1. Home
  2. Calcio
  3. UEFA Nations League

Quote UEFA Nations League Vincente

Vincente
Confronta Quote
Migliore Quota
Statistiche Quote
Quote Decrescenti
Quote Crescenti
Ordina per
Favorito
Nome
Favorito
Offerte Speciali:
Olanda
Spagna
Italia
Croazia
Austria
Belgio
Danimarca
Francia
Galles
Germania

Comparazione Bonus

Bonus Benvenuto: 50% fino a €50 + €200 extra
€250
DAZNBET T&C's:
Codice Bonus: DAZNBET50
Bonus Benvenuto: €15 subito + fino a €300
€315
Snai T&C's:
€5 Bonus Senza Deposito
Bonus Benvenuto: €250 senza deposito + 100% fino a €25
€275
Vincitu T&C's:
Bonus Benvenuto: 50% fino a €100
€100
Novibet T&C's:
Codice Bonus: FUN100
Bonus Benvenuto: fino a €200 + €5 Virtual
€205
Sportbet T&C's:

Per anni, i vertici del calcio Europeo hanno discusso circa l’idea di inserire, nei calendari di gioco per le nazionali, un’altra manifestazione che esulasse da Mondiali ed Europei. Dopo lunghe riflessioni, nel 2018 è nata la UEFA Nations League, che attualmente è giunta alla sua seconda edizione e vede l’Italia come una tra le favorite per la vittoria 2021.

Che cos’è la UEFA Nations League?

La UEFA Nations League è una competizione che ha cadenza biennale, ed è riservata a tutte le nazionali europee affiliate all'UEFA. La formula di gioco prevede una prima fase a gruppi, seguita da una fase finale da disputare negli anni dispari (ovvero quelli che non prevedono la disputa di un Mondiale o di un Europeo). La UEFA Nations League si divide in quattro gruppi (denominati A, B, C e D), suddivisione finalizzata a permettere alle varie nazionali di affrontare formazioni tecnicamente sullo stesso piano. Per dare un’idea, infatti, nel gruppo A della stagione 2020-2021 si trovano formazioni come Italia, Francia, Portogallo o Spagna; diversamente, nel gruppo D della medesima stagione troviamo tra le altre San Marino, Andorra, Gibilterra. La UEFA Nations League mette in palio dei posti per i play-off di qualificazione alle fasi finali del campionato europeo o mondiale immediatamente successivo. La prima UEFA Nations League (2018-2019) è stata vinta dal Portogallo, in finale con l’Olanda, sconfitta 1-0 con rete di Guedes. Fu l’Inghilterra a finire terza, dopo aver battuto ai rigori la Svizzera.

Il regolamento della UEFA Nations League

La UEFA Nations League 2020-2021 corrisponde alla seconda edizione del prestigioso torneo continentale, e ha preso il via il 3 settembre 2020 per concludersi il 10 ottobre 2021. In un formato perfezionato rispetto alla edizione 2018-2019, in questa edizione sono 55 le squadre nazionali UEFA partecipanti, divise in quattro gironi (detti anche “leghe”), con 48 squadre distribuite nelle leghe A, B e C (in gironi quindi da 16) e 7 nella Lega D. Le leghe A, B e C sono composte da quattro gruppi di quattro squadre ciascuno, mentre la lega D è composta da un gruppo di quattro squadre e un gruppo di tre. Vi è un meccanismo di promozioni e retrocessioni tra leghe; i vincitori dei quattro gruppi della lega A si contendono, nella fase finale, la vittoria assoluta del torneo.

La UEFA Nations League 2020-2021

Ad oggi, la fase a gironi della UEFA Nations League 2020-2021 si è conclusa , e per la conclusione del torneo mancano solo la Fase Finale della Lega A e gli spareggi per evitare la retrocessione in Lega D da parte delle peggio classificate in Lega C. L’Italia, comunque, sarà una delle grandi protagoniste della Fase Finale: gli azzurri infatti hanno vinto il proprio gruppo (davanti ad Olanda, Polonia e Bosnia) ed affronteranno in semifinale la Spagna (vincente del proprio gruppo, davanti a Germania, Svizzera e Ucraina) a San Siro il 6 ottobre 2021. L’altra semifinale sarà composta dal Belgio (vincitore del raggruppamento contenente anche Danimarca, Inghilterra ed Islanda) che affronterà la Francia (che ha avuto la meglio nel girone con Portogallo, Croazia e Svezia), nella partita dello Juventus Stadium del 7 ottobre 2021. Le due formazioni vincitrici si giocheranno la finale a San Siro il 10 ottobre 2021.

Tutte le quote antepost per la UEFA Nations League

Nonostante una formula un po’ articolata, gli scommettitori sembrano amare la nuova competizione europea. Ad oggi, infatti, le quote antepost per il vincitore UEFA Nations League sono disponibili su parte dei bookmakers, e nei prossimi mesi lo saranno su tutti. Se su Snai, 888 e William Hill appare la Francia la formazione favorita nella vittoria antepost (quota @3 per i transalpini), Sisal invece ritiene l’Italia favorita a quota @3,5 , dando medesime chance al Belgio. Un po’ meno fiducia sembra esserci per la Spagna, dato che le “furie rosse” per adesso vengono offerte ovunque ad una quota vicina al @4.

Le scommesse sulle semifinali UEFA Nations League

Prima di scoprire la squadra vincitrice dell’ UEFA Nations League, naturalmente, vi sono le già citate semifinali Italia-Spagna e Francia- Belgio. A mesi di distanza, ci si può già divertire a pronosticare queste due importanti partite: le quote dei bookmakers italiani che ad oggi quotano Italia-Spagna vedono gli azzurri generalmente favoriti (seppur di poco), col segno 1 offerto su Sisal @2,60, col pari @3,2 e la vittoria spagnola @2,65 ; nell’altra semifinale, Francia favorita su Sisal @2,3, con Belgio vincente @2,9 e pareggio bancato @3,5.

Registrati su OddsChecker

Compara, Scegli, Gioca

Zero Spam! Ricevi le ultime offerte e i bonus scommesse via e-mail.
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su