1. Home
  2. Motori
  3. MotoGP

Quote Campionato del Mondo Moto GP Vincente

Vincente
Confronta Quote
Migliore Quota
Statistiche Quote
Quote Decrescenti
Quote in salita
Ordina per
Favorito
Nome
Favorito
Bonus Benvenuto:
Jorge Martin
Francesco Bagnaia

Comparazione Bonus

Bonus Benvenuto: 100€ senza deposito + fino a 50€
€150
Netwin T&C's:
100€ senza deposito + 50€
Bonus Benvenuto Betsson: fino a 200€
€200
Betsson T&C's:
Massimale Bonus: 200€
Bonus Esclusivo: subito fino a €200
€200
NetBet T&C's:
Bonus Benvenuto: fino a €100
€100
bet365 T&C's:
Bonus Benvenuto: fino a €1000
€1,000
AdmiralBet T&C's:

Le quote per le scommesse sulla MotoGP 2021 sono fornite dai bookmakers per dare agli scommettitori la possibilità di pronosticare chi sarà il vincitore del Campionato del Mondo MotoGP 2021. Quest’ultimo, infatti, prenderà il via il 28 marzo 2021 in Qatar, per concludersi il 14 novembre dello stesso anno a Valencia, dopo la disputa di 19 gare. Il Campionato del Mondo MotoGP, detto anche semplicisticamente “Motomondiale”, si svolge ininterrottamente dal 1949 ad oggi; solo dal 2002, però, si parla di “MotoGP”, dal momento che prima la maggiore classe che partecipava alle corse era la celebre “500”. Le moto che si vedono in pista, è importante sottolinearlo, sono prototipi non vendibili al pubblico, differentemente dal Campionato Superbike, in cui si utilizzano motociclette acquistabili da qualsiasi concessionario. Come per la maggior parte delle competizioni motoristiche, anche il Motomondiale è itinerante, dal momento che prevede la disputa di svariati Gran Premi in differenti nazioni circa ogni due settimane. Solitamente, le corse avvengono la domenica, dopo una due giorni composta da prove e da sessioni di qualifica. L’ordine di arrivo in gara conferisce un certo punteggio ad ogni pilota, punteggio che va a formare la classifica del Campionato del Mondo MotoGP. Il primo classificato, a fine stagione, sarà il Campione del Mondo MotoGP

Scommesse sulla MotoGP

Le scommesse sulla MotoGP si dividono in due macro categorie: quelle denominate “antepost”, ovvero scommesse che si giocano prevalentemente prima dell’inizio della stagione (ma anche durante il suo svolgimento) finalizzate a pronosticare chi potrà essere il vincitore del Campionato Mondiale MotoGP. La seconda tipologia è relativa alle scommesse sulla gara: ogni weekend, infatti, i bookmakers fissano una serie di quote utili a pronosticare chi potrà risultare il pilota vincitore in quel dato Gran Premio. E non solo: sulla MotoGP, ogni weekend, si può puntare sull’autore della Pole Position in qualifica, sulla composizione del podio, sul pilota più veloce in gara, sul piazzamento di un determinato pilota tra i primi sei; vi sono anche i testa a testa tra due piloti, che permettono di pronosticare quale dei due si potrà piazzare meglio all’arrivo. Per tutte queste ultime scommesse è quasi sempre disponibile anche la scommessa live, cioè durante l’evento: attenzione a fattori come pioggia o incidenti, che possono costantemente modificare l’ordine dei favoriti.

Quote MotoGP 2021: i favoriti

Prima di scoprire le quote sui favoriti MotoGP 2021, va rivisto l’incredibile Campionato del Mondo 2020. Sì, perché sembrava dover essere l’ennesima stagione targata Honda e Marc Marquez; invece, l’alfiere della scuderia giapponese, dopo aver dominato per anni in modo incontrastato, è rovinosamente caduto alla gara d’esordio, procurandosi una grave frattura. Il voler rimontare in sella troppo presto, poi, ha avuto forti ripercussioni negative, tenendolo lontano tutta la stagione. Pertanto, si è assistito al Motomondiale più incerto di ogni tempo, con ben 8 vincitori diversi su 14 gare. Alla fine, sorprendendo chiunque, l’ha spuntata lo spagnolo Joan Mir, la cui costanza è stata premiata, vincendo il campionato davanti al nostro Franco Morbidelli, con Rins terzo seguito da Dovizioso e Pol Espargaro. Tuttavia, nel 2021 Marc Marquez dovrebbe tornare in sella e contestualmente ritrovare il favore dei pronostici. C’è attesa per Quartararo sulla Yamaha ufficiale, oltre che per gli italiani Bagnaia (su Ducati) e Morbidelli (su Petronas) senza ovviamente dimenticare l’immortale Valentino Rossi, anch’egli su Petronas. Non per ultimo, il duo Suzuki Mir-Rins: riusciranno a confermare gli straordinari risultati del 2020?

Pronostici vincenti sulla MotoGP 2021

Per effettuare dei pronostici vincenti sulla MotoGP, serve monitorare con attenzione le notizie che provengono dal circus del motociclismo. Infatti, a livello di scommesse ha un grande peso l’avanzamento tecnologico in possesso da parte di ogni scuderia; altro grande fattore di riflessione non può che essere relativo ai pneumatici, ben digeriti da qualche moto e molto meno da qualche altra. Va tenuto anche conto degli elementi statistici a nostra disposizione: ad oggi, ad esempio, è Valentino Rossi il pilota più vincente in attività, con 9 titoli mondiali (1 in 125, 1 in 250, 1 in 500 e 6 in MotoGP) giunti grazie a 115 vittorie complessive. Alle sue spalle, tenendo presente solo i piloti attuali, Marc Marquez, vincitore di 8 titoli (1 in 125, 1 in Moto2, 6 in MotoGP) e di 82 gare. E’ la Spagna la nazione più vincente della storia della MotoGP, con 155 trionfi complessivi; segue l’Italia con 114 e l’Australia completa il podio con 41. La Honda resta la scuderia da battere in senso assoluto, dal momento che ha conquistato 10 mondiali piloti; a seguire, la Yamaha con 7 e la Suzuki con 1.

Albo d’oro del Campionato Mondiale MotoGP

2002 – Valentino Rossi (Honda)

2003 – Valentino Rossi (Honda)

2004 – Valentino Rossi (Yamaha)

2005 – Valentino Rossi (Yamaha)

2006 – Nicky Hayden (Honda)

2007 – Casey Stoner (Ducati)

2008 – Valentino Rossi (Yamaha)

2009 – Valentino Rossi (Yamaha)

2010 – Jorge Lorenzo (Yamaha)

2011 – Casey Stoner (Honda)

2012 – Jorge Lorenzo (Yamaha)

2013 – Marc Marquez (Honda)

2014 – Marc Marquez (Honda)

2015 – Jorge Lorenzo (Yamaha)

2016 – Marc Marquez (Honda)

2017 – Marc Marquez (Honda)

2018 – Marc Marquez (Honda)

2019 – Marc Marquez (Honda)

2020 – Joan Mir (Suzuki)

Il calendario del Campionato del Mondo MotoGP 2021

28 marzo: Qatar (Losail) in notturna

4 aprile: Doha (Losail) in notturna

18 aprile: Portogallo (Algarve)

2 maggio: Spagna (Jerez)

16 maggio: Francia (Le Mans)

30 maggio: Italia (Mugello)

6 giugno: Catalogna (Montmelò)

20 giugno: Germania (Sachsenring)

27 giugno: Olanda (Assen)

11 luglio: Finlandia (KymiRing) pista da omologare

15 agosto: Austria (Red Bull Ring)

29 agosto: Gran Bretagna (Silverstone)

12 settembre: Aragon (MotorLand)

19 settembre: San Marino e Riviera di Rimini (Misano)

3 ottobre: Giappone (Motegi)

10 ottobre: Thailandia (Chang Circuit)

24 ottobre: Australia (Phillip Island)

31 ottobre: Malesia (Sepang)

14 novembre: Com. Valenciana (Ricardo Tormo)

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su