Top&flop Italia, quando gli anni non contano, Ibra e Quagliarella al TOP
Attaccanti a pieni voti, mentre le delusioni arrivano dagli altri ruoli. Male Veretout mentre il Napoli lotta con i portieri

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
TOP
- IBRAHIMOVIC: era dal 2012 che il popolo rossonero aspettava di vedere quelle braccia larghe e quello sguardo fiero e fisso verso l’orizzonte. Zlatan IZ back, finalmente. E il suo apporto non va giudicato solo dal gol segnato, ma anche dai 6 duelli aerei vinti, dalle 3 sponde per i compagni e dalle 4 conclusioni tentate verso la porta. Avrà anche 38 anni, due mesi di inattività alle spalle, tutto quello che volete. Ma quanto ce n'era bisogno! VOTO 8
- DE PAUL: terza partita consecutiva a segno per lui e terza vittoria consecutiva per l’Udinese che riemerge così dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Non può essere un caso: quando il Pollo gira, i bianconeri seguono a ruota. 89,2% la percentuale di passaggi riusciti dall’argentino nella gara contro il Sassuolo: affidargli il pallone è sicuro come fare un deposito in banca! VOTO 7,5
- QUAGLIARELLA: ritrova il gol (anzi, ne fa due!) a Marassi dopo otto interminabili mesi di agonia. Altro che finito: c’è il suo zampino in 5 reti nelle ultime 5 gare della Samp (con quattro gol e un assist). Con la doppietta al Brescia ha poi agganciato quota 158 reti in serie A, superando Toni nella classifica all time. VOTO 7

FLOP
- MURIEL: letteralmente ipnotizzato da Handanovic che interrompe così a 10 la striscia di rigori consecutivi realizzati dal colombiano. Cade così anche la sua infallibilità da un dischetto stregato per la Dea: già tre gli errori stagionali, dopo quelli di licic in Champions e Barrow contro la Juve. VOTO 5
- OSPINA: gennaio non è il mese dei portieri del Napoli. Dopo il disastro di Meret contro l’Inter, Gattuso cambia e dà fiducia ad Ospina: una decisione che gli costerà l’ennesima sconfitta, questa volta contro la Lazio, al termine di una partita peraltro ben giocata. Per fortuna i portieri da cambiare sono finiti, visto che Karnezis è infortunato… VOTO 4,5
- VERETOUT: prima si addormenta sul passaggio di Pau Lopez permettendo a Dybala di soffiargli il pallone poi, non contento, lo stende platealmente in area, regalando di fatto i tre punti alla Juve. Un disastro! VOTO 4