Top e Flop Italia, Dybala e Quagliarella superstars, Lukaku si eclissa
Lampi di classe da parte di Dybala e Quagliarella, autori di gol e giocate di livelo superior. Gervinho e Lukaku deludono e finiscono tra i bocciati

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
TOP
- DYBALA: ci sono ancora dubbi sul fatto che debba sempre giocare? Gli basta mezzāora per cambiare volto alla Juve e (forse) decidere il campionato: la sua pennellata riaccende la magia del calcio in uno stadio desolatamente vuoto. Voto 8
- QUAGLIARELLA: goleador, uomo squadra, top player. 2 occasioni da rete e 2 gol, oltre a giocate da rifinitore e una carica pazzesca che trasmette ai compagni. 37 anni e ancora tanta voglia di pallone: evergreen! Voto 7,5
- CAPUTO: va bene la doppietta, splendida, rifilata al Brescia, ma ancora meglio il messaggio (#Stateacasa) che lancia nel momento più difficile per tutti noi. 13 i suoi gol totali, 9 quelli in casa: il 32% dei gol del Sassuolo porta la sua firma, come riporta WhoScored. Voto 7

FLOP
- GERVINHO: prima sciabatta malamente un rigore in movimento, poi di testa -da metri due- accomoda il pallone tra le braccia di Berisha. Sulla sconfitta del Parma contro la Spal pesano (di brutto) i suoi errori. Voto 5
- LUKAKU: ma allora è vero che, contro le grandi, il suo talento si azzera! Zero i tiri in porta, zero i dribbling, zero le sponde: semplicemente non vede mai palla. E mostra qualche preoccupante limite di personalità di cui in Inghilterra parlano ancora⦠Voto 4,5
- THEO HERNANDEZ: dei suoi strafalcioni difensivi si sapeva, eccome. Il fatto ĆØ che, fino a qualche settimana fa, compensava arando di continuo lāaltra metĆ del campo. Cosa mai vista ieri, con lāaggravante che ha sulla coscienza il gol che spiana la strada alla vittoria genoana. Voto 4,5