1. Home
  2. News
  3. Calcio
  4. Dalla Vicenda Tassotti Luis Enrique All'addio Di Baggio: Tutte Le Cose Che Non Sai Su Italia Spagna

Dalla vicenda Tassotti-Luis Enrique all'addio di Baggio: tutte le cose che non sai su Italia-Spagna

Per la quarta volta consecutiva Italia e Spagna si affrontano in una fase a finale degli europei: da Baggio alla gomitata di Tassotti a Luis Enrique, una rivalità dalle mille curiosità.
| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link

Ci siamo. L'Italia sogna la finale di Wembley e si prepara a sfidare la Spagna di Luis Enrique. Squadre in campo martedi 6 luglio alle ore 21, per la quarta volta consecutiva agli europei: tre volte su quattro hanno vinto le Furie Rosse

Statistiche di Italia-Spagna

L’Italia di Roberto Mancini va di corsa: la vittoria ottenuta ai quarti contro il Belgio è il trentaduesimo risultato utile consecutivo per gli Azzurri, che ora puntano a migliorare il record della Spagna che, nel 2009, si era interrotto a 35. E proprio al modello spagnolo che guarda l'Italia che segna tanto con i centrocampisti (5 gol su 11 in questo europeo) e che fa del possesso palla la sua arma vincente (1 solo passaggio sbagliato da Jorginho su 71 totali contro il Belgio). Tra i grandi meriti di Mancini c’è anche quello di aver blindato la difesa: sono soltanto due le reti subite in questo Europeo e 16 in 37 gare sotto la gestione dell'ex allenatore di Inter e Manchester City La Spagna di Luis Enrique è partita con il freno a mano tirato (doppio pareggio contro Svezia e Polonia nelle prime due uscite), ma poi ha saputo trovare la quadra, prima dominando la Slovacchia (5-0), poi superando agli ottavi la Croazia (5-3- d.t.s.) e ai quarti la Svizzera (2-4 d.c.r.). La Roja ha fin qui segnato 12 reti (10 delle quali contro Croazia e Slovacchia, ndr) e ne ha subite 5, patendo la mancanza di un leader assoluto della difesa come Sergio Ramos.

I precedenti di Italia-Spagna

Prima battere l’Italia era una sorta di tabù per la Spagna. Poi dal 2008 battere la Spagna è diventato il grande tabù dell’Italia. La sfida tra le due Nazionali è ormai una costante, visto che si è verificata in tutte le ultime 4 edizioni degli Europei. Nel 2008, ai quarti di finale, passò la Spagna piegando ai rigori l’Italia di Donadoni e andando poi a vincere l’Europeo. Nel 2012 la sfida fu addirittura doppia: dopo l’onorevole 1-1 nel girone, la Roja travolse 4-0 in finale la Nazionale di Prandelli. Nel 2016, fu Antonio Conte a riscrivere la storia, battendo 2-0 la Spagna agli ottavi di finale grazie alle reti di Chiellini e Pellé. L’ultimo incrocio in assoluto tra le due Nazionali è però il girone di qualificazione ai Mondiali 2018, con l’1-1 maturato a Torino e il netto 3-0 subìto dall’Italia di Ventura al Bernabeu. Un risultato che manderà gli Azzurri allo spareggio con la Svezia, con conseguente esclusione dell’Italia dai mondiali di Russia. 

Le curiosità di Italia-Spagna

  • I calci di rigore sorridono alla Spagna: la Roja ha finora vinto ben 4 partite dagli 11 metri nella fase finale dell’Europeo: un record!
  • L’Italia ha raggiunto le semifinali di un grande trofeo internazionale per la 12esima volta nella sua storia: solo la Germania (20 partecipazioni alle ‘final four’) è riuscita a fare di meglio.
  • Gli spagnoli Jordi Alba e Sergio Busquets saranno gli unici ‘reduci’ della finale di Euro 2012, quando la Roja sconfisse l’Italia per 4-0 a Kiev.
  • Ai Mondiali di Usa ’94, l’attuale c.t. spagnolo Luis Enrique (all’epoca calciatore) fu colpito in pieno volto da una gomitata di Mauro Tassotti. La stretta di mano tra i due è arrivata in un Roma-Milan del 2011, quando Luis Enrique allenava i giallorossi.
  • Nel 2004, allo stadio Lugi Ferraris di Genova, fu Italia-Spagna l’ultima gara in Azzurro di Roberto Baggio: la gara terminò 1-1, ma viene ancora oggi ricordata per la commovente standing ovation riservata al Divin Codino.

Probabili formazioni Italia-Spagna

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. All. ManciniSPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; F. Torres, Morata, Dani Olmo. All. Luis Enrique

Dove vedere Italia-Spagna in TV e Streaming

La partita tra Italia e Spagna sarà trasmessa in diretta su Rai 1 sui canali 1 e 501 del digitale terrestre, ma anche sui canali tv Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Football (203 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite). Inoltre, sarà possibile vedere il match anche in streaming per gli abbonati su Sky Go e NOW su dispositivi come smartphone, tablet e pc.

Pronostico e scommesse

Sulla sezione del nostro sito troverai il pronostico e tutte le quote di Italia-Spagna e dell'altra semifinale Ucraina-Inghilterra.

Registrati su OddsChecker

Compara, Scegli, Gioca

Zero Spam! Ricevi le ultime offerte e i bonus scommesse via e-mail.

Bonus Scommesse

Betway
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50
LeoVegas
Bonus Benvenuto: vincita extra del 50% fino a €200
StarCasinò Bet
Bonus Benvenuto: fino a €25 senza rigioco + 1 mese gratis DAZN
Novibet Sportsbook
Bonus Benvenuto: 50% fino a €100
Sportbet
Bonus Benvenuto: fino a €200 + €5 Virtual
Betfair Exchange
Bonus Exchange: 100% di rimborso fino a €50
PokerStars Sports
PokerStars
Vincitu
Bonus Benvenuto: €250 senza deposito + 100% fino a €25
Goldbet
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual
NetBet
Bonus Esclusivo: 50% fino a €100
DAZNBET
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50 + €200 extra
Snai
Bonus Benvenuto: €5 gratis + fino a €300
Sisal
Bonus Esclusivo: fino a 460€ sulle scommesse sportive.
Planetwin365
Bonus Benvenuto: subito 100% fino a €100
Better
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual

Le Più Giocate

Man City - Manchester United
Vincente
13:00
3 Giu
Manchester United
Tottenham
22:00
31 Ago
Ange Postecoglou
the Memorial Tournament
0:00
5 Giu
Jon Rahm
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su