Francia-Australia
Sabato 16 giugno ore 12.00 (diretta su Italia 1)
La Francia ha vinto il proprio girone di qualificazione con discreto vantaggio su Svezia e Olanda, l’Australia invece, dopo il terzo posto in uno dei due gironi asiatici, è passata attraverso due playoff, contro Siria e Honduras. Entrambe le squadre hanno recentemente mostrato un buono stato di forma. La giocata consigliata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.85 con 888sport, Unibet e SportYes): sono terminate così quattro delle ultime sei uscite dei Galletti e quattro delle ultime cinque dei Socceroos.
Argentina-Islanda
Sabato 16 giugno ore 15.00 (diretta su Italia 1)
Qualificazione travagliata per l’Argentina, che è riuscita a strappare il pass solo all’ultima gara, chiudendo terza nel gruppo del Sudamerica. L’Islanda si è qualificata al suo primo Mondiale facendo meglio di Croazia, Ucraina e Turchia. Segnali contrastanti dall’Albiceleste nelle ultime amichevoli, prevalentemente negativi invece per i Rossoblù. La puntata suggerita è sulla Seleccion a segno almeno due volte (miglior quota 1.65 con SportYes): la selezione di Hallgrimsson nelle ultime quattro gare ha preso due o più gol anche da nazionali meno attrezzate.
Perù-Danimarca
Sabato 16 giugno ore 18.00 (diretta su Italia 1)
Perù aggrappato al quinto posto nella zona sudamericana, facendo fuori soprattutto Cile, Paraguay ed Ecuador: nei playoff l’ha spuntata sulla Nuova Zelanda, ritornando sul palcoscenico più importante dopo 32 anni. Spareggio anche per la Danimarca, dopo il secondo posto dietro la Polonia ma davanti a Montenegro e Romania: ha agevolmente piegato l’Irlanda. Gli Incas, tra partite ufficiali e test amichevoli, non perdono da 15 incontri: ci sono le premesse per orientarsi verso la doppia chance interna (miglior quota 1.62 con BetStars).
Croazia-Nigeria
Sabato 16 giugno ore 21.00 (diretta su Italia 1)
La Croazia si è guadagnata il viaggio in Russia grazie a un cambio di marcia finale, comprensivo di cambio di guida tecnica. Al playoff ha avuto la meglio sulla Grecia. Percorso con meno apprensioni per la Nigeria, che ha vinto il proprio gironcino. La scommessa raccomandata è su un punteggio più alto nella ripresa (miglior quota 2.3 con BetStars), cosa verificatosi negli ultimi tre match dei Vatreni e in tre delle ultime quattro gare ufficiali delle Super Aquile, risalenti alla Coppa d’Africa a inizio 2018.