Danimarca-Australia
Giovedì 21 giugno ore 14.00 (diretta su Italia 1)
Danimarca concreta e fortunata contro il Perù, dove i nemici hanno sciupato un rigore e la combinazione tra Eriksen e Poulsen al 60esimo è stata sufficiente a cogliere una vittoria preziosissima. L’Australia invece non ha sfigurato contro la Francia: si è difesa diligentemente, trovando la forza di pareggiare dopo lo svantaggio, ma è capitolata a causa di un autogol. La giocata suggerita è sul pareggio a fine primo tempo (miglior quota 2.08 con 888sport e Unibet), come capitato nelle ultime cinque gare dei Socceroos e nelle ultime tre della Dinamite.
Francia-Perù
Giovedì 21 giugno ore 17.00 (diretta su Italia 1)
Francia non particolarmente brillante contro l’Australia, ma è riuscita a cogliere i tre punti grazie ad un’autorete nel finale propiziata da un’incursione di Pogba. Il Perù invece si è disimpegnato discretamente contro la Danimarca, ma non ha approfittato di un penalty a favore ed è poi stato punito. La puntata raccomandata è sul fatto che i Galletti non riusciranno a vincere senza subire gol (miglior quota 1.55 con 888sport e Unibet), cosa che per un motivo o per l’altro è successa raramente nelle qualificazioni.
Argentina - Croazia
Giovedì 21 giugno ore 20.00 (diretta su Canale 5)
Argentina fermata sul pari dalla tenace Islanda: era riuscita a sbloccarla presto, ma si è subito fatta rimontare. Vani i tentativi successi, incluso quello di Messi dal dischetto, intercettato dal portiere avversario. Esordio vincente e piuttosto convincente invece per la Croazia, che ha regolato la Nigeria per due a zero grazie a un autogol e a un rigore di Modric. La scommessa consigliata è sull’under 2.5 (miglior quota 1.7 con SportYes), verificatosi in sei delle ultime sette uscite ufficiali dell’Albiceleste e in nove delle ultime dieci dei croati.