- Fiorentina furibonda per i due rigori dati alla Juventus, soprattutto il secondo, dove Pasqua non cambia idea dopo aver rivisto un leggero contatto. In Milan-Verona, Chiffi caccia Amrabat dopo review ma non viene richiamato per un possibile rosso e un episodio dubbio in area rossonera nel finale.
- Molto movimentata anche Sampdoria-Napoli, dove La Penna viene aiutato dal monitor sull’annullamento di un gol e su un rigore netto. I nervi tesi costringono l’arbitro a estrarre sette cartellini, ben oltre la sua media di 4.67: solo Di Bello (3.60), Pasqua (4.10) e Giacomelli (4.44) sono meno severi.

- Con i sei gialli di Lecce-Torino, Rocchi ‘recupera’ su Mariani per quanto riguarda il conto stagionale: 63 a 67, però ha una media più bassa (5.73 vs 6.09). Bottino superiore per un incerto Pairetto in Sassuolo-Roma, che ne rifila sette, di cui due a Pellegrini: finora viaggiava a una media di 5.40, secondo WhoScored.
- Rocchi continua a fischiare un rigore per match, invece curiosamente Pasqua ne aveva dato solo uno nelle precedenti nove partite. Primo penalty per Doveri in Bologna-Brescia. Medie rispettivamente di 0.30 e 0.09 a gara per i due fischietti, le più basse assieme a Piccinini (0.20) e Abisso (0.27).
- Pairetto ha tenuto fede al suo 60% di vittorie casalinghe, cala al 50% La Penna, sale invece a 55.6% Giua dopo Lazio-SPAL. Niente ‘due’ stavolta per Doveri e Rocchi, le cui percentuali di successi esterni scendono dunque poco sopra il 50%. Massa rimane ‘mister X’ (60%) dopo Atalanta-Genoa.