Cartellino rosso, pochi match e pochi problemi per gli arbitri nel weekend
Direttori di gara per una volta risparmiati dalle polemiche fuori dal campo. Var protagonista a Bologna, Di Bello una certezza per le vittorie in trasferta

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
- Bologna sfortunato contro la Lazio, dove il VAR entra in azione e annulla due gol per infrazioni difficilmente rilevabili a occhio nudo, un fallo di mano e un fuorigioco millimetrico. Invece il tocco maldestro di Smalling in Cagliari-Roma era evidente anche a velocitĆ normale: Di Bello giustamente si corregge dopo aver consultato le immagini.
- Di Bello si conferma tra gli habituĆ© delle vittorie esterne, salendo al 58.3%, dietro esclusivamente a Guida (63.6%). Mariani (50%) e Abisso (46.2%) hanno tenuto fede alla loro percentuale di successi casalinghi, anche se questāultimo ha dati piuttosto equilibrati, visto che fa registrare il 38.1% di ādueā. Niente pareggio invece per Massa, che cala al 46.2%, rimanendo distante da Calvarese (54.5%).
- Mariani controlla bene un Napoli-Torino piuttosto tranquillo, estraendo quattro gialli, al di sotto della sua media di sei. Guida lo batte come media (6.09), però numericamente rimane il leader con i suoi 83, sette in più di Massa, che ha ammonito quattro giocatori in Lecce-Atalanta. Mariani e Guida sono inoltre gli unici già in doppia cifra per quanto riguarda i rossi.
- Più movimentato invece Cagliari-Roma, dove Di Bello estrae ben nove gialli, ben oltre la sua media di 4.17, una delle più basse del campionato. Pasqua (4) rimane solo sul fondo della graduatoria. In quella gara anche lāunico penalty di giornata. Con il suo 0.42 di rigori a gara, in questo caso Di Bello rientra nel gruppone. Comandano Rocchi e Guida con esattamente uno per match.
- Prestazioni di routine per Massa a Lecce e per Abisso in Bologna-Lazio, che non risaltano particolarmente a livello di statistiche. Sono appaiati in quanto a falli per contrasto (0.97), dove guida Volpi con 1.35, però con appena due presenze. Abisso poco propenso alle espulsioni, solo due finora, e ai rigori (0.25): alle spalle ha esclusivamente Doveri (0.08) e Piccinini (0.18), secondo i dati forniti da WhoScored.
- Per le semifinali di Coppa Italia designati Rocchi in Juventus-Milan e Doveri in Napoli-Inter, che come visto sono agli antipodi sui rigori. Fanno contare rispettivamente il 50 e il 58.3% di vittorie fuori casa, tra le più alte.
