TOP10, se parliamo di gol, il titolo va sempre a Maradona
L`asso argentino é sinonimo di storia, ma negli anni non sono certo mancati altri gol di grande valore sia tecnico che sportivo

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
- In quinta posizione in gol di alta statura tecnica e altrettanto importante realizzato da Edson Arantes do Nascimento, più comunemente noto come Pelé, nella finale del Mondiale 1958 contro la Svezia. Il brasiliano, spalle alla porta, riceve un assist a mezza altezza in area e, con un tocco morbido a eludere il diretto avversario, riesce a bruciare l’intervento di un altro difensore collocando la sfera nell’angolino alla destra del portiere delle tre corone Kalle Svensson.
- Il quarto top gol arriva dall’Allianz Stadium di Torino, Juventus-Real Madrid, andata della semifinale di Champions: è il 3 aprile 2018. Al 19’ della ripresa, un cross dalla destra di Carvajal, mette in azione Cristiano Ronaldo, che prima aggira De Sciglio e poi in rovesciata si eleva in cielo e disegna una parabola perfetta che lascia impietriti Gigi Buffon, e i tifosi bianconeri. E’ il secondo gol del match del portoghese, l’ottavo alla Juventus.
- Il terzo gol é un vero eurogol! E’ il 25 giugno 1988, quando all’Olympiastadion di Monaco di Baviera, si disputa la finale dei campionati Europei, Olanda-URSS. Al 9’ del secondo tempo, su cross da sinistra di Harnold Muhren**,** Marco Van Basten, in posizione defilata, si coordina e di destro e con una traiettoria velenosa scavalca Rinat Dasaev, fortissimo portiere sovietico, trascinando gli Orange alla conquista del titolo europeo, prima vittoria internazionale della loro storia. Van Basten, soprannominato il Cigno di Utrecht, vincitore di tre Palloni d’Oro, si ritirò a soli 28 anni.
- Al secondo posto la rete di Dennis Bergkamp, una delle più straordinarie che il calcio abbia mai visto. E’ il 2 marzo 2002, 28° turno di Premier League, quando il Newcastle riceve l’Arsenal al St James Park. All’11’ Robert Pires vede l’olandese e decide di lanciarlo in profondità, l’ attaccante dei Gunners decide di controllare la sfera a seguire con un tocco d’effetto, aggirare il difensore dei Magpies, Nikolaos Dabizas (completamente frastornato dalla giocata), dalla parte opposta e piazzare la sfera alle spalle di Shay Given. Fu definito il gol perfetto.
- And the winner is....Tra le reti più belli in assoluto c’è quella di Diego Armando Maradona, realizzata contro l’Inghilterra ai Mondiali 1986. Il 22 giugno, quattro minuti dopo il gol di mano, il Pibe de Oro, ricevuta palla sulla destra da Hector Enrique, prima della metà campo, s’invola dribblando uno a uno tutti gli avversari inglesi (nell’ordine Glenn Hoddle, Peter Reid, Kenneth Graham Sansom, Terence Ian Butcher e Terry Fenwick), compreso il portiere Peter Shilton. Fu definito il gol del secolo.