I migliori 5 stadi in Italia: quali sono i migliori per visibilitĆ”, capienza e servizi

Probabilmente non esiste una risposta per quanto riguarda qualāĆ© lo stadio piĆŗ bello in Italia, ci sono da considerare tanti fattori come la visibilitĆ”, i servizi che offre, la vicinanza e il calore dei fan. Noi abbiamo provato a stilare questa classifica, molto personale, dei 5 migliori stadi in Italia.
- QUINTO POSTO: Mapei Stadium (Sassuolo)
Ā Partiamo proprio da uno dei pochi casi di stadi di proprietĆ” presenti sul nostro territorio. Il Mapei stadium, come dice stesso il nome, appartiene alla ditta Mapei, azienda italiana operativa nel settore della produzione di materiali chimici fondata da Rodolfo Squinzi, ex presidente del Sassuolo, di recente scomparso.
Lo stadio ha una capienza di poco piĆŗ di 20000 spettatori ed ha unāottima visibilitĆ”, per una realtĆ” medio-piccola come il Sassuolo Ć© un impianto decisamente allāavanguardia.
- QUARTO POSTO: Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico di Roma, inaugurato nel 1953 e che ospita le partite di Roma,Lazio e nazionale oltre che a vari eventi di rugby, rimane comunque uno degli stadi storici del nostro paese. Con una capienza di poco piĆŗ di 70000 spettatori si trova dunque al secondo posto per capienza nel territorio nazionale, secondo solo al San Siro.
Ć negli anni dunque diventato protagonista assoluto dei derby della capitale tra Roma e Lazio con straordinarie coreografie, Ć© al momento di proprietĆ” del Coni nonostante ci sia un progetto per uno stadio di proprietĆ” nella capitale.
Ospita tutte le partite importanti della nazionale e negli anni ha ospitato grandi match di caratura internazionali come la finale di Champions del 2009 e la finale dei mondiali Italia 90 Germania-Argentina.
- TERZO POSTO: Luigi Ferraris (Genova)
Torniamo in Nord Italia a Genova per un altro stadio ospite negli anni di innumerevoli derby tra 2 calde tifoserie come quelle di Genoa e Sampdoria, il famoso derby della Lanterna.Ā Il Ferraris Ć© uno degli stadi piĆŗ vecchi in Italia, addirittura inaugurato nel 1911, e uno dei piĆŗ pieni ogni domenica; sebbene Genoa e Sampdoria non stiano vivendo i loro migliori anni, dal punto di vista calcistico.
Si tratta di un impianto molto suggestive e caratteristico che raggiunge la capienza di quasi 40000 spettatori.
- SECONDO POSTO: San Siro (Milano)
Ci spostiamo di poco piĆŗ di 100 km a Milano e anche qui un altro derby, questa volta della Madonnina; il derby di Milano tra Inter e Milan Ć© un āmustā per tutti gli amanti del calcio e dello sport in generale. 2 squadre che nel corso degli anni hanno lottato punto a punto per lo scudetto ma anche per la Champions, come dimenticare quella semifinale Champions del 2003, poi vinta dal Milan, quando il calcio italiano dominava in Europa e nel mondo.
Si tratta dello stadio piĆŗ capiente dāItalia con ben 80000 spettatori, inaugurato nel 1926 e soprannominato ā la Scala del calcioā; varie riviste lo hanno inserito tra gli stadi migliori al mondo e piĆŗ belli come il Times nel 2009 che lo ha inserito addirittura al secondo posto.
Un derby di qualche anno fa.....

- PRIMO POSTO: Allianz Stadium (Torino)
Come premesso in apertura Ć© veramente difficile stilare una classifica per quanto riguarda gli stadi perchĆ© ci sono da considerare diversi fattori. Per funzionalitĆ”, estetica, quantita e qualitĆ” dei servizi e soprattutto per il suo stile diciamo āallāingleseā senza barriere e con il pubblico molto vicino allāimpianto da gioco, quindi con una straordinaria visibilitĆ”, abbiamo inserito lāAllianz Stadium di Torino al primo posto.
Stadio di proprietĆ” della āJuventus Football Clubā eā stato costruito da poco meno di 10 anni, anno in cui e non Ć© forse un caso che la Juventus ha cominciato a dominare la scena calcistica in Italia vincendo ben 8 scudetti di fila. Stadio di proprietĆ” significa maggiori introiti, anche perchĆ© parliamo di uno degli stadi piĆŗ moderni e tecnologicamente avanzati in Italia.
Ha una capienza di 41000 spettatori e nella sua struttura comprende bar, ristoranti, un museo sulla storia della Juve e innumerevoli aree verdi e commerciali