Guida ai migliori marcatori, Immobile una garanzia, Lukaku un rischio
Difficile inizio di stagione per la Lazio, ma Immobile in casa o in trasferta sembra comunque una certezza. Puntare su Lukaku conviene invece solo per le trasferte dell`Inter. CR7 la garanzia sui rigori
| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
- La squadra piĆŗ forte vince sempre? E quanto puĆ³ influire il bomber, il vero cannoniere, sulle sorti della propria squadra? PerchĆ© spesso le sorti del match sono affidate al singolo e allora diventa necessario esaminare il reale peso del bomber.
- Partiamo dalla certezza. Ciro Immobile, attaccante della Lazio, capocannoniere della Serie A e Scarpa d ` oro, ha matenuto una media record nel campionato 2019/2020 segnando 19 reti in casa e ben 17 in trasferta. Meglio di lui, ma solo in casa, ha saputo fare Cristiano Ronaldo, che allo Stadium ha segnato 22 reti ma ha un po deluso in trasferta con 9 marcature. Da non perdere comunque il portoghese in caso di rigori, con 10 centri su 22.
- Stesso discorso per Ciccio Caputo, che nel Sassuolo ha realizzato ben 14 gol in casa, ma solo 7 fuori. PiĆŗ stabile Dzeko, che con la Roma ha segnato 9 reti in casa e 7 fuori. Il giocatore bosniaco ha perĆ³ una media tiri in porta nettamente piĆŗ alta in casa, con 4.4 tiri contro i 2.3 in trasferta.
- Un discorso a parte lo meritano i bomber da trasferta. Con l ` Inter Lukaku ha segnato ben 15 volte fuori casa contro le 8 in casa. CosĆ come hanno fatto Muriel e Zapata con la maglia dell `Atalanta. Fuori dalla top10 in casa, i due hanno realizzato rispettivamente 12 e 11 gol lontano da Bergamo entrando nella speciale top5. Diverso il discorso assist, con Zapata che in casa ne ha realizzati ben 5 contro l ` unico in trasferta.