Le maggiori vincite mai realizzate nella storia dei casino

Ci sono tantissime vicende - alcune molto vicine a vere e proprie leggende urbane - circa le vincite e le possibilità di vincita nei vari casinò del mondo. La storia è ricca di aneddoti in tal senso. Una di queste credenze popolari vuole che il sistema casinò nel suo complesso sia stato ideato in modo tale da non permettere vincite ai vari giocatori. Tutto questo, come vedremo di seguito, non corrisponde al vero. Diversi sono stati, in passato, i precedenti che hanno visto decine di persone lasciare i più famosi casinò del mondo portandosi dietro una cospicua vincita. Così, abbiamo deciso di raccontare le vicende più famose (e curiose) circa le giocate più fortunate che la storia dei casinò ricordi. E se sei un appassionato del tavolo verde, non perdere l’occasione di leggere ed informarti con le nostre recensioni sui migliori casinò online.
Partiamo dall’MGM Grand di Las Vegas, tra i casinò più famosi degli Stati Uniti. Una sera, il miliardario australiano Kerry Packer decide di entrare (quasi per caso) in questo lussuoso casinò. Incuriosito dal turbinio di emozioni ai tavoli, si siede e comincia a giocare ai due più classici giochi, il baccarat e il blackjack per curiosità. Ebbene, quella sera, Packer si è portato a casa una somma tra i 20 e 40 milioni di dollari: ad oggi, questa è stata la più grande vincita mai realizzata a Las Vegas.
Restiamo a Las Vegas perché nel marzo del 2003, un ingegnere venticinquenne di Los Angeles, in vacanza in Nevada, dopo aver visto la partita di basket della sua squadra del cuore, per trascorrere qualche ora in serenità all’insegna del divertimento, entra nel famoso casinò Excalibur per giocare alle slot machine. All’improvviso, luci e suoni assordanti annunciavano la vincita di uno dei più grandi jackpot mai realizzati. Per la precisione, il nostro ingegnere quella sera di è portato a casa la bellezza di 39 milioni e 713mila dollari. Il fortunato giocatore ha deciso di mantenere segreto il suo nome, chiedendo al mananagement dell’Excalibur di non percepire l’intera vincita in una sola volta, facendosi trasferire circa 1,5 milioni di dollari sul suo conto, anno dopo anno.
Chiudiamo con un episodio che riguarda l’Europa e precisamente il Casinò di Monte Carlo. Qui, il famoso giocatore di roulette, l’inglese Charles Wells (passato alla storia come l’uomo che sbancò Monte Carlo in una sola notte), nel luglio del 1891 si recò nella casa da gioco del Principato monegasco per una sessione notturna di ben undici ore di roulette, riuscendo a vincere ben 20 giocate di fila, portandosi a casa più di un milione di franchi. La vicenda ebbe una eco incredibile, tanto da diventare anche un soggetto hollywoodiano (le avventure di Wells sono state raccontate infatti nella commedia romantica del 1935 dal titolo “The Man Who Broke the Bank at Monte Carlo”).