Tra vari stop e possibili riprese dei campionati in Europa, il fenomeno Esports continua a crescere
Si continua a discutere sulla ripresa dei campionati in tutta Europa mentre le scommesse sugli Esports prendono un impennata

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
- Gli Esports, come giĆ” detto in precedenti articoli, sono sicuramente il fenomeno del momento soprattutto dopo la pandemia di Corona Virus che ha costretto la chiusura di quasi la totalitĆ” dei campionati mondiali. Una notevole crescita si Ć© registrata anche per quanto riguarda le scommesse con i vari tornei di Fifa organizzati dalle diverse leghe come ad esempio quello messicano, la Premier League, campionato russo e anche alcuni tornei tra squadre di Serie A.
- Un fenomeno dunque in continua crescita giĆ” prima della pandemia in realtĆ”. In Italia con dati aggiornati a dicembre 2019 piu di un milione di persone seguivano settimanalmente gli esports, tra i quali i piĆŗ diffusi erano Fifa, MotoGp e League of Legends. Ricavi registrati nel mondo che superavano il miliardo con un increment del 26% rispetto al 2018 con lā82 percento degli introiti che venivano da diritti tv, pubblicitĆ” e sponsorizzazioni. Secondo una stima per il 2022 si calcolano ricavi fino a quasi 2 miliardi di euro e 3,5 entro il 2024.
- La piattaforma piĆŗ importante per seguire gli esports Ć© senza dubbio Twitch, piattaforma di streaming live di proprietĆ” di Amazon. Eā stata da poco introdotta nella piattaforma una sezione dedicata esclusivamente agli esports che include tutti i tornei dal vivo, vari elenchi di giocatori iscritti a organizzazioni professionali e tutte le leghe e tornei al quale ci si puó iscrivere.
- Vari tra lāaltro i bookmakers che hanno in un certo modo compensato le perdite del lockdown con gli esports. Sport elettronici diventati assoluti protagonisti dunque della scena delle scommesse, soprattutto in Regno Unito dove questo genere di scommesse Ć© popolare giĆ” da qualche anno. Si calcola infatti che vari bookmakers inglesi hanno concentrato le vendite sul segment esports, con un aumento tra il 50 e il 60% in questi primi mesi del 2020 delle revenue arrivate dalle scommesse sugli sport elettronici.