Brexit Regno Unito

Brexit, Theresa May rilancia e fa all-in. La premier britannica ha messo sul piatto le proprie dimissioni in cambio del via libera, da parte dei colleghi-deputati Tory, al suo accordo sul divorzio del Regno Unito dallāUnione Europea.
La May si gioca il tutto per tutto per convincere gli euroscettici a far passare l'intesa, giĆ bocciata due volte dalla Camera dei Comuni, a gennaio e a marzo, tanto che la premier ĆØ stata costretta a chiedere una proroga alla UE della data di uscita, dal 29 marzo al 12 aprile. Nel frattempo, i Comuni hanno approvato una modifica della data della Brexit nella legge britannica, il prossimo 22 maggio qualora il Parlamento approverĆ entro questa settimana la proposta della May, o il 12 aprile se l'accordo non verrĆ approvato (No Deal).
Quando lascerĆ la May? Cosa accadrĆ dopo?
La leader dei Tory ha ben compreso che il suo mandato è ormai giunto al termine (le dimissioni della May nel 2019 si giocano appena a 1,03 con 888sport). La pensa così, secondo un recente sondaggio, anche il 57% dei britannici.
Fino al completamento di questo iter, la May resterĆ lāinquilina del 10 di Downing Street. Ma la possibilitĆ di successione immediata sulla poltrona più alta a Westminster ha subito scatenato le mire dellāex ministro degli Esteri Boris Johnson che, cambiando completamente opinione nel giro di qualche giorno, ha confermato che sosterrĆ lāaccordo May. Il due volte sindaco di Londra, evidentemente, ambisce al ruolo di leader di Primo Ministro britannico (Johnson nuovo Primo Ministro si gioca a 5,50 con William Hill).
Lāopzione secondo referendum.
Nonostante lāostruzione degli Unionisti nordirlandesi (socio di minoranza del Governo May), il via libera - al terzo tentativo - dellāaccordo May in aula sembrerebbe più vicino. Anche se in Parlamento regna lo stallo: nessuna delle 8 proposte di piano B alternative allāaccordo ĆØ riuscita a ottenere la maggioranza alla Camera dei Comuni.
Lāopzione più votata tra le 8 ĆØ stata quella che chiede un secondo referendum di conferma dellāaccordo, proposta che nelle scorse settimane ĆØ stata supportata da milioni di inglesi scesi nelle strade a manifestare per un nuovo voto.
Secondo i bookmakers, il via libera a un secondo referendum sulla Brexit è quotato a 3,20 (quota migliore con 888sport) mentre il No, ancora oggi opzione più probabile, è a 1,30; circa il 70% degli scommettitori inglesi crede comunque nella possibilità di realizzarsi una seconda tornata referendaria.