Si parte sabato 20 gennaio, alle 20.30, con Cantù-Sassari. I Lombardi hanno vinto in tre dei loro ultimi quattro impegni, contro Brindisi, Capo d’Orlando e Pesaro e continuano a far parte del gruppetto a quattro che va dalla sesta alla nona posizione. Il Banco è invece reduce da una sconfitta piuttosto bruciante rimediata a Pesaro, che si aggiunge alla lista dei suoi recenti passi falsi, gli altri due con Venezia e Avellino, maturati nelle battute conclusive. I Biancoblu hanno prevalso in nove degli ultimi dieci precedenti interni contro questo avversario (Pallacanestro Cantù-Dinamo Sassari; Esito Finale: Pallacanestro Cantù, miglior quota 1.57 con SportYes).
Alle 20.45, invece, Reggio Emilia se la vedrà con Avellino: match trasmesso in diretta su Eurosport 2. Gli Emiliani hanno pagato dazio nel derby con Bologna, rimediando così la terza sconfitta nelle loro ultime quattro gare e rimbalzando lontano dalle posizioni che contano dopo una buona rimonta in dicembre. Gli Irpini invece sono rimasti soli in testa a seguito del successo su Trento, il loro quinto consecutivo. Hanno un vantaggio minimo su Milano, Brescia e Venezia. Lupi in grande spolvero e capaci di espugnare il PalaBigi nelle ultime due visite (Bipop Carire R.Emilia-Air Avellino; Esito Finale: Air Avellino, miglior quota 1.68 con SportYes).
La domenica della Serie A sarà aperta alle 17.00 da Torino-Brindisi. I Piemontesi l’hanno spuntata nel finale concitato dell’incontro con Varese, strappando la terza vittoria nelle ultime quattro giornate. Sono al quinto posto, a meno due dal terzetto in seconda posizione. I Pugliesi invece condividono l’ultima piazza con Varese, Pistoia e Pesaro in una classifica che si è fatta cortissima dietro. La loro mini striscia di due W consecutive è stata interrotta nello scorso weekend da Cantù. Solo una gioia in sette tentativi lontano dalle mura amiche per la Stella del Sud finora (Torino-New Basket Brindisi; Differenza Punti: Torino -7.5, miglior quota 1.82 con GoldBet).
Alle 18.00, la Virtus Bologna se la vedrà con Trento. Vu-nere vittoriose nella sfida con la Reggiana e quindi subito in grado di ripartire dopo il passo falso pesante contro Avellino. Ha vinto quattro volte negli ultimi cinque turni. In classifica sono seste, a pari merito con Cantù, Cremona e Sassari. L’Aquila Basket è invece reduce da due capitomboli consecutivi, contro Sassari e Avellino, che hanno interrotto il suo gran momento di forma. Gli Emiliani hanno vinto quattro volte di fila in casa (Virtus Bologna-Trento; Esito Finale: Virtus Bologna, miglior quota 1.53 con BetClic).
Un’ora più tardi, alle 19.00, Venezia affronterà Varese. Orogranata in grande spolvero: hanno trionfato nelle loro ultime quattro sfide, contro Sassari, Capo d’Orlando, Pesaro e soprattutto Milano, piegata con l’ausilio dell’ennesimo grande finale. Hanno riagganciato proprio l’Olimpia in graduatoria e sono a meno due dalla vetta. I Lombardi invece hanno incassato contro Torino la loro quinta sconfitta consecutiva. Il successo di Pesaro ha ricompattato le posizioni nel fondo classifica. Lagunari largamente favoriti in questo match, però raramente quest’anno hanno spazzato via l’avversario e anche i Biancorossi, pur soccombendo quasi sempre, sono stati recentemente coinvolti in diversi match tirati (Reyer Venezia-Whirpool Varese; Differenza Punti: Whirpool Varese +9.5, miglior quota 1.77 con GoldBet).
Alle 19.15, Brescia sfiderà Pesaro. La Leonessa è tornata al successo dopo tre passi falsi consecutivi, piegando Pistoia davanti al proprio pubblico. I due punti conquistati le hanno permesso di tenere il passo di Venezia e di riprendere Milano, mentre Avellino non è troppo distante. Sono tornati al successo anche i Marchigiani, che erano a digiuno da cinque giornate. Si è trattata della quarta vittoria stagionale per la Vuelle, che ora non è più ultima da sola, avendo agganciato Pistoia, Varese e Brindisi. Ha però perso sei partite di fila in trasferta, spesso in modo pesante (Basket Brescia-Scavolini Pesaro; Differenza Punti: Basket Brescia -8.5, miglior quota 1.89 con GoldBet).
Il posticipo delle 20.45 sarà Pistoia-Capo d’Orlando e sarà trasmesso su Rai Sport HD. I Toscani sono reduci da cinque sconfitte consecutive, subite per mano di Brescia, Milano, Bologna, Trento e Sassari, avversari dunque di un certo spessore. I Siciliani hanno invece pagato dazio in quattro circostanze di fila, per merito di Avellino, Venezia, Cantù e Cremona. Le due squadre sono nelle retrovie, separate da due punti. La Basket 2000 ha una tradizione interna estremamente favorevole estremamente favorevole contro l’Orlandina (Pistoia Basket-Capo d’Orlando; Differenza Punti: Pistoia Basket -5.5, miglior quota 1.76 con GoldBet).
Chiude il turno il Monday night, alle 20.30, tra Milano e Cremona, visibile in diretta su Eurosport 2. Le Scarpette Rosse sono uscite sconfitte dallo scontro al vertice con Venezia dell’ultimo turno, fatto che ha permesso ad Avellino di avvantaggiarsi. Aveva raccolto quattro vittorie di fila prima di questo capitombolo. È però in ottima forma anche la Guerino, che nei suoi ultimi quattro impegni ha avuto la meglio su Brindisi, Brescia, Varese e Capo d’Orlando ed ha fatto il suo ingresso in zona playoff. L’Olimpia ha prevalso in otto dei nove precedenti meneghini, però i Falchi quest’anno, e soprattutto in questo momento, sembrano poter avere le carte in regola per rendere l’incontro quanto meno competitivo (Armani Jeans Milano-Basket Cremona; Differenza Punti: Basket Cremona +9.5, miglior quota 1.71 con GoldBet).