Serie A: 7a Giornata
Palermo - Roma, Domenica 4 Ottobre, 15:00 Sky Sport
Sfida delicata tra due squadre che non stanno passando un grande momento. Il Palermo ha perso le ultime tre partite di fila e non vince dalla seconda giornata contro lāUdinese. Se nelle prime partite stagionali la difesa aveva retto in modo eccellente, permettendo ai rosanero di raccogliere punti con il minimo sforzo, nelle ultime quattro giornate Sorrentino e Colombi sono sempre stati perforati e in tre circostanze più di una volta. Difficile fare risultato in questo modo visto che Iachini deve ancora trovare la giusta combinazione in attacco. Il primo campanello dāallarme era arrivato contro il modesto Carpi in casa (2-2), al quale son seguite le sconfitte contro il Milan, con prestazione comunque accettabile, e contro Sassuolo e Torino, accompagnate da performance scialbe. Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per i siciliani in casa: ruolino deludente visto che di solito danno il meglio al Barbera.
La Roma invece non sembra in grado di mettere assieme due partite buone di fila. Rudi Garcia aveva chiamato la roboante cinquina rifilata al Carpi una vittoria di Pirro per via degli infortuni di Dzeko, Keita e Totti: gli effetti si sono sentiti subito in Champions League dove i capitolini hanno giocato un pessimo primo tempo contro il BATE, concedendo tre reti. Oltre allāassenza di uomini chiave, ha pesato sicuramente una certa sottovalutazione dellāavversario, oltre ai ben noti problemi difensivi di questa stagione. Roma ancora una volta chiamata a reagire dopo un risultato negativo. Una pareggio, una vittoria e una sconfitta finora per la Roma in trasferta.
Precedenti tra le due squadre in perfetta paritĆ : quattro vittorie a testa e due pareggi nelle ultime dieci sfide. Leggermente meglio il Palermo considerando solo partite giocate in terra siciliana: quattro vittorie rosanero, tre pareggi e tre vittorie giallorosse. Nessuna delle due squadre ispira grande fiducia: il Palermo ĆØ stato sconfitto in casa dal Sassuolo e ha impattato con il Carpi, però ci può aspettare una reazione, mentre la Roma viene da due trasferte, contro BATE e Sampdoria, in cui ha raccolto zero punti. Lecito aspettarsi una partita con molti gol: le due difese si sono rivelate piuttosto traballanti nelle ultime giornate e, nonostante gli attacchi non siano del tutto convincenti, si può andare sullāover 2.5.
Sfida delicata tra due squadre che non stanno passando un grande momento. Il Palermo ha perso le ultime tre partite di fila e non vince dalla seconda giornata contro lāUdinese. Se nelle prime partite stagionali la difesa aveva retto in modo eccellente, permettendo ai rosanero di raccogliere punti con il minimo sforzo, nelle ultime quattro giornate Sorrentino e Colombi sono sempre stati perforati e in tre circostanze più di una volta. Difficile fare risultato in questo modo visto che Iachini deve ancora trovare la giusta combinazione in attacco. Il primo campanello dāallarme era arrivato contro il modesto Carpi in casa (2-2), al quale son seguite le sconfitte contro il Milan, con prestazione comunque accettabile, e contro Sassuolo e Torino, accompagnate da performance scialbe. Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per i siciliani in casa: ruolino deludente visto che di solito danno il meglio al Barbera.
La Roma invece non sembra in grado di mettere assieme due partite buone di fila. Rudi Garcia aveva chiamato la roboante cinquina rifilata al Carpi una vittoria di Pirro per via degli infortuni di Dzeko, Keita e Totti: gli effetti si sono sentiti subito in Champions League dove i capitolini hanno giocato un pessimo primo tempo contro il BATE, concedendo tre reti. Oltre allāassenza di uomini chiave, ha pesato sicuramente una certa sottovalutazione dellāavversario, oltre ai ben noti problemi difensivi di questa stagione. Roma ancora una volta chiamata a reagire dopo un risultato negativo. Una pareggio, una vittoria e una sconfitta finora per la Roma in trasferta.
Precedenti tra le due squadre in perfetta paritĆ : quattro vittorie a testa e due pareggi nelle ultime dieci sfide. Leggermente meglio il Palermo considerando solo partite giocate in terra siciliana: quattro vittorie rosanero, tre pareggi e tre vittorie giallorosse. Nessuna delle due squadre ispira grande fiducia: il Palermo ĆØ stato sconfitto in casa dal Sassuolo e ha impattato con il Carpi, però ci può aspettare una reazione, mentre la Roma viene da due trasferte, contro BATE e Sampdoria, in cui ha raccolto zero punti. Lecito aspettarsi una partita con molti gol: le due difese si sono rivelate piuttosto traballanti nelle ultime giornate e, nonostante gli attacchi non siano del tutto convincenti, si può andare sullāover 2.5.
Serie A: 7a Giornata
Sampdoria - Inter, Domenica 4 Ottobre, 15:00 Sky Sport
Uno dei due big match della settima giornata mette di fronte due squadre che hanno avuto un avvio decisamente positivo, che però hanno sofferto nellāultima giornata. La Sampdoria ĆØ reduce dal KO esterno contro lāAtalanta, il secondo di fila fuori casa, in un match dove ha combinato ben poco e ha sofferto lāintensitĆ degli uomini di Reja. I doriani hanno raccolto solo un punto in trasferta finora, però si possono consolare con il rendimento casalingo: tre vittorie su tre al Marassi, contro Carpi, Bologna e Roma.
LāInter, dopo la partenza sprint, ĆØ tornata sulla terra a causa della scoppola incassata contro la Fiorentina. Partita iniziata male, con un rigore causato da uno strafalcione di Handanovic, e finita peggio: quattro gol subiti, tutti su situazioni di ripartenze o errori individuali, e una prestazione sotto tono. Primo stop per gli uomini di Mancini dopo cinque vittorie di fila, che comunque non rovina lāottimo inizio, reso ancora più prezioso dalle difficoltĆ delle altre contendenti allo Scudetto. Inter perfetta finora fuori casa: due su due contro Carpi e Chievo Verona.
I precedenti sono a favore dellāInter: cinque vittorie, tre pareggi e due sconfitte per i nerazzurri nelle ultime dieci partite giocate tra le due squadre. Cifre identiche se si prendono in considerazione solo gli ultimi dieci match giocati allo stadio Marassi di Genoa. LāInter viene sƬ da una sconfitta rotonda, però lāincontro ĆØ stato immediatamente condizionato da episodi negativi, un poā casuali: la partita contro la Fiorentina alla fine potrebbe anche essere catalogata come un passo falso fisiologico e sfortunato, anche se cāĆØ stato qualche segnale negativo, come la mancanza di una reazione organizzata e il grande nervosismo dopo le difficoltĆ iniziali. La Sampdoria invece ĆØ mostrato sƬ grande carattere contro la Roma, la migliore avversaria affrontata in casa finora, però la vittoria ĆØ arrivata in modo decisamente fortunoso.
SarĆ un test importante per gli uomini di Mancini, chiamati a rialzarsi dopo il primo scivolone iniziale, mentre la Sampdoria, grazie ai punti giĆ incamerati, sarĆ più libera psicologicamente. LāInter ha trovato il gol anche nella brutta serata contro la Fiorentina ed ĆØ andata a segno in tutte le partite stagionali, mentre la Sampdoria in casa dĆ lāimpressione di poter trovare la rete in qualsiasi momento. Lāassenza di Miranda inoltre indebolisce molto la difesa dellāInter. La giocata suggerita ĆØ quindi gol.
Uno dei due big match della settima giornata mette di fronte due squadre che hanno avuto un avvio decisamente positivo, che però hanno sofferto nellāultima giornata. La Sampdoria ĆØ reduce dal KO esterno contro lāAtalanta, il secondo di fila fuori casa, in un match dove ha combinato ben poco e ha sofferto lāintensitĆ degli uomini di Reja. I doriani hanno raccolto solo un punto in trasferta finora, però si possono consolare con il rendimento casalingo: tre vittorie su tre al Marassi, contro Carpi, Bologna e Roma.
LāInter, dopo la partenza sprint, ĆØ tornata sulla terra a causa della scoppola incassata contro la Fiorentina. Partita iniziata male, con un rigore causato da uno strafalcione di Handanovic, e finita peggio: quattro gol subiti, tutti su situazioni di ripartenze o errori individuali, e una prestazione sotto tono. Primo stop per gli uomini di Mancini dopo cinque vittorie di fila, che comunque non rovina lāottimo inizio, reso ancora più prezioso dalle difficoltĆ delle altre contendenti allo Scudetto. Inter perfetta finora fuori casa: due su due contro Carpi e Chievo Verona.
I precedenti sono a favore dellāInter: cinque vittorie, tre pareggi e due sconfitte per i nerazzurri nelle ultime dieci partite giocate tra le due squadre. Cifre identiche se si prendono in considerazione solo gli ultimi dieci match giocati allo stadio Marassi di Genoa. LāInter viene sƬ da una sconfitta rotonda, però lāincontro ĆØ stato immediatamente condizionato da episodi negativi, un poā casuali: la partita contro la Fiorentina alla fine potrebbe anche essere catalogata come un passo falso fisiologico e sfortunato, anche se cāĆØ stato qualche segnale negativo, come la mancanza di una reazione organizzata e il grande nervosismo dopo le difficoltĆ iniziali. La Sampdoria invece ĆØ mostrato sƬ grande carattere contro la Roma, la migliore avversaria affrontata in casa finora, però la vittoria ĆØ arrivata in modo decisamente fortunoso.
SarĆ un test importante per gli uomini di Mancini, chiamati a rialzarsi dopo il primo scivolone iniziale, mentre la Sampdoria, grazie ai punti giĆ incamerati, sarĆ più libera psicologicamente. LāInter ha trovato il gol anche nella brutta serata contro la Fiorentina ed ĆØ andata a segno in tutte le partite stagionali, mentre la Sampdoria in casa dĆ lāimpressione di poter trovare la rete in qualsiasi momento. Lāassenza di Miranda inoltre indebolisce molto la difesa dellāInter. La giocata suggerita ĆØ quindi gol.
Serie A: 7a. Giornata
Juventus - Bologna, Domenica 4 Ottobre, 18:00 Sky Sport
Nel tardo pomeriggio di domenica, si affrontano due squadre alla disperata ricerca di punti per raggiungere i rispettivo obiettivi stagionali. La Juventus viene dalla miglior prestazione stagionale, meglio anche di quella con il Manchester City: contro il Siviglia non solo la squadra ĆØ parsa in totale controllo della partita, cosa giĆ avvenuta contro il Frosinone, ma ha pure centrato una preziosa vittoria in ottica passaggio del turno. Una performance che ha ricordato le tante fornite dalla squadra di Allegri nella passata stagione. La Vecchia Signora ha fatto bottino pieno allo Stadium per la prima volta in stagione, dopo la sconfitta con lāUdinese e i pareggi con Chievo Verona e i ciociari. Tuttavia non necessariamente la forma mostrata in Champions League viene confermata in campionato.
Periodo nero per il Bologna che su sei partite stagionali ha raccolto solo tre punti, frutto della vittoria casalinga contro il Frosinone. Le sconfitte sono arrivate contro Lazio, Sassuolo, Fiorentina e Udinese, lāultima particolarmente bruciante sia perchĆ© i friulani non stavano attraversando un bel periodo, sia per la rimonta subita tra le mura amiche. Squadra ancora non amalgamata dopo la quasi completa rivoluzione estiva, ancora alla ricerca della fisionomia adatta. Delio Rossi rimane sulla graticola nonostante sia stato confermato lunedƬ scorso. Lāunica consolazione per i felsinei ĆØ che le rivali nella lotta retrocessione non stanno esattamente sprintando.
I precedenti dicono Juventus: cinque vittorie per bianconeri, quattro pareggi e una vittoria rossoblù negli ultimi dieci incontri. Torinesi decisamente dominanti in casa: sei vittorie, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime dieci sfide giocate nel capoluogo piemontese.
La Juventus ancora non ha trovato la prima vittoria casalinga, complice anche qualche episodio sfortunato tipo il gol di Blanchard allo scadere, tuttavia stupirebbe se questa tardasse ad arrivare considerando quanti punti i quattro volte scudettati sono riusciti a raccogliere allo Stadium negli ultimi anni. Bologna sempre sconfitto in trasferta, ed anche sempre piuttosto nettamente, con un solo gol segnato in tre partite. Fiducia quindi alla Juventus in questa partita, anche se la bassa quota dellā1 suggerisce di andare su giocate più articolate. Invitanti le quote della Juventus vincente senza subire gol. Per chi vuole rischiare, viste le partenze lente della squadra di Allegri, si può pensare alla combinazione X primo tempo e 1 finale.
Nel tardo pomeriggio di domenica, si affrontano due squadre alla disperata ricerca di punti per raggiungere i rispettivo obiettivi stagionali. La Juventus viene dalla miglior prestazione stagionale, meglio anche di quella con il Manchester City: contro il Siviglia non solo la squadra ĆØ parsa in totale controllo della partita, cosa giĆ avvenuta contro il Frosinone, ma ha pure centrato una preziosa vittoria in ottica passaggio del turno. Una performance che ha ricordato le tante fornite dalla squadra di Allegri nella passata stagione. La Vecchia Signora ha fatto bottino pieno allo Stadium per la prima volta in stagione, dopo la sconfitta con lāUdinese e i pareggi con Chievo Verona e i ciociari. Tuttavia non necessariamente la forma mostrata in Champions League viene confermata in campionato.
Periodo nero per il Bologna che su sei partite stagionali ha raccolto solo tre punti, frutto della vittoria casalinga contro il Frosinone. Le sconfitte sono arrivate contro Lazio, Sassuolo, Fiorentina e Udinese, lāultima particolarmente bruciante sia perchĆ© i friulani non stavano attraversando un bel periodo, sia per la rimonta subita tra le mura amiche. Squadra ancora non amalgamata dopo la quasi completa rivoluzione estiva, ancora alla ricerca della fisionomia adatta. Delio Rossi rimane sulla graticola nonostante sia stato confermato lunedƬ scorso. Lāunica consolazione per i felsinei ĆØ che le rivali nella lotta retrocessione non stanno esattamente sprintando.
I precedenti dicono Juventus: cinque vittorie per bianconeri, quattro pareggi e una vittoria rossoblù negli ultimi dieci incontri. Torinesi decisamente dominanti in casa: sei vittorie, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime dieci sfide giocate nel capoluogo piemontese.
La Juventus ancora non ha trovato la prima vittoria casalinga, complice anche qualche episodio sfortunato tipo il gol di Blanchard allo scadere, tuttavia stupirebbe se questa tardasse ad arrivare considerando quanti punti i quattro volte scudettati sono riusciti a raccogliere allo Stadium negli ultimi anni. Bologna sempre sconfitto in trasferta, ed anche sempre piuttosto nettamente, con un solo gol segnato in tre partite. Fiducia quindi alla Juventus in questa partita, anche se la bassa quota dellā1 suggerisce di andare su giocate più articolate. Invitanti le quote della Juventus vincente senza subire gol. Per chi vuole rischiare, viste le partenze lente della squadra di Allegri, si può pensare alla combinazione X primo tempo e 1 finale.
Serie A: 7a. Giornata
Milan - Napoli, Domenica 4 Ottobre, 20:45 Sky Sport
Il big match della settima giornata mette di fronte due big alla ricerca di punti per scalare la classifica. Netto passo falso per il Milan di Mihajlovic nel lunch match dello scorso turno contro il Genoa: primo tempo molle contro una squadra che recentemente non stava di certo giocando il suo miglior calcio. Da salvare la reazione nel secondo tempo nonostante lāinferioritĆ numerica, però non ĆØ stato abbastanza per agguantare il pareggio. Sconfitta importante perchĆ© vanifica quanto di buono fatto vedere nelle due giornate ma soprattutto perchĆ© stoppa bruscamente la crescita della squadra. Milan finora senza mezze misure: tre vittorie e tre sconfitte. Due vittorie su due in casa, contro Empoli e Palermo.
Il Napoli ha invece continuato la sua striscia di successi giovedƬ contro il Legia Varsavia. Gli uomini di Sarri hanno raccolto sette risultati utili consecutivi, quattro vittorie nelle ultime cinque tra campionato ed Europa League. Squadra chiaramente in salute che arriva a questa partita cavalcando lāentusiasmo del trionfo con la Juventus. La svolta tattica ha aiutato i giocatori a trovare punti di riferimento, lāinnegabile talento, soprattutto offensivo, della squadra ha fatto il resto. La partita contro il Milan ĆØ giĆ un crocevia importante per il Napoli perchĆ© i partenopei non hanno ancora vinto in trasferta in Serie A (pareggi con Empoli e Carpi e sconfitta con il Sassuolo): se dimostreranno di poter ottenere risultati prestigiosi e punti pesanti anche lontano dal San Paolo, potranno iscriversi a pieno titolo nella corsa al titolo.
Precedenti quasi in paritĆ nelle ultime dieci partite: tre vittorie rossonere, tre pareggi e quattro vittorie degli azzurri. I risultati nelle ultime dieci sfide giocate a San Siro sono invece appannaggio del Milan: cinque vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta per il Diavolo.
Anche la squadra di Sarri ĆØ in un periodo di forma migliore rispetto al Milan, i recenti risultati in trasferta e i precedenti invitano alla cautela: la quota dellāX2 non ĆØ da disprezzare. Preferibile la giocata su una partita ricca di gol: le due partite giocate dai rossoneri, contro Empoli e Palermo, hanno raggiunto lāover, cosƬ come due trasferte su tre del Napoli. Anche se i partenopei stanno migliorando su questo aspetto, nessuna delle due squadre dĆ grandissime garanzie in difesa: si può puntare quindi sullāover 2.5.
Il big match della settima giornata mette di fronte due big alla ricerca di punti per scalare la classifica. Netto passo falso per il Milan di Mihajlovic nel lunch match dello scorso turno contro il Genoa: primo tempo molle contro una squadra che recentemente non stava di certo giocando il suo miglior calcio. Da salvare la reazione nel secondo tempo nonostante lāinferioritĆ numerica, però non ĆØ stato abbastanza per agguantare il pareggio. Sconfitta importante perchĆ© vanifica quanto di buono fatto vedere nelle due giornate ma soprattutto perchĆ© stoppa bruscamente la crescita della squadra. Milan finora senza mezze misure: tre vittorie e tre sconfitte. Due vittorie su due in casa, contro Empoli e Palermo.
Il Napoli ha invece continuato la sua striscia di successi giovedƬ contro il Legia Varsavia. Gli uomini di Sarri hanno raccolto sette risultati utili consecutivi, quattro vittorie nelle ultime cinque tra campionato ed Europa League. Squadra chiaramente in salute che arriva a questa partita cavalcando lāentusiasmo del trionfo con la Juventus. La svolta tattica ha aiutato i giocatori a trovare punti di riferimento, lāinnegabile talento, soprattutto offensivo, della squadra ha fatto il resto. La partita contro il Milan ĆØ giĆ un crocevia importante per il Napoli perchĆ© i partenopei non hanno ancora vinto in trasferta in Serie A (pareggi con Empoli e Carpi e sconfitta con il Sassuolo): se dimostreranno di poter ottenere risultati prestigiosi e punti pesanti anche lontano dal San Paolo, potranno iscriversi a pieno titolo nella corsa al titolo.
Precedenti quasi in paritĆ nelle ultime dieci partite: tre vittorie rossonere, tre pareggi e quattro vittorie degli azzurri. I risultati nelle ultime dieci sfide giocate a San Siro sono invece appannaggio del Milan: cinque vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta per il Diavolo.
Anche la squadra di Sarri ĆØ in un periodo di forma migliore rispetto al Milan, i recenti risultati in trasferta e i precedenti invitano alla cautela: la quota dellāX2 non ĆØ da disprezzare. Preferibile la giocata su una partita ricca di gol: le due partite giocate dai rossoneri, contro Empoli e Palermo, hanno raggiunto lāover, cosƬ come due trasferte su tre del Napoli. Anche se i partenopei stanno migliorando su questo aspetto, nessuna delle due squadre dĆ grandissime garanzie in difesa: si può puntare quindi sullāover 2.5.
Serie A: 7a. Giornata
Fiorentina - Atalanta , Domenica 4 Ottobre, 20:45 Sky Sport
Lāinaspettata capolista contro unāaltra squadre che, nel suo piccolo, sta facendo meglio delle aspettative. Dopo la sconfitta alla seconda giornata con il Torino, la Fiorentina non ha fatto altro che vincere e nelle ultime tre giornate ha decisamente convinto. Dopo il clamoroso successo a San Siro contro lāallora imbattuta Inter, la truppa di Paulo Sousa non ha fallito nellāappuntamento di Europa League contro il modesto Belenenses, una partita in cui lāallenatore ha dimostrato di non aver paura di sperimentare moduli molto offensivi e dove, come ciliegina sulla torta di un avvio da urlo, ĆØ arrivato il primo gol stagionale di Giuseppe Rossi. Finora la Viola in casa ha perso punti solo in Europa League contro il Basilea.
Atalanta in ottima serie, imbattuta dopo la sconfitta in extremis allāesordio contro lāInter: tre vittorie e due pareggi. Nellāultima giornata la Dea si ĆØ dimostrata superiore ad una Sampdoria che comunque aveva ben impressionato finora, conducendo la partita senza patemi per larghi tratti, con solo un piccolo e comprensibile calo di tensione, punito dal gol letteralmente allāultimo secondo di Soriano, dopo il gol del 2-0 nel finale. Nelle tre partite giocate in trasferta, gli uomini di Reja hanno raccolto una sconfitta, un pareggio, contro il Sassuolo, e una vittoria, contro lāEmpoli. Squadra sicuramente in salute che ha giĆ messo tanto fieno in cascina e si candida quantomeno a un campionato molto tranquillo.
La Fiorentina ha una striscia aperta di sei vittorie consecutive contro gli orobici; sette vittorie, un pareggio e due sconfitte per i toscani nelle ultime dieci partite contro i bergamaschi. Precedenti se possibile ancora migliori per la Viola nelle ultime dieci sfide giocate allāArtemio Franchi: sette vittorie e tre pareggi. Nonostante la fatica accumulata nel match infrasettimanale di Europa League, visto lo stato di forma dei Viola e i risultati recenti tra le due squadre, naturale dare fiducia alla Fiorentina: la quota dellā1 ĆØ molto interessante considerate le circostanze. La Fiorentina finora non ha concesso nessun gol in casa: Milan, Genoa e Bologna sono rimaste a bocca asciutta al Franchi, quindi volendo si può fare un pensierino al no gol, però lāAtalanta ĆØ una squadra pugnace. Nelle sei partite giocate da Viola in casa e Dea in trasferta, solo una di queste, Sassuolo-Atalanta, ĆØ finita over, con un deciso aiuto dei neroverdi: consigliabile puntare sullāunder 2.5.
Lāinaspettata capolista contro unāaltra squadre che, nel suo piccolo, sta facendo meglio delle aspettative. Dopo la sconfitta alla seconda giornata con il Torino, la Fiorentina non ha fatto altro che vincere e nelle ultime tre giornate ha decisamente convinto. Dopo il clamoroso successo a San Siro contro lāallora imbattuta Inter, la truppa di Paulo Sousa non ha fallito nellāappuntamento di Europa League contro il modesto Belenenses, una partita in cui lāallenatore ha dimostrato di non aver paura di sperimentare moduli molto offensivi e dove, come ciliegina sulla torta di un avvio da urlo, ĆØ arrivato il primo gol stagionale di Giuseppe Rossi. Finora la Viola in casa ha perso punti solo in Europa League contro il Basilea.
Atalanta in ottima serie, imbattuta dopo la sconfitta in extremis allāesordio contro lāInter: tre vittorie e due pareggi. Nellāultima giornata la Dea si ĆØ dimostrata superiore ad una Sampdoria che comunque aveva ben impressionato finora, conducendo la partita senza patemi per larghi tratti, con solo un piccolo e comprensibile calo di tensione, punito dal gol letteralmente allāultimo secondo di Soriano, dopo il gol del 2-0 nel finale. Nelle tre partite giocate in trasferta, gli uomini di Reja hanno raccolto una sconfitta, un pareggio, contro il Sassuolo, e una vittoria, contro lāEmpoli. Squadra sicuramente in salute che ha giĆ messo tanto fieno in cascina e si candida quantomeno a un campionato molto tranquillo.
La Fiorentina ha una striscia aperta di sei vittorie consecutive contro gli orobici; sette vittorie, un pareggio e due sconfitte per i toscani nelle ultime dieci partite contro i bergamaschi. Precedenti se possibile ancora migliori per la Viola nelle ultime dieci sfide giocate allāArtemio Franchi: sette vittorie e tre pareggi. Nonostante la fatica accumulata nel match infrasettimanale di Europa League, visto lo stato di forma dei Viola e i risultati recenti tra le due squadre, naturale dare fiducia alla Fiorentina: la quota dellā1 ĆØ molto interessante considerate le circostanze. La Fiorentina finora non ha concesso nessun gol in casa: Milan, Genoa e Bologna sono rimaste a bocca asciutta al Franchi, quindi volendo si può fare un pensierino al no gol, però lāAtalanta ĆØ una squadra pugnace. Nelle sei partite giocate da Viola in casa e Dea in trasferta, solo una di queste, Sassuolo-Atalanta, ĆØ finita over, con un deciso aiuto dei neroverdi: consigliabile puntare sullāunder 2.5.