Serie A: 7a Giornata
Bologna - Palermo, Domenica 18 Ottobre, 12:30 Sky Sport
Periodo difficilissimo per le due squadre, alla disperata ricerca di una vittoria per invertire la rotta e salvare la panchina del proprio allenatore. Il ritorno in Serie A ĆØ stato finora avaro di soddisfazioni per il Bologna, che ha raccolto una sola vittoria finora, contro il Frosinone. Le prestazioni per la maggior parte non sono state neppure troppo negative, però i felsinei faticano a trovare il gol, solo quattro, e Mounier ĆØ stato lāunico in grado di ingranare nel reparto offensivo; la difesa, spesso soggetta a pressione continua da parte degli avversari, ha sempre inevitabilmente concesso occasioni agli avversari. Una vittoria e due sconfitte, contro Sassuolo e Udinese, per la squadra di Delio Rossi al DallāAra.
Il Palermo era partito bene con due vittorie di fila, ma poi si ĆØ incartato. Problemi in questo caso più difensivi che offensivi: i rosanero hanno evidenziato tutte le proprie difficoltĆ nellāultimo match con la Roma, dove la linea arretrata ĆØ stata un colabrodo. Iachini non sembra ancora aver trovato la giusta sintesi: la squadra ha bisogno di mandare più uomini in attacco per costruire una manovra convincente e compensare alla partenza di Dybala, ma questo ha portato squilibrio ed ĆØ stato pagato a caro prezzo in termini di gol subiti, giĆ 7. I siciliani hanno perso quattro partite di fila, contro Milan, Sassuolo, Torino e Roma. Una vittoria, contro lāUdinese, e due sconfitte nelle partite giocate lontano dal Barbera.
I precedenti sono a favore del Palermo: cinque vittorie, un pareggio e tre sconfitte nelle ultime dieci partite giocate contro il Bologna. Felsinei meglio in casa: tre vittorie, due pareggi e una sconfitta contro i siciliani negli ultimi sei incontri giocati in Emilia negli anni recenti.
Si tratta sicuramente di due squadre in difficoltĆ , ma la sensazione ĆØ che i problemi mostrati dal Bologna siano più gravi di quelli del Palermo. Il Bologna ĆØ ancora alla ricerca di una fisionomia ben precisa dopo i tanti cambi estivi, mentre il Palermo ha perso la propria quadratura, ma ha comunque dimostrato un certo carattere di fronte alle difficoltĆ . In questa ottica, la quota dellāX2 ĆØ abbastanza interessante. Le chances di vittoria dei rosanero aumenterebbero in una partita con pochi gol: la combinazione Palermo/under 2.5 ĆØ ottima per chi ĆØ alla ricerca di un grande ritorno.
Periodo difficilissimo per le due squadre, alla disperata ricerca di una vittoria per invertire la rotta e salvare la panchina del proprio allenatore. Il ritorno in Serie A ĆØ stato finora avaro di soddisfazioni per il Bologna, che ha raccolto una sola vittoria finora, contro il Frosinone. Le prestazioni per la maggior parte non sono state neppure troppo negative, però i felsinei faticano a trovare il gol, solo quattro, e Mounier ĆØ stato lāunico in grado di ingranare nel reparto offensivo; la difesa, spesso soggetta a pressione continua da parte degli avversari, ha sempre inevitabilmente concesso occasioni agli avversari. Una vittoria e due sconfitte, contro Sassuolo e Udinese, per la squadra di Delio Rossi al DallāAra.
Il Palermo era partito bene con due vittorie di fila, ma poi si ĆØ incartato. Problemi in questo caso più difensivi che offensivi: i rosanero hanno evidenziato tutte le proprie difficoltĆ nellāultimo match con la Roma, dove la linea arretrata ĆØ stata un colabrodo. Iachini non sembra ancora aver trovato la giusta sintesi: la squadra ha bisogno di mandare più uomini in attacco per costruire una manovra convincente e compensare alla partenza di Dybala, ma questo ha portato squilibrio ed ĆØ stato pagato a caro prezzo in termini di gol subiti, giĆ 7. I siciliani hanno perso quattro partite di fila, contro Milan, Sassuolo, Torino e Roma. Una vittoria, contro lāUdinese, e due sconfitte nelle partite giocate lontano dal Barbera.
I precedenti sono a favore del Palermo: cinque vittorie, un pareggio e tre sconfitte nelle ultime dieci partite giocate contro il Bologna. Felsinei meglio in casa: tre vittorie, due pareggi e una sconfitta contro i siciliani negli ultimi sei incontri giocati in Emilia negli anni recenti.
Si tratta sicuramente di due squadre in difficoltĆ , ma la sensazione ĆØ che i problemi mostrati dal Bologna siano più gravi di quelli del Palermo. Il Bologna ĆØ ancora alla ricerca di una fisionomia ben precisa dopo i tanti cambi estivi, mentre il Palermo ha perso la propria quadratura, ma ha comunque dimostrato un certo carattere di fronte alle difficoltĆ . In questa ottica, la quota dellāX2 ĆØ abbastanza interessante. Le chances di vittoria dei rosanero aumenterebbero in una partita con pochi gol: la combinazione Palermo/under 2.5 ĆØ ottima per chi ĆØ alla ricerca di un grande ritorno.
Serie A: 8a. Giornata
Genoa - Chievo Verona, Domenica 18 Ottobre, 15:00 Sky Sport
Il Genoa ha risposto alla crisi di inizio campionato con quattro punti in due partite, grazie al pareggio esterno con lāUdinese e alla vittoria con il Milan, gara dove ha ben impressionato. Il Grifone sta ritrovando pedine importanti e sta cominciando a mostrare il bel gioco tipico dellāallenatore Gasperini. Nonostante lāavvio difficilissimo, quattro sconfitte nelle prime cinque partite, i rossoblù hanno vinto in casa con lāHellas Verona e tutto sommato non hanno sfigurato con la Juventus. Ora però hanno bisogno di punti per non rimanere invischiati nelle parti meno nobili della classifica.
Il Chievo Verona ĆØ invece partito a razzo, giĆ 12 punti in sette partite, un vero lusso per una squadra candidata alla lotta per la retrocessione. La truppa di Maran ĆØ in fiducia ed ĆØ reduce da due pareggi, nel derby, dove probabilmente avrebbe potuto fare di più, e contro il Sassuolo, e dallāottima vittoria casalinga contro il Torino. I Mussi Volanti sono imbattuti fuori casa: dopo la vittoria con lāEmpoli alla prima stagionale sono arrivati i pareggi contro Juventus e i neroverdi.
I precedenti dicono Chievo: sei vittorie per i veronesi nelle ultime dieci partite tra le due squadre, un pareggio e tre sconfitte. Buona tradizione anche per quanto riguarda le partite giocate al Ferraris per i veneti: quattro vittorie, un pareggio e due sconfitte negli incontri giocati recentemente, dal 2008 in poi, quando entrambe le squadre si sono stabilite regolarmente in Serie A.
Il Chievo Verona ĆØ sorprendentemente tra le squadre più prolifiche del campionato: sono giĆ 11 i gol messi a segno dalla truppa di Maran, dopo che nellāintera passata stagione ne aveva segnato poco più del doppio, tuttavia questi si sono concentrati nelle prime due gare (ben sette), mentre i cinque incontri successivi sono stati tutti poveri di gol. Anche se sta iniziando a carburare, le statistiche dicono che il Genoa finora in stagione ha fatto solo under e solo in una circostanza entrambe le squadre sono andate a segno. In una partita molto aperta a livello di risultato, preferibile puntare su giocate diverse e, visti i risultati recenti delle due compagini, risulta logico andare sullāunder 2.5.
Il Genoa ha risposto alla crisi di inizio campionato con quattro punti in due partite, grazie al pareggio esterno con lāUdinese e alla vittoria con il Milan, gara dove ha ben impressionato. Il Grifone sta ritrovando pedine importanti e sta cominciando a mostrare il bel gioco tipico dellāallenatore Gasperini. Nonostante lāavvio difficilissimo, quattro sconfitte nelle prime cinque partite, i rossoblù hanno vinto in casa con lāHellas Verona e tutto sommato non hanno sfigurato con la Juventus. Ora però hanno bisogno di punti per non rimanere invischiati nelle parti meno nobili della classifica.
Il Chievo Verona ĆØ invece partito a razzo, giĆ 12 punti in sette partite, un vero lusso per una squadra candidata alla lotta per la retrocessione. La truppa di Maran ĆØ in fiducia ed ĆØ reduce da due pareggi, nel derby, dove probabilmente avrebbe potuto fare di più, e contro il Sassuolo, e dallāottima vittoria casalinga contro il Torino. I Mussi Volanti sono imbattuti fuori casa: dopo la vittoria con lāEmpoli alla prima stagionale sono arrivati i pareggi contro Juventus e i neroverdi.
I precedenti dicono Chievo: sei vittorie per i veronesi nelle ultime dieci partite tra le due squadre, un pareggio e tre sconfitte. Buona tradizione anche per quanto riguarda le partite giocate al Ferraris per i veneti: quattro vittorie, un pareggio e due sconfitte negli incontri giocati recentemente, dal 2008 in poi, quando entrambe le squadre si sono stabilite regolarmente in Serie A.
Il Chievo Verona ĆØ sorprendentemente tra le squadre più prolifiche del campionato: sono giĆ 11 i gol messi a segno dalla truppa di Maran, dopo che nellāintera passata stagione ne aveva segnato poco più del doppio, tuttavia questi si sono concentrati nelle prime due gare (ben sette), mentre i cinque incontri successivi sono stati tutti poveri di gol. Anche se sta iniziando a carburare, le statistiche dicono che il Genoa finora in stagione ha fatto solo under e solo in una circostanza entrambe le squadre sono andate a segno. In una partita molto aperta a livello di risultato, preferibile puntare su giocate diverse e, visti i risultati recenti delle due compagini, risulta logico andare sullāunder 2.5.
Serie A: 8a. Giornata
Napoli - Fiorentina, Domenica 18 Ottobre, 15:00 Sky Sport
Il match di cartello dellāottava giornata mette di fronte due squadre in grandissima forma e sarĆ decisivo nel misurare le ambizioni sia del Napoli che della Fiorentina. I partenopei, tra Serie A ed Europa League, hanno vinto cinque degli ultimi sei match e stanno giocando un gran calcio: il passaggio dal modulo col trequartista a quello con le due ali ha dato grandi benefici, anche in fase difensiva. Il Napoli sembra tenere meglio il campo e infatti ha concesso un solo gol nelle sei partite giocate con la nuova disposizione tattica, dopo che aveva fatto fatica sotto questo punto di vista in avvio di stagione, con cinque gol incassati in sole tre partite. I campani sono storicamente molto forti tra le mura amiche e lāhanno confermato questāanno: dopo il mezzo passo falso con la Sampdoria, hanno demolito la Lazio e surclassato la Juventus.
Dopo 16 anni, la Fiorentina si ritrova di nuovo da sola in testa alla classifica. Grandi meriti vanno sicuramente al nuovo allenatore Paulo Sousa che ha portato un grande dose di pragmatismo in una squadra che ĆØ sempre stata di qualitĆ , ma che troppo spesso si specchiava in sĆ© stessa. I buoni avvii del nuovo acquisto Kalinic e dei rigenerati Borja Valero e Ilicic hanno fatto il resto. La Viola ha perso una sola partita in Serie A, contro il Torino, e ha fatto percorso netto nelle altre. In trasferta, la Fiorentina ha raccolto una sconfitta e due vittorie, contro Carpi e Inter. La truppa del tecnico portoghese si trova ora di fronte allāarduo compito di replicare le grandi prestazioni delle ultime due gare, che sono state indubbiamente condizionate da episodi favorevoli in avvio, che la Fiorentina ĆØ stata comunque brava a sfruttare al massimo.
Nelle ultime dieci partite giocate tra le due squadre, cinque vittorie per il Napoli, quattro pareggi e una sola vittoria per la Fiorentina. Negli ultimi dieci incontri disputati al San Paolo invece, i Partenopei hanno fatto bottino pieno cinque volte, la Viola in due occasioni, mentre i pareggi sono stati tre.
Sebbene le Fiorentina sia stata praticamente perfetta questāanno, fatto salvo i 15 minuti di sbandamento contro il Torino che hanno portato ai tre gol granata, ĆØ sempre difficile puntare contro il Napoli quando gioca al San Paolo, specialmente quando ĆØ in buona forma: lā1 ha tutto sommato una buona quota. I Partenopei hanno sempre fatto over in casa, la Viola due volte su tre in trasferta; tendenzialmente sono entrambe squadre votate allāattacco: si può quindi puntare sullāover 2.5.
Il match di cartello dellāottava giornata mette di fronte due squadre in grandissima forma e sarĆ decisivo nel misurare le ambizioni sia del Napoli che della Fiorentina. I partenopei, tra Serie A ed Europa League, hanno vinto cinque degli ultimi sei match e stanno giocando un gran calcio: il passaggio dal modulo col trequartista a quello con le due ali ha dato grandi benefici, anche in fase difensiva. Il Napoli sembra tenere meglio il campo e infatti ha concesso un solo gol nelle sei partite giocate con la nuova disposizione tattica, dopo che aveva fatto fatica sotto questo punto di vista in avvio di stagione, con cinque gol incassati in sole tre partite. I campani sono storicamente molto forti tra le mura amiche e lāhanno confermato questāanno: dopo il mezzo passo falso con la Sampdoria, hanno demolito la Lazio e surclassato la Juventus.
Dopo 16 anni, la Fiorentina si ritrova di nuovo da sola in testa alla classifica. Grandi meriti vanno sicuramente al nuovo allenatore Paulo Sousa che ha portato un grande dose di pragmatismo in una squadra che ĆØ sempre stata di qualitĆ , ma che troppo spesso si specchiava in sĆ© stessa. I buoni avvii del nuovo acquisto Kalinic e dei rigenerati Borja Valero e Ilicic hanno fatto il resto. La Viola ha perso una sola partita in Serie A, contro il Torino, e ha fatto percorso netto nelle altre. In trasferta, la Fiorentina ha raccolto una sconfitta e due vittorie, contro Carpi e Inter. La truppa del tecnico portoghese si trova ora di fronte allāarduo compito di replicare le grandi prestazioni delle ultime due gare, che sono state indubbiamente condizionate da episodi favorevoli in avvio, che la Fiorentina ĆØ stata comunque brava a sfruttare al massimo.
Nelle ultime dieci partite giocate tra le due squadre, cinque vittorie per il Napoli, quattro pareggi e una sola vittoria per la Fiorentina. Negli ultimi dieci incontri disputati al San Paolo invece, i Partenopei hanno fatto bottino pieno cinque volte, la Viola in due occasioni, mentre i pareggi sono stati tre.
Sebbene le Fiorentina sia stata praticamente perfetta questāanno, fatto salvo i 15 minuti di sbandamento contro il Torino che hanno portato ai tre gol granata, ĆØ sempre difficile puntare contro il Napoli quando gioca al San Paolo, specialmente quando ĆØ in buona forma: lā1 ha tutto sommato una buona quota. I Partenopei hanno sempre fatto over in casa, la Viola due volte su tre in trasferta; tendenzialmente sono entrambe squadre votate allāattacco: si può quindi puntare sullāover 2.5.
Serie A: 8a. Giornata
Sassuolo - Lazio, Domenica 18 Ottobre, 20:45 Sky Sport
Il Sassuolo ha inopinatamente perso lāimbattibilitĆ stagionale nel lunch match della scorsa giornata, contro un Empoli sicuramente alla portata. Lo scivolone non pregiudica la buona partenza della squadra di Di Francesco, giĆ in grado di raccogliere 12 punti nelle prime sette giornate, giocando tra lāaltro per la maggior parte delle volte senza la propria stella Berardi. I neroverdi hanno dimostrato finora grande maturitĆ e hanno compiuto quel salto di qualitĆ necessario per trasformarsi da matricola sempre in lotta contro la retrocessione a squadra stabilitasi a pieno titolo in Serie A. Gli emiliani hanno raccolto una vittoria, contro il Napoli, e due pareggi, contro Atalanta e Chievo Verona nelle tre partite giocate al Mapei Stadium.
Lazio ancora piuttosto enigmatica ma sicuramente in ripresa dopo lāavvio difficile. Nelle ultime quattro partite ha raccolto quattro vittorie, contro Genoa, Hellas Verona, Saint-Etienne e Frosinone e, cosa più importante, contro gli scaligeri si ĆØ sbloccata in trasferta. Questa partita rischia però di complicarsi per Pioli a causa dei tanti infortuni: Parolo e Biglia si sono infortunati durante gli impegni con le rispettive nazionali, il centrocampo sarĆ quindi privo dei suoi elementi di maggior qualitĆ . I biancocelesti hanno faticato enormemente in trasferta, dopo il 3-0 subito col Bayer Leverkusen sono arrivati il 4-0 del Chievo, il beffardo 1-1 col Dnipro e il 5-0 del Napoli, però come detto due giornate fa hanno centrato il primo successo lontano dallāOlimpico.
I pochi precedenti sono appannaggio della Lazio, che ha vinto tre delle quattro sfide giocate con il Sassuolo da quando questo ĆØ arrivato in Serie A. Una vittoria convincente dei biancocelesti e un pareggio nelle due partite giocate in terra emiliana. Visto il deficit di personalitĆ mostrato dalla Lazio in trasferta finora e le assenze pesanti, ci sono gli estremi per dare fiducia al Sassuolo in questo incontro, visto che di fatto ha sbagliato finora una sola partita. La quota della doppia chance 1X ĆØ interessante. Nei quattro precedenti, le squadre hanno sempre dato vita a incontri ricchi di gol, inoltre questāanno in casa il Sassuolo ha fatto over due volte su tre, mentre la Lazio tre volte su tre in trasferta, anche se più per meriti degli avversari. Quindi un Over 2.5 dovrebbe starci tutto.
Il Sassuolo ha inopinatamente perso lāimbattibilitĆ stagionale nel lunch match della scorsa giornata, contro un Empoli sicuramente alla portata. Lo scivolone non pregiudica la buona partenza della squadra di Di Francesco, giĆ in grado di raccogliere 12 punti nelle prime sette giornate, giocando tra lāaltro per la maggior parte delle volte senza la propria stella Berardi. I neroverdi hanno dimostrato finora grande maturitĆ e hanno compiuto quel salto di qualitĆ necessario per trasformarsi da matricola sempre in lotta contro la retrocessione a squadra stabilitasi a pieno titolo in Serie A. Gli emiliani hanno raccolto una vittoria, contro il Napoli, e due pareggi, contro Atalanta e Chievo Verona nelle tre partite giocate al Mapei Stadium.
Lazio ancora piuttosto enigmatica ma sicuramente in ripresa dopo lāavvio difficile. Nelle ultime quattro partite ha raccolto quattro vittorie, contro Genoa, Hellas Verona, Saint-Etienne e Frosinone e, cosa più importante, contro gli scaligeri si ĆØ sbloccata in trasferta. Questa partita rischia però di complicarsi per Pioli a causa dei tanti infortuni: Parolo e Biglia si sono infortunati durante gli impegni con le rispettive nazionali, il centrocampo sarĆ quindi privo dei suoi elementi di maggior qualitĆ . I biancocelesti hanno faticato enormemente in trasferta, dopo il 3-0 subito col Bayer Leverkusen sono arrivati il 4-0 del Chievo, il beffardo 1-1 col Dnipro e il 5-0 del Napoli, però come detto due giornate fa hanno centrato il primo successo lontano dallāOlimpico.
I pochi precedenti sono appannaggio della Lazio, che ha vinto tre delle quattro sfide giocate con il Sassuolo da quando questo ĆØ arrivato in Serie A. Una vittoria convincente dei biancocelesti e un pareggio nelle due partite giocate in terra emiliana. Visto il deficit di personalitĆ mostrato dalla Lazio in trasferta finora e le assenze pesanti, ci sono gli estremi per dare fiducia al Sassuolo in questo incontro, visto che di fatto ha sbagliato finora una sola partita. La quota della doppia chance 1X ĆØ interessante. Nei quattro precedenti, le squadre hanno sempre dato vita a incontri ricchi di gol, inoltre questāanno in casa il Sassuolo ha fatto over due volte su tre, mentre la Lazio tre volte su tre in trasferta, anche se più per meriti degli avversari. Quindi un Over 2.5 dovrebbe starci tutto.
Serie A: 8a. Giornata
Inter - Juventus, Domenica 18 Ottobre, 20:45 Sky Sport
Il big match di domenica sera ĆØ un banco di prova importante per entrambe le squadra: lāInter cerca una vittoria di lusso per confermare le ambizioni Scudetto, mentre la Juventus ha lāopportunitĆ di rosicchiare punti a una delle rivali che lāha distanziata. Frenata per lāInter nelle ultime due gare: dopo la sonora sconfitta in casa con la Fiorentina ĆØ arrivato il pari a Marassi contro la Sampdoria. Un calo fisiologico non troppo preoccupante: la partita con la Fiorentina ĆØ stata condizionata da episodi negativi, mentre contro i Blucerchiati la squadra di Mancini ha dato vita a una reazione importante. Tuttavia va sottolineato che contro le uniche squadre di valore finora affrontate, il Milan ha poi dimostrato di avere molti problemi, lāInter ĆØ andata in difficoltĆ . Tre vittorie e una sconfitta a San Siro finora.
La Juventus ĆØ invece reduce da due vittorie consecutive, contro Siviglia in Champions League e contro il Bologna in campionato. Due prestazioni simili, dove la Vecchia Signora ha tenuto in mano il pallino del gioco per lunghi tratti. Tuttavia nella gara contro i felsinei i bianconeri hanno dimostrato ancora una volta unāinusuale fragilitĆ difensiva, anche se poi lāattacco ĆØ stato in grado di compensare alle distrazioni del pacchetto arretrato. Dopo una lunga ricerca, Massimiliano Allegri sembra aver trovato il modulo giusto e può godere anche di ritorni importanti. Una vittoria, contro il Genoa, e due sconfitte, contro Roma e Napoli, per i bianconeri fuori casa nelle tre trasferte stagionali.
Precedenti a favore della Juventus: sei vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta per la squadra torinese nelle ultime dieci partite giocate contro i rivali meneghini. Score solo di poco migliore per lāInter considerando solo i match disputati a San Siro: due vittorie nerazzurre, tre pareggi e cinque vittorie bianconere.
I precedenti recenti suggeriscono la giocata su entrambe le squadre a segno: il "gol" si ĆØ infatti sempre verificato negli ultimi sei incontri tra le due squadre. LāInter ha segnato in tutte le partite stagionali, mentre la Juventus ĆØ rimasta al palo solo contro lāUdinese alla prima giornata. Per chi vuole rischiare, vale la pena puntare su Icardi marcatore in qualsiasi minuto: il bomber argentino ha segnato sei reti nelle cinque partite giocate contro la Juventus e non ĆØ mai rimasto a secco.
Il big match di domenica sera ĆØ un banco di prova importante per entrambe le squadra: lāInter cerca una vittoria di lusso per confermare le ambizioni Scudetto, mentre la Juventus ha lāopportunitĆ di rosicchiare punti a una delle rivali che lāha distanziata. Frenata per lāInter nelle ultime due gare: dopo la sonora sconfitta in casa con la Fiorentina ĆØ arrivato il pari a Marassi contro la Sampdoria. Un calo fisiologico non troppo preoccupante: la partita con la Fiorentina ĆØ stata condizionata da episodi negativi, mentre contro i Blucerchiati la squadra di Mancini ha dato vita a una reazione importante. Tuttavia va sottolineato che contro le uniche squadre di valore finora affrontate, il Milan ha poi dimostrato di avere molti problemi, lāInter ĆØ andata in difficoltĆ . Tre vittorie e una sconfitta a San Siro finora.
La Juventus ĆØ invece reduce da due vittorie consecutive, contro Siviglia in Champions League e contro il Bologna in campionato. Due prestazioni simili, dove la Vecchia Signora ha tenuto in mano il pallino del gioco per lunghi tratti. Tuttavia nella gara contro i felsinei i bianconeri hanno dimostrato ancora una volta unāinusuale fragilitĆ difensiva, anche se poi lāattacco ĆØ stato in grado di compensare alle distrazioni del pacchetto arretrato. Dopo una lunga ricerca, Massimiliano Allegri sembra aver trovato il modulo giusto e può godere anche di ritorni importanti. Una vittoria, contro il Genoa, e due sconfitte, contro Roma e Napoli, per i bianconeri fuori casa nelle tre trasferte stagionali.
Precedenti a favore della Juventus: sei vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta per la squadra torinese nelle ultime dieci partite giocate contro i rivali meneghini. Score solo di poco migliore per lāInter considerando solo i match disputati a San Siro: due vittorie nerazzurre, tre pareggi e cinque vittorie bianconere.
I precedenti recenti suggeriscono la giocata su entrambe le squadre a segno: il "gol" si ĆØ infatti sempre verificato negli ultimi sei incontri tra le due squadre. LāInter ha segnato in tutte le partite stagionali, mentre la Juventus ĆØ rimasta al palo solo contro lāUdinese alla prima giornata. Per chi vuole rischiare, vale la pena puntare su Icardi marcatore in qualsiasi minuto: il bomber argentino ha segnato sei reti nelle cinque partite giocate contro la Juventus e non ĆØ mai rimasto a secco.