Europa League: Quarta Giornata
Napoli-Midtjylland, Giovedi' 5 Novembre 19:00 Sky Sport
Napoli saldamente al comando del gruppo D: sono nove i punti raccolti finora dagli uomini di Sarri che hanno vinto tre partite su tre e hanno un vantaggio di tre lunghezze proprio sui danesi, mentre Legia Varsavia e Club Brugge sono fermi a uno. Con una vittoria, i Partenopei possono chiudere matematicamente il discorso qualificazione. Nel primo incontro tra le due squadre, partita senza storia, con il Napoli che ha dilagato: 4-1 il risultato finale.
La striscia di vittorie consecutive degli azzurri si ĆØ infranta contro i guantoni di Mattia Perin al Ferraris contro il Genoa. Una buona prestazione per il Napoli che ha avuto più di qualche occasione, un paio nitidissime, per sbloccare lo zero a zero, però ĆØ mancata un poā di luciditĆ sotto porta. In compenso, contro un Genoa volenteroso e motivato, sono stati pochi i pericoli corsi dalla porta di Pepe Reina. Uno stop preventivabile e fisiologico dopo cinque trionfi: da quando ĆØ passato al 4-3-3 il Napoli deve ancora perdere e solo in due circostanze ĆØ stato fermato sul pareggio.
La sconfitta casalinga contro i partenopei sembra aver sgonfiato il Midtylland, che ha perso le successive tre partite: due in campionato contro il Brondby e il Viborg FF e una in DBU Pokalen contro il Roskilde. Nonostante questa netta frenata, il Midtylland rimane secondo nella Superliga danese, a tre distanze dalla capolista Copenaghen. In trasferta ha raccolto tre vittorie, due pareggi e una sconfitta. Nellāunica trasferta europea, convincente vittoria contro il Club Brugge.
Difficile che il Midtylland possa scampare alla legge del San Paolo, dove il Napoli, da quando ha cambiato modulo contro il Club Brugge, non ha fatto altro che macinare gli avversari. Sebbene contro il Genoa siano sembrati un poā sulle gambe, i partenopei godono di riserve importanti che hanno giocato molto bene nella seconda competizione europea. La bassa quota dellā1 suggerisce giocate più fantasiose: vista la ritrovata soliditĆ difensiva del Napoli, solo Juventus e Fiorentina hanno segnato al San Paolo nellāultimo mese e mezzo, si può puntare sulla vittoria del Napoli senza subire gol; (2.02) oppure su un più tradizionale handicap Napoli -1 (1.80) alla luce del netto risultato dellāandata.
Napoli saldamente al comando del gruppo D: sono nove i punti raccolti finora dagli uomini di Sarri che hanno vinto tre partite su tre e hanno un vantaggio di tre lunghezze proprio sui danesi, mentre Legia Varsavia e Club Brugge sono fermi a uno. Con una vittoria, i Partenopei possono chiudere matematicamente il discorso qualificazione. Nel primo incontro tra le due squadre, partita senza storia, con il Napoli che ha dilagato: 4-1 il risultato finale.
La striscia di vittorie consecutive degli azzurri si ĆØ infranta contro i guantoni di Mattia Perin al Ferraris contro il Genoa. Una buona prestazione per il Napoli che ha avuto più di qualche occasione, un paio nitidissime, per sbloccare lo zero a zero, però ĆØ mancata un poā di luciditĆ sotto porta. In compenso, contro un Genoa volenteroso e motivato, sono stati pochi i pericoli corsi dalla porta di Pepe Reina. Uno stop preventivabile e fisiologico dopo cinque trionfi: da quando ĆØ passato al 4-3-3 il Napoli deve ancora perdere e solo in due circostanze ĆØ stato fermato sul pareggio.
La sconfitta casalinga contro i partenopei sembra aver sgonfiato il Midtylland, che ha perso le successive tre partite: due in campionato contro il Brondby e il Viborg FF e una in DBU Pokalen contro il Roskilde. Nonostante questa netta frenata, il Midtylland rimane secondo nella Superliga danese, a tre distanze dalla capolista Copenaghen. In trasferta ha raccolto tre vittorie, due pareggi e una sconfitta. Nellāunica trasferta europea, convincente vittoria contro il Club Brugge.
Difficile che il Midtylland possa scampare alla legge del San Paolo, dove il Napoli, da quando ha cambiato modulo contro il Club Brugge, non ha fatto altro che macinare gli avversari. Sebbene contro il Genoa siano sembrati un poā sulle gambe, i partenopei godono di riserve importanti che hanno giocato molto bene nella seconda competizione europea. La bassa quota dellā1 suggerisce giocate più fantasiose: vista la ritrovata soliditĆ difensiva del Napoli, solo Juventus e Fiorentina hanno segnato al San Paolo nellāultimo mese e mezzo, si può puntare sulla vittoria del Napoli senza subire gol; (2.02) oppure su un più tradizionale handicap Napoli -1 (1.80) alla luce del netto risultato dellāandata.
Europa League: Quarta Giornata
Lech Poznan-Fiorentina, Giovedi' 5 Novembre 21:05 Sky Sport 1
Le due sconfitte interne contro Lech Poznan e Basilea hanno complicato il cammino europeo della Fiorentina, ma la situazione ancora non ĆØ irrecuperabile, visto che gli avversari si sono ostacolati a vicenda negli altri incontri. La Viola ĆØ sƬ allāultimo posto nel gruppo I, però ĆØ a tre punti dal primo posto occupato dagli svizzeri e a un solo punto da polacchi e Belenenses. Girone insomma apertissimo dove basterĆ mettere in fila un paio di risultati utili per passare.
Il Lech Poznan ha trovato una vittoria contro il Legia Varsavia e un pareggio contro il Slask in campionato dopo il blitz allāArtemio Franchi e si ĆØ schiodato dallāultimo posto in classifica; la situazione rimane però ampiamente deficitaria. Grazie anche alla vittoria in Puchar Polski contro il Zaglebie Lubin, il Lech ha messo insieme una serie di cinque risultati utili consecutivi e sono di fatto nel loro momento migliore di una stagione che ĆØ stata particolarmente avara di soddisfazioni. Nella singola partita casalinga giocata in Europa League, hanno pareggiato contro il Belensenses. Lo score interno in campionato ĆØ di una vittoria, tre pareggi e tre sconfitte.
Dopo le sconfitte in back to back contro Napoli e Roma, che non hanno danneggiato più di tanto la classifica ma che mettono in dubbio lo status di legittima contendente al titolo, la Fiorentina ha ripreso la propria marcia battendo comodamente Hellas Verona e Frosinone. Nel lunch match dellāundicesima giornata, Viola sul velluto con quattro gol nel primo tempo. Nellāaltra trasferta europea, gli uomini di Paulo Sousa hanno facilmente regolato i portoghesi del Belenenses. In Serie A, il ruolino di marcia esterno tre vittorie e due sconfitte
Se la partita contro il Basilea, squadra comunque di buon livello, era stata rovinata da unāespulsione, la Viola ha molte meno scusanti per la dĆ©bĆ¢cle interna per mano dei polacchi: Chiaro caso di sottovalutazione dellāavversario. Paulo Sousa sembra intenzionato a non compiere lo stesso errore due volte e nel match contro il Frosinone ha schierato molte riserve, risparmiando i titolari per questa partita, giustamente ritenuta decisiva per il discorso qualificazione. Lecito aspettarsi una prestazione molto migliore della Fiorentina, simile al livello tenuto finora in campionato, con segno 2 che dovrebbe arrivare di conseguenza. (1.91)
Le due sconfitte interne contro Lech Poznan e Basilea hanno complicato il cammino europeo della Fiorentina, ma la situazione ancora non ĆØ irrecuperabile, visto che gli avversari si sono ostacolati a vicenda negli altri incontri. La Viola ĆØ sƬ allāultimo posto nel gruppo I, però ĆØ a tre punti dal primo posto occupato dagli svizzeri e a un solo punto da polacchi e Belenenses. Girone insomma apertissimo dove basterĆ mettere in fila un paio di risultati utili per passare.
Il Lech Poznan ha trovato una vittoria contro il Legia Varsavia e un pareggio contro il Slask in campionato dopo il blitz allāArtemio Franchi e si ĆØ schiodato dallāultimo posto in classifica; la situazione rimane però ampiamente deficitaria. Grazie anche alla vittoria in Puchar Polski contro il Zaglebie Lubin, il Lech ha messo insieme una serie di cinque risultati utili consecutivi e sono di fatto nel loro momento migliore di una stagione che ĆØ stata particolarmente avara di soddisfazioni. Nella singola partita casalinga giocata in Europa League, hanno pareggiato contro il Belensenses. Lo score interno in campionato ĆØ di una vittoria, tre pareggi e tre sconfitte.
Dopo le sconfitte in back to back contro Napoli e Roma, che non hanno danneggiato più di tanto la classifica ma che mettono in dubbio lo status di legittima contendente al titolo, la Fiorentina ha ripreso la propria marcia battendo comodamente Hellas Verona e Frosinone. Nel lunch match dellāundicesima giornata, Viola sul velluto con quattro gol nel primo tempo. Nellāaltra trasferta europea, gli uomini di Paulo Sousa hanno facilmente regolato i portoghesi del Belenenses. In Serie A, il ruolino di marcia esterno tre vittorie e due sconfitte
Se la partita contro il Basilea, squadra comunque di buon livello, era stata rovinata da unāespulsione, la Viola ha molte meno scusanti per la dĆ©bĆ¢cle interna per mano dei polacchi: Chiaro caso di sottovalutazione dellāavversario. Paulo Sousa sembra intenzionato a non compiere lo stesso errore due volte e nel match contro il Frosinone ha schierato molte riserve, risparmiando i titolari per questa partita, giustamente ritenuta decisiva per il discorso qualificazione. Lecito aspettarsi una prestazione molto migliore della Fiorentina, simile al livello tenuto finora in campionato, con segno 2 che dovrebbe arrivare di conseguenza. (1.91)
Europa League: Quarta Giornata
Rosenborg-Lazio, Giovedi' 5 Novembre 21:05 Sky Sport
Lazio al comando nel gruppo G, ma discorso qualificazione ancora molto aperto: i biancocelesti hanno un vantaggio di tre punti sulla coppia Saint-Etienne-Dnipro che hanno lo stesso gap sul Rosenborg. I norvegesi hanno quindi ancora tutto il tempo per rientrare in corsa, ma chiaramente devono iniziare a fare punti: solo uno quello conquistato finora, grazie a un pareggio in casa dei francesi. La Lazio ha facilmente battuto il Rosenborg allāOlimpico nel precedente incontro tra le due squadre: 3-1 il risultato finale.
Rosenborg comodamente in vetta nella Tippeligaen, dove ormai ĆØ avviato verso il suo ventiquattresimo titolo. In campionato non perdono da cinque partite e hanno accumulato un vantaggio di dieci lunghezze sullo Stroemgodset. Eccellente il rendimento al Lerkendal Stadion: undici vittorie, quattro pareggi e nessuna sconfitta. Però nellāunica partita casalinga giocata in Europa League, gli uomini di Kare Ingebrigtsen sono stati sconfitti per uno a zero dal Dnipro.
La Lazio viene da una serataccia dove ha visto rompersi lāincantesimo dellāOlimpico, dove in stagione aveva sempre vinto e quasi sempre convinto. Il Milan ha dominato contro una squadra biancoceleste apparsa inusualmente spenta in avanti e, fatto questo non nuovo, scricchiolante in difesa: le assenze ormai non sono più un alibi per la truppa di Pioli. In questo incontro ha lāopportunitĆ di mettere un lucchetto alla qualificazione e concentrarsi sul campionato, però dovrĆ superare lāennesimo test in trasferta, dove fino a questo momento non ha brillato. Una sola vittoria in cinque tentativi, peraltro contro lāHellas Verona in crisi profonda, e sempre sconfitta negli altri incontri. Nella sola trasferta europea, pareggio beffa contro il Dnipro, con gli ucraini che hanno riacciuffato il risultato nei minuti finali.
Nel match disputato allāOlimpico, la Lazio ĆØ parsa superiore ai norvegesi ed ĆØ riuscita a vincere con un risultato anche piuttosto rotondo nonostante lāespulsione di Mauricio al sesto minuto. Tuttavia in trasferta i biancocelesti sono poco affidabili, sebbene siano quasi riusciti a tornare dallāUcraina con tre punti, contro un avversario di buon livello. Il Rosenborg in casa segna molto, 36 gol in 15 partite in campionato, mentre la Lazio, talvolta più per merito degli avversari, ha sempre fatto over nelle cinque trasferte in Serie A: la giocata suggerita ĆØ quindi quella sullāover 2.5. (1.90)
Lazio al comando nel gruppo G, ma discorso qualificazione ancora molto aperto: i biancocelesti hanno un vantaggio di tre punti sulla coppia Saint-Etienne-Dnipro che hanno lo stesso gap sul Rosenborg. I norvegesi hanno quindi ancora tutto il tempo per rientrare in corsa, ma chiaramente devono iniziare a fare punti: solo uno quello conquistato finora, grazie a un pareggio in casa dei francesi. La Lazio ha facilmente battuto il Rosenborg allāOlimpico nel precedente incontro tra le due squadre: 3-1 il risultato finale.
Rosenborg comodamente in vetta nella Tippeligaen, dove ormai ĆØ avviato verso il suo ventiquattresimo titolo. In campionato non perdono da cinque partite e hanno accumulato un vantaggio di dieci lunghezze sullo Stroemgodset. Eccellente il rendimento al Lerkendal Stadion: undici vittorie, quattro pareggi e nessuna sconfitta. Però nellāunica partita casalinga giocata in Europa League, gli uomini di Kare Ingebrigtsen sono stati sconfitti per uno a zero dal Dnipro.
La Lazio viene da una serataccia dove ha visto rompersi lāincantesimo dellāOlimpico, dove in stagione aveva sempre vinto e quasi sempre convinto. Il Milan ha dominato contro una squadra biancoceleste apparsa inusualmente spenta in avanti e, fatto questo non nuovo, scricchiolante in difesa: le assenze ormai non sono più un alibi per la truppa di Pioli. In questo incontro ha lāopportunitĆ di mettere un lucchetto alla qualificazione e concentrarsi sul campionato, però dovrĆ superare lāennesimo test in trasferta, dove fino a questo momento non ha brillato. Una sola vittoria in cinque tentativi, peraltro contro lāHellas Verona in crisi profonda, e sempre sconfitta negli altri incontri. Nella sola trasferta europea, pareggio beffa contro il Dnipro, con gli ucraini che hanno riacciuffato il risultato nei minuti finali.
Nel match disputato allāOlimpico, la Lazio ĆØ parsa superiore ai norvegesi ed ĆØ riuscita a vincere con un risultato anche piuttosto rotondo nonostante lāespulsione di Mauricio al sesto minuto. Tuttavia in trasferta i biancocelesti sono poco affidabili, sebbene siano quasi riusciti a tornare dallāUcraina con tre punti, contro un avversario di buon livello. Il Rosenborg in casa segna molto, 36 gol in 15 partite in campionato, mentre la Lazio, talvolta più per merito degli avversari, ha sempre fatto over nelle cinque trasferte in Serie A: la giocata suggerita ĆØ quindi quella sullāover 2.5. (1.90)
Europa League: Quarta Giornata
Sparta Praga-Schalke 04, Giovedi' 5 Novembre 21:05 Sky Sport
Interessante scontro al vertice nel gruppo K: lo Schalke 04 sfida lo Sparta Praga in seconda posizione, distanziato di due punti. Passaggio del turno però ancora alla portata per lāApoel in terza fila, che ĆØ solo due lunghezze dietro i cechi, mentre lāAsteras Tripolis ĆØ più indietro con un solo punto. Nellāandata della doppia sfida, lo Sparta Praga ha fermato lo Schalke sul 2-2 alla Ventspils Arena.
Buono il cammino europeo degli uomini di Zdenek Scasny che finora hanno ottenuto due pareggi esterni, lāaltro contro i greci, e una vittoria tra le mura amiche contro lāApoel. Lo Sparta Praga guida la Synot Liga in coabitazione con il Viktoria Plzen, ma Mlada Boreslav e Slovan Liberec tallonano le capoliste. Ruolino immacolato allo stadio Letna: sei vittorie su sei, diciannove gol fatti e uno subito. Come detto, in casa ha vinto anche in Europa. Nellāultimo incontro ĆØ stato sconfitto in trasferta proprio dal Viktoria Plzen.
Lo Schalke guida il girone grazie alle due convincenti vittorie contro lāApoel e lāAsteras Tripolis, la seconda in trasferta, e appunto al pareggio con lo Sparta. Si trovano in quarta posizione in Bundesliga, anche se hanno rallentato recentemente: solo una vittoria nelle ultime quattro partite, due sconfitte e un pareggio. Il rendimento esterno ĆØ buono ma non ottimo: tre vittorie, contro Werder Brema, Stoccarda e Amburgo, e due sconfitte contro Wolfsburg e Borussia Moenchengladbach. Nellāultima partita ha impattato in casa contro lāIngolstadt.
Il cammino degli uomini di AndrĆ© Breitenreiter ĆØ stato eccellente in Europa League fino a questo momento, però lo Sparta Praga si ĆØ dimostrato davvero molto forte in casa e il pareggio in Germania fa ben sperare i cechi. Lo Schalke sembra inoltre in un leggero periodo di flessione. La scommessa sullā1 secco sicuramente comporta qualche rischio, ma la quota ĆØ ottima (2.60). In alternativa, si può andare sulla doppia chance per tutelarsi: 1X (1.38) lo Sparta Praga non perde in casa da agosto, quando un CSKA Mosca molto più forma dato che era nel bel mezzo della propria stagione ebbe la meglio allo stadio Letna con il risultato di 3-2 ed eliminò lo Sparta nei preliminari di Champions League.
Interessante scontro al vertice nel gruppo K: lo Schalke 04 sfida lo Sparta Praga in seconda posizione, distanziato di due punti. Passaggio del turno però ancora alla portata per lāApoel in terza fila, che ĆØ solo due lunghezze dietro i cechi, mentre lāAsteras Tripolis ĆØ più indietro con un solo punto. Nellāandata della doppia sfida, lo Sparta Praga ha fermato lo Schalke sul 2-2 alla Ventspils Arena.
Buono il cammino europeo degli uomini di Zdenek Scasny che finora hanno ottenuto due pareggi esterni, lāaltro contro i greci, e una vittoria tra le mura amiche contro lāApoel. Lo Sparta Praga guida la Synot Liga in coabitazione con il Viktoria Plzen, ma Mlada Boreslav e Slovan Liberec tallonano le capoliste. Ruolino immacolato allo stadio Letna: sei vittorie su sei, diciannove gol fatti e uno subito. Come detto, in casa ha vinto anche in Europa. Nellāultimo incontro ĆØ stato sconfitto in trasferta proprio dal Viktoria Plzen.
Lo Schalke guida il girone grazie alle due convincenti vittorie contro lāApoel e lāAsteras Tripolis, la seconda in trasferta, e appunto al pareggio con lo Sparta. Si trovano in quarta posizione in Bundesliga, anche se hanno rallentato recentemente: solo una vittoria nelle ultime quattro partite, due sconfitte e un pareggio. Il rendimento esterno ĆØ buono ma non ottimo: tre vittorie, contro Werder Brema, Stoccarda e Amburgo, e due sconfitte contro Wolfsburg e Borussia Moenchengladbach. Nellāultima partita ha impattato in casa contro lāIngolstadt.
Il cammino degli uomini di AndrĆ© Breitenreiter ĆØ stato eccellente in Europa League fino a questo momento, però lo Sparta Praga si ĆØ dimostrato davvero molto forte in casa e il pareggio in Germania fa ben sperare i cechi. Lo Schalke sembra inoltre in un leggero periodo di flessione. La scommessa sullā1 secco sicuramente comporta qualche rischio, ma la quota ĆØ ottima (2.60). In alternativa, si può andare sulla doppia chance per tutelarsi: 1X (1.38) lo Sparta Praga non perde in casa da agosto, quando un CSKA Mosca molto più forma dato che era nel bel mezzo della propria stagione ebbe la meglio allo stadio Letna con il risultato di 3-2 ed eliminò lo Sparta nei preliminari di Champions League.