Vincere a Bologna e sperare in un passo falso del Sassuolo, per poter aspirare all’ultimo posto disponibile per l’Europa League. No, non stiamo parlando della squadra rivelazione dell’anno o della neopromossa che spera nel colpaccio. No, stiamo parlando proprio del Milan, della detentrice di 7 Coppe Campioni, di quella gloriosa squadra che fino a pochi anni fa dettava legge in Italia e in Europa e ora è solo il pallido ricordo della corazzata che fu. Un’annata da dimenticare -l’ennesima - per i rossoneri, settimi in classifica e costretti a vincere sul campo del Bologna per poter sperare di entrare in Europa l’anno prossimo, senza attendere l’esito della finale di Coppa Italia con la Juventus (i bianconeri vincitori della competizione a 1.45, migliore quota Iziplay).
E non sarà certo facile, a giudicare dall’andamento stagionale dei rossoneri lontani da San Siro. Per il Diavolo, solo due vittorie fuori casa in campionato nel 2016, contro Palermo e Sampdoria. Pochissime per una squadra con il blasone e le ambizioni del Milan. Se poi si aggiunge che nelle 18 uscite stagionali, l’attacco ha segnato 20 gol, il quadro è completo (l’Under 2.5 a un vantaggioso 1,85, migliore quota Unibet-Lottomatica-Sisal). D’altra parte, Brocchi, che in settimana è stato contestato pesantemente, dopo il pareggio casalingo in extremis contro il Frosinone, deve fare i salti mortali per mettere insieme una squadra decente. A Bologna saranno assenti sia Menez (botta alla schiena) sia Abate (alle prese con una bronchite); Bertolacci potrebbe partire dalla panchina mentre Bonaventura è ancora ai box. Lì in avanti ci saranno Balotelli e Honda, a supporto di Bacca (il colombiano primo marcatore a 6.0, migliore quota Gazzabet).
Si accumulano intanto le voci sulla vendita del club alla cordata di imprenditori cinesi, rappresentati dall’italo-americano Sal Galatioto. Gli advisor della Evergrande Real Estate Group e degli conglomerati finanziari interessati a rilevare il 100% delle azioni rossonere si sono incontrati con Silvio Berlusconi ad Arcore. Sul piatto ci sono più di 700 milioni di euro e un piano di investimento da circa 300 milioni, da investire sul rinnovamento della squadra e sull’espansione internazionale del brand A.C. Milan. E quale miglior biglietto da visita che una qualificazione in Europa?
120€ DI BONUS CON SISAL REGISTRATI QUI