Più puntuale di un orologio svizzero. Più in orario di un treno tedesco. Più tempestiva delle piogge di maggio. Ecco che, come tutti gli anni da un po’ di tempo a questa parte, è uscita la lista di Forbes dei giocatori di calcio più pagati del mondo, sommando stipendi e introiti pubblicitari.
E che c’è al primo posto? Sua maestà, Cristiano Ronaldo. I giornalisti della rivista lo descrivono come “l’uomo-pubblicità”. D’altra parte, i suoi capelli sono Clear, il profumo, l’intimo e le camice sono della sua marca personale, le sue scarpe Nike, i vestiti della Sacoor Brothers, il suo orologio Tag Heuer. Perfino i suoi addominali hanno uno sponsor: Sixpad Training Gear. Il portoghese ha incamerato, solo l’anno scorso e solo dalla pubblicità, la bellezza di 26 milioni di euro, che, sommati ai 46 milioni dell’ingaggio che gli garantisce il Real Madrid, fanno 72 milioni tondi tondi. Eppure sembra che non siano stati sufficienti per garantire alle merengues almeno un titolo in questa stagione. Con l'unica speranza della Champions, fuori dalla Coppa e dietro gli eterni rivali del Barça in Liga (a -1), quando manca solo una giornata al termine del campionato (la vittoria della Liga per il Real Madrid è quotata comunque a un ottimo 8.0, migliori quote Unibet-888Sport).
Al secondo posto (ma solo in questo ranking) si piazza il genio del calcio mondiale, Leo Messi. L’argentino nel 2015 ha guadagnato un totale di 68 milioni di euro, tra ingaggio e sponsor (tra cui si annoverano Adidas, Gatorade, Lays e EA Sports). Al terzo posto, con 33 milioni guadagnati, si inserisce Zlatan Ibrahimovic, che col suo PSG ha vinto la Ligue, ma che è sul piede di partenza (entrambe le sponde di Milano lo attendono a braccia aperte).
Ma che avere i giocatori meglio pagati del mondo non garantisca il successo lo dimostra il fatto che, tra i primi 20, non ce ne sia nessuno dell’Atletico Madrid (i colchoneros sono dati vincenti in finale di Champions a 3.20, migliori quote Unibet-888Sport), mentre ce ne sono ben quattro del Manchester City (Nasri, Silva, Yaya Touré e Agüero) e due del Manchester United (Schweinsteiger e Rooney), due delle squadre più deludenti della stagione in corso.
Almeno i citizens sembrano vicini alla possibilità di giocare la Champions l’anno prossimo, mentre i Red Devils sembra si debbano accontentare dell’Europa League (Manchester City tra i primi 4 quotato 1.10, migliori quote Unibet-Bet-At-Home-888Sport).
E la Serie A? Una volta quello italiano era il campionato più bello e spendaccione del mondo. Ma ora i tempi sono cambiati, le squadre sono spesso in crisi e quindi anche gli ingaggi sono stati ridotti in maniera significativa. Il “Paperone” d’Italia è De Rossi della Roma, con 6,5 milioni di ingaggio, seguito dal Pipita Higuaín, che ne guadagna 5,5. Ma siamo ben lontani dalle stelle europee.
EUROBET 20€ BONUS + 5€ A SETTIMANA REGISTRATI ADESSO