L’edizione 2016/2017 dell’Europa League si preannuncia ricca di pathos, con tante pretendenti ad ambire al titolo. Favorito d’obbligo il Manchester United (Red Devils che vincono il trofeo miglior quota 6.50 su 888), che ha una delle rose migliori e un allenatore come José Mourinho che in Europa ha vinto moltissimo. L’Italia, causa retrocessione della Roma dalla Champions League, si presenta con un arsenale di tutto rispetto e può sicuramente arrivare molto lontano.
Come ogni anno, ci sono due grandi dubbi che aleggiano sulla puntata sul vincitore finale. Il primo è l’arrivo delle squadre dalla Champions, che potrebbe aggiungere nuove corazzate e scombinare i piani. Il secondo, relativo soprattutto alle squadre della Serie A ma che potrebbe coinvolgere anche lo United, è l’impegno profuso in questa competizione, spesso snobbata a favore del campionato. Roma e Inter hanno tutte le carte in regola per puntare a Solna, però la fase finale potrebbe combaciare con i momenti più caldi della Serie A. Da questo punto di vista convince di più la candidatura della Fiorentina (i Viola vincitori Europa League miglior quota 18.00 su 888), la cui quota non è per nulla male, che negli ultimi anni si è sempre applicata con abnegazione e ha mancato il traguardo finale solo per sfortuna o bravura degli avversari. Il Sassuolo è partito bene e merita una menzione: quasi nulle le chances di vittoria finale, ma potrebbe fare un bel percorso.
Per quanto riguarda le straniere, il campo delle contendenti è allargato dall’assenza, per ora, del Siviglia che si è portato a casa le ultime tre edizioni. Credibile la candidatura dell’Atletico Bilbao (i baschi vincitori Europa League miglior quota 18.00 su 888), rinato nella passata stagione, mentre lo Zenit in Europa ha molto spesso steccato, anche perché si trova ad affrontare la fase ad eliminazione diretta dopo una lunga pausa. Tra gli outsider assoluti occhio al Braga e allo Shakhtar (rispettivamente quotati come vincitori del trofeo a 61.00 su 888 e a 23.00 su Gazzabet), anche se probabilmente la strategia più saggia è di scegliere su chi puntare come vincitore finale dopo i gruppi.
Al contrario della Champions, qui sono diversi i gironi equilibrati dove il discorso è aperto sia per il primo posto che per la qualificazione. La battaglia tra Fenerbahce e Feyenoord sarà serrata nel gruppo A: favoriti i turchi. Gara a tre nel gruppo B dietro all’Olympiacos: l’Astana è una squadra in crescita, l’anno scorso non ha sfigurato in Champions League e l’anno prima è uscita con onore dall’Europa League, puntare sulla sua qualificazione potrebbe essere una buona idea in un gruppo dove l'Olympiakos resta il grande favorito per la vittoria del girone (1.85 miglior quote 888), Grande incertezza nel gruppo C:il Saint-Etienne è uscito da un girone difficile nella passata stagione, quest’anno può vincere il proprio.
Il gruppo E, quello della Roma , presenta tre squadre sostanzialmente di pari livello: il Plzen ha un po’ più di esperienza, è da preferire ad Austria Vienna e Astra Giurgiu ma i giallorossi non dovrebbero avere problemi a vincerlo con facilità (1.25 miglior quota 888), i giallorossi non dovrebbero avere problemi a vincerlo con facilità. Girone parecchio complicato invece quello del Sassuolo Sassuolo: l’Atletico Bilbao è tra le favorite, il Rapid Vienna ha vinto il proprio girone, che includeva il Villareal, l’anno scorso, e il Genk è squadra temibile. La quota dei neroverdi è alta (3.00 miglior quota 888), ma è abbastanza difficile che vincano il loro girone.
Nel gruppo G, invece, dove l’Ajax, almeno quello visto nei preliminari di Champions League dove è stato battuto dal Rostov, è lontano parente dalla compagine degli anni d’oro, avanza la candidatura come prima della classe dell’interessante Celta Vigo (2.40 miglior quota 888), mentre il Panathinaikos di Andrea Stramaccioni non è da sottovalutare per la qualificazione. Interessante duello nel gruppo H, dove Shakhtar e Braga sono entrambe destinate a fare squadra: se volete puntare sul vincitore del girone, giusto puntare sui portoghesi (3.50 miglior quota 888), per la quota nettamente migliore.
Nel gruppo I, dietro al favoritissimo Schalke 04 (1.75 miglior quota 888), non convince il Nizza che ha perso la stella Hatem Ben Arfa: il Krasnodar è stato tostissimo in questa fase l’anno scorso, si consiglia di puntarci per la qualificazione. Non dovrebbe aver problemi la Fiorentina (viola che vincono il girone 1.50 miglior quota 888), però dietro sarà lotta senza quartiere tra Paok, Qarabag e Slovan Liberec, che negli ultimi anni non hanno combinato granché in Europa: leggermente favoriti i greci. Grande competizione anche gli ultimi due gruppi, dietro a Inter e Villareal. Nel girone K, buone le chances di qualificazione del Southampton, squadra frizzantina, anche se lo Sparta Praga non è nuovo a buone prestazioni in questo punto della competizione. Scontro a 3 nel gruppo L, con il Villarreal nettamente favorito per la vittoria del girone (spagnoli che vincono il girone 1.40 miglior quota 888).
RICEVI 100€ DI BONUS CON 888 SPORT REGISTRATI ADESSO