Paraguay-Colombia apre venerdì notte (ora italiana) le danze della nona giornata di qualificazioni mondiali del giorne sudamericano. Il Paraguay è reduce da un pesante 0-4 contro l’Uruguay e non vive un periodo di grande brillantezza: solo 3 vittorie nelle ultime 15 partite internazionali. Contro la Colombia, Diaz dovrebbe schierare un 4-4-2 che dia la possibilità di applicare al meglio la tattica di difesa e contropiede contro un avversario più forte. La Colombia ormai da qualche tempo è una realtà del calcio mondiale, anche se il 2-1 subito dal Brasile ha interrotto il suo cammino verso la Russia. In ogni caso, le 8 vittorie nelle ultime 10 uscite fanno della squadra di Pekerman una delle favorite del girone sudamericano. I colombiani dovrebbero schierare un 4-2-3-1, con gente del calibro di Ospina, James Rodriguez, Muriel, Cuadrado e Bacca (Paraguay vs Colombia - Bacca Primo Marcatore dato a un buon 6.00, migliore quota GazzaBet).
Altra bella sfida è quella tra Brasile e Bolivia, una gara che sembrerebbe dall’esito scontato. D’altro canto la Bolivia sulla carta ha una rosa modesta e i risultati lo confermano: nelle ultime 20 gare, solo due vittorie e un pareggio per gli uomini di Julio César Baldivieso Rico. Tite affida tutte le sue speranze sull’estro di Neymar, che ha trascinato i verdeoro alla conquista dell’oro olimpico. Il Brasile è reduce dalla bella vittoria contro la Colombia e la gara contro la Bolivia rappresenta il mezzo per dare continuità a questo momento positivo. Brasile che dovrebbe scendere in campo con un 4-3-3 con Miranda al centro della difesa, Casemiro a centrocampo con Neymar e Gabriel Jesus sul fronte d’attacco (Brasile vs Bolivia - Brasile Vincente con 2 Gol di margine dato a un ottimo 4.10, migliore quota PaddyPower).
Una partita dal pronostico meno incerto è sicuramente quella tra Uruguay e Venezuela. Gli uomini di Óscar Washington Tabárez vorranno accaparrarsi i tre punti di fronte al proprio pubblico contro un Venezuela che sembra alla portata, ma che in realtà potrebbe giocare un brutto scherzo. Obiettivo della squadra di Dudamel Ochoa sarà in primis quello di contenere gli assalti della fantastica coppia d'attacco Suarez-Cavani. Ma non è solo l’attacco il punto forte di questa squadra: la celeste, infatti, in casa subisce meno di un gol a partita (Uruguay vs Venezuela - Uruguay che finisce l’incontro con la Porta inviolata dato a 1.73, migliore quota GazzaBet). Il Venezuela dal canto suo è una squadra che fino ad ora ha presentato non pochi problemi sia dal punto di vista organizzativo, che di qualità individuali, come dimostrato dalle sole 3 vittorie nell’ultimo anno e mezzo.
Importante trasferta anche per l’Argentina che affronta il Perù. L’albiceleste non è in gran forma, anzi, si può tranquillamente affermare che stia vivendo uno dei peggiori periodi della sua storia, nonostante possa vantare una rosa con gente del calibro di Messi, Aguero, Higuain, Di Maria, Dybala, Icardi ecc. Il Perù guidato da Ricardo Gareca non rappresenta di certo un avversario Top, ma è una formazione che fa della grinta e del sacrificio l’arma in più da mandare in campo, come confermato dalle cinque vittorie ottenute dai peruviani nelle ultime otto uscite internazionali. L’Argentina sta forse pagando l’ennesimo cambio di panchina, con Edgardo Bauza subentrato al Tata Martino ad agosto, dopo l’altrettanto ennesima sconfitta in finale (la terza negli ultimi tre anni) che aveva portato anche Messi, infortunato per questo match, a pensare di poter dire addio ai colori della Nazionale (Peru vs Argentina - Pareggio per 1-1 dato a 7.00, migliore quota 888Sport).
RICEVI 100€ DI BONUS CON 888 SPORT REGISTRATI ADESSO