21a di Serie A l'analisi dei principali match in programma
Juventus - Lazio
Juventus e Lazio si affronteranno domenica alle 12.30 , ma che sfida sarà? L'ultimo confronto andato in scena a Torino, risalente allo scorso 20 aprile, vide la squadra di Allegri prevalere per 3-0 grazie alla rete di Mandzukic e alla doppietta di Dybala, mentre la Lazio non vince in casa della Juve dal 15 dicembre 2002. Sarà servita la batosta di Firenze ai giocatori bianconeri o le solite dichiarazioni in settimana che presumono voglia di riscatto, sono solo di circostanza , invece dentro lo spogliatoio si cela un malessere più profondo? Certo, la Juventus, nelle partite casalinghe , non ha mai fallito quest’anno, 10 vittorie su 10, ma io un po’ di attenzione a questa sorprendente Lazio al quarto posto la darei, dato che ha perso solo 2 partite in trasferta.
Milan - Napoli
Nella scorsa stagione gli uomini di Sarri espugnarono San Siro con un roboante 4-0 frutto dei gol di Allan, Insigne (doppietta) e dell'autorete di Rodrigo Ely. Il Napoli di questa stagione non è cambiato, continua a far gol in trasferta , 18 , dimostrando per merito di Sarri , di applicare un calcio totale, è il Milan che è diverso. Un Milan che riesce a recuperare a Torino aumenta il proprio ego, con un allenatore apprezzato come Montella cambiano in meglio le ambizioni. Ma questo Napoli incute timore al Milan , in virtù anche di qualche assenza importante in casa rossonera, Locatelli e Romagnoli. Soprattutto l’assenza del difensore potrebbe farsi sentire contro l’attacco migliore del nostro campionato con 45 gol, di cui ben 18 nei match fuori dal San Paolo. Se questo potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio , il Napoli lo dimostri sul campo.
Palermo - Inter
L'ultimo confronto è datato novembre 2015 e si è concluso sull'1-1. Un successo nerazzurro a Palermo manca dal 19 settembre 2010: da allora l'Inter al Renzo Barbera ha collezionato due sconfitte e altrettanti pareggi. Detto questo ,l’Inter è reduce da 5 vittorie consecutive , mi riesce difficile pensare che il Palermo possa rappresentare un ‘ostacolo al percorso che la Beneamata ha intrapreso dall’arrivo di Pioli in panchina. Quello nerazzurro, è un’ambiente carico a mille , un’altra vittoria aprirebbe scenari inimmaginabili fino a poco tempo fa , in chiave Champions. Finalmente ha convinto anche qualche scelta di mercato , vedi Gagliardini, giovane di valore che ha imposto la sua personalità a centrocampo, a dispetto della sua giovane età. E’ farlo al Meazza non è cosa da poco…
Roma - Cagliari
Nella stagione 2014/2015, i giallorossi si s'imposero per 2-0 grazie ai gol di Destro e Florenzi , rete diventata virale , per via di quella corsa verso la tribuna ad abbracciare la nonna. I sardi non vincono nella Capitale dal febbraio 2013, 2-4 il punteggio. La Roma sta bene , lo dimostra il 4-0 rifilato alla Samp negli ottavi di Coppa Italia, le ultime 2 vittorie esterne per 0-1 in campionato , senza subire gol, dimostrano la consapevolezza e la forza dei giallorossi , consapevoli che potrebbe essere la stagione del rilancio giallorosso, essendo ad un passo dalla Juventus. Per cui difficilmente mi aspetto sorprese dalla gara all’Olimpico contro un Cagliari che in trasferta è la squadra che ha perso di più , con 8 sconfitte su 10, solo il Crotone ha fatto peggio.
LA MULTIPLA DEL COLLO
Juventus - Lazio Esito Finale 1 (migliore quota a 1.55 su SportYES)
Milan - Napoli Doppia Chance X2 (migliore quota a 1.31 su Betclic)
Palermo -Inter 2 (migliore quota a 1.57 su Betfair e William Hill)
Roma - Cagliari Esito Finale 1 (migliore quota a 1.28 su Betfair)
Fulvio Collovati
ESCLUSIVA 100€ BONUS + 5€ SENZA DEPOSITO CON BETFAIR REGISTRATI ADESSO
Juventus - Lazio
Juventus e Lazio si affronteranno domenica alle 12.30 , ma che sfida sarà? L'ultimo confronto andato in scena a Torino, risalente allo scorso 20 aprile, vide la squadra di Allegri prevalere per 3-0 grazie alla rete di Mandzukic e alla doppietta di Dybala, mentre la Lazio non vince in casa della Juve dal 15 dicembre 2002. Sarà servita la batosta di Firenze ai giocatori bianconeri o le solite dichiarazioni in settimana che presumono voglia di riscatto, sono solo di circostanza , invece dentro lo spogliatoio si cela un malessere più profondo? Certo, la Juventus, nelle partite casalinghe , non ha mai fallito quest’anno, 10 vittorie su 10, ma io un po’ di attenzione a questa sorprendente Lazio al quarto posto la darei, dato che ha perso solo 2 partite in trasferta.
Milan - Napoli
Nella scorsa stagione gli uomini di Sarri espugnarono San Siro con un roboante 4-0 frutto dei gol di Allan, Insigne (doppietta) e dell'autorete di Rodrigo Ely. Il Napoli di questa stagione non è cambiato, continua a far gol in trasferta , 18 , dimostrando per merito di Sarri , di applicare un calcio totale, è il Milan che è diverso. Un Milan che riesce a recuperare a Torino aumenta il proprio ego, con un allenatore apprezzato come Montella cambiano in meglio le ambizioni. Ma questo Napoli incute timore al Milan , in virtù anche di qualche assenza importante in casa rossonera, Locatelli e Romagnoli. Soprattutto l’assenza del difensore potrebbe farsi sentire contro l’attacco migliore del nostro campionato con 45 gol, di cui ben 18 nei match fuori dal San Paolo. Se questo potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio , il Napoli lo dimostri sul campo.
Palermo - Inter
L'ultimo confronto è datato novembre 2015 e si è concluso sull'1-1. Un successo nerazzurro a Palermo manca dal 19 settembre 2010: da allora l'Inter al Renzo Barbera ha collezionato due sconfitte e altrettanti pareggi. Detto questo ,l’Inter è reduce da 5 vittorie consecutive , mi riesce difficile pensare che il Palermo possa rappresentare un ‘ostacolo al percorso che la Beneamata ha intrapreso dall’arrivo di Pioli in panchina. Quello nerazzurro, è un’ambiente carico a mille , un’altra vittoria aprirebbe scenari inimmaginabili fino a poco tempo fa , in chiave Champions. Finalmente ha convinto anche qualche scelta di mercato , vedi Gagliardini, giovane di valore che ha imposto la sua personalità a centrocampo, a dispetto della sua giovane età. E’ farlo al Meazza non è cosa da poco…
Roma - Cagliari
Nella stagione 2014/2015, i giallorossi si s'imposero per 2-0 grazie ai gol di Destro e Florenzi , rete diventata virale , per via di quella corsa verso la tribuna ad abbracciare la nonna. I sardi non vincono nella Capitale dal febbraio 2013, 2-4 il punteggio. La Roma sta bene , lo dimostra il 4-0 rifilato alla Samp negli ottavi di Coppa Italia, le ultime 2 vittorie esterne per 0-1 in campionato , senza subire gol, dimostrano la consapevolezza e la forza dei giallorossi , consapevoli che potrebbe essere la stagione del rilancio giallorosso, essendo ad un passo dalla Juventus. Per cui difficilmente mi aspetto sorprese dalla gara all’Olimpico contro un Cagliari che in trasferta è la squadra che ha perso di più , con 8 sconfitte su 10, solo il Crotone ha fatto peggio.
LA MULTIPLA DEL COLLO
Juventus - Lazio Esito Finale 1 (migliore quota a 1.55 su SportYES)
Milan - Napoli Doppia Chance X2 (migliore quota a 1.31 su Betclic)
Palermo -Inter 2 (migliore quota a 1.57 su Betfair e William Hill)
Roma - Cagliari Esito Finale 1 (migliore quota a 1.28 su Betfair)
Fulvio Collovati
ESCLUSIVA 100€ BONUS + 5€ SENZA DEPOSITO CON BETFAIR REGISTRATI ADESSO