1. Home
  2. Pronostici
  3. Calcio
  4. Qual.Mondiali : Anteprima Gironi Europei 29/08/17

Qual.Mondiali : Gironi Europei

Le nazionali europee al rush finale in vista delle qualificazioni a Russia 2018. Tante big rischiano il taglio anticipato. In Francia la super sfida tra i Bleus e l’Olanda. La situazione girone per girone.
Oddschecker
Mar 29 Agosto, 9:40

 

In Europa, il match di cartello della prima tornata di partite valide per le qualificazioni al mondiale di Russia 2018 sarà senza dubbio quello del Girone A che a Saint-Denis vedrà i padroni di casa della Francia ospitare l’Olanda.

 

Deschamps, allenatore dei Bleus, è a caccia della vittoria scaccia crisi dopo la sconfitta patita contro la Svezia (2-1) che è costata anche il primo posto ai transalpini. Con quattro giornate al termine del girone di qualificazione, la corsa verso Mosca si fa sempre più competitiva nel Girone A, con Francia e Olanda costrette ad inseguire la Svezia prima in classifica (la prima è qualificata di diritto al Mondiale mentre le 8 migliori seconde classificate svolgeranno un ulteriore turno di spareggi con gare di andata e ritorno). L’Olanda, a sua volta, segue la Francia a tre punti ma dovrà fare attenzione anche alla Bulgaria, indietro di un solo punto. Tutte le prime quattro del girone si affronteranno giovedì con l’Olanda che domenica poi ospiterà la Bulgaria. I bookmakers credono ancora che sarà la Francia a chiudere prima nel girone (Qual. Mondiali - Esito Finale Francia vincente Girone A, quota migliore a 1,53 con William Hill). Gli stessi Bleus (che in attacco potranno schierare nomi del calibro di Griezmann, Lacazette e il neo acquisto del PSG Mbappé) sono favoriti nello scontro contro l’Olanda anche se in questo caso  preferiamo pensare che si tratterà di un match assai equilibrato e giocato sul filo del rasoio da ambo le parti (Francia - Olanda - Totale gol - Under/Over Under 2.5, quota migliore a 1,79 con 888sport). L’altro big match del girone è quello che vedrà in campo Bulgaria e Svezia con questi ultimi favoriti per i tre punti (Bulgaria - Svezia – Svezia vincente + Gol, quota migliore a 4,75 con 888sport, Snai, bet365 e William Hill).

 

Nel girone B la Svizzera (prima a 18 punti) e il Portogallo (seconda a 15) con buona probabilità manterranno intatte le distanze anche dopo gli scontri rispettivamente con Andorra e Fær Øer. Gli svizzeri hanno vinto tutte e sei le gare del girone, mai però rifilando una goleada all’avversario (compreso lo striminzito 2-1 dell’andata in Andorra). Neanche in questo caso è attesa l’orgia di gol: soltanto in una volta delle ultime 18 uscite, la Svizzera ha concluso una partita da cinque o più reti (Svizzera - Andorra - Totale gol – Under/Over Under 4.5, quota migliore a 1,93 con 888sport).

 

Nel girone C la Germania, capolista a punteggio pieno e con un piede e mezzo in Russia, affronterà in trasferta la Repubblica Ceca, terza e a 4 punti dalla seconda, la sorprendente Irlanda del Nord impegnata a sua volta in quel di San Marino. Dopo aver conquistato le fasi finali dell’Europeo del 2016, i nordirlandesi hanno confermato il proprio buon momento di forma mantenendo la seconda piazza nel girone di qualificazione per i Mondiali. Per quanto visto, la squadra di O’Neill non dovrebbe avere problemi a vincere mantenendo la porta inviolata, ma la mente sarà già proiettata alla prossima grande sfida contro i cechi che potrebbe regalare ai britannici una insperata qualificazione agli spareggi di novembre (San Marino - Irlanda del Nord - Risultato Esatto 0-3, quota migliore a 5,20 con 888sport). Le ultime tre sfide tra San Marino e Irlanda del Nord sono sempre finite con vittorie di questi ultimi per almeno tre gol di scarto (3-0 e 4-0).

 

Serbia e Irlanda, rispettivamente prima e seconda (entrambe a quota 12 punti) nel girone D affronteranno le ultime due del girone (Moldavia e Georgia) in due match che non dovrebbero impensierire le due battistrada. In attesa del face-to-face del prossimo 5 settembre, toccherà proprio all’Irlanda la gara più difficile sulla carta (Georgia - Irlanda - Esito Finale Irlanda vincente, quota migliore a 1,80 con William Hill).

 

Nel girone E il Montenegro (impegnato in trasferta contro il Kazakistan) approfitterà del big match di giornata tra Danimarca e Polonia per cementare il secondo posto del girone (a 10 punti, 6 in meno dei polacchi). I danesi, infatti, condividono con la compagine di Jovetic il secondo gradino del podio (a sei punti dalla Polonia capolista). Anche se solo ad ottobre ci sarà lo scontro diretto, per la Danimarca quella contro la Polonia sarà forse un match decisivo poiché una sconfitta potrebbe seriamente compromettere la corsa verso gli spareggi. Sebbene la Polonia sia sulla carta più forte e preparata, i danesi faranno valere alla fine il calore del pubblico amico (Danimarca - Polonia - Esito Finale Pareggio, quota migliore a 3,40 con bet365).

 

Nel girone F a comandare è l’Inghilterra, prima a 14 punti, con due punti di distanza sulla Slovacchia seconda e tre sulla Slovenia terza. Il cammino degli inglesi nelle ultime 4 gare del girone appare in discesa con le facili trasferte a Malta e Lituania e le gare importanti contro Slovacchia e Slovenia che saranno giocate sul prato amico. Se non ci saranno dubbi per il primo posto, sarà lotta aperta per la seconda piazza. L’unica sconfitta della Slovenia nel girone è arrivata in trasferta in Scozia dopo una combattuta gara mentre il tema centrale delle loro partite è stato quasi sempre quello della scarsa efficacia dell’attacco. Ecco perché i bookies vedono favorita la Slovacchia. Aspettiamoci una partita molto tirata (Slovacchia - Slovenia - Totale gol – Under/Over Under 2.5, miglior quota a 1,56 con Paddypower).  

 

Nel gruppo H le prime due squadre in classifica, Belgio e Grecia (ellenici a 4 punti di distanza) avranno vita facile in casa contro le cenerentole Gibilterra ed Estonia.

 

Ma è nel gruppo I che si consumerà la vera battaglia di giornata, con le prime 4 squadre raccolte in soli due punti. Guida la classifica la Croazia a 13 punti, tanti quanti l’Islanda (seconda per differenza reti); alle loro spalle Turchia e Ucraina appaiate a 11 punti. Ne potrà approfittare proprio la Croazia capolista che ospiterà il Kosovo in casa (la Croazia sempre più quotata alla conquista della qualificazione diretta, miglior quota a 2,10 con William Hill) mentre la sfida tra Ucraina e Turchia promette scintille, con i primi favoriti anche in virtù del fattore campo (Ucraina - Turchia - Esito Finale Ucraina vincente, miglior quota a 2,30 con Eurobet e William Hill

Bonus Scommesse

Goldbet
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500 + €5 Virtual
bet365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
Planetwin365
Bonus Benvenuto: subito 100% fino a €100
LeoVegas
Bonus Benvenuto: vincita extra del 50% fino a €200
NetBet
Bonus Esclusivo: 50% fino a €100
William Hill Sportsbook
Bonus Benvenuto: fino a €300
Snai
Bonus Benvenuto: €15 gratis + fino a €300
Betway
Bonus Benvenuto: fino a €400
Sportbet
Bonus Benvenuto: fino a €200 + €5 Virtual
Better
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500 + €5 Virtual
Sisal Matchpoint
Bonus Esclusivo: fino a 550€ sulle scommesse sportive.
Betflag
Bonus Benvenuto senza deposito: fino a €1000
Betfair Exchange
Bonus Exchange: 100% di rimborso fino a €50
Novibet
Bonus Benvenuto: 50% fino a €100
PokerStars
PokerStars

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su