Alessandria - Livorno
Venerdì 15 settembre ore 20.30: Alessandria-Livorno (incontro visibile in streaming su BetFlag)
I mattatori del girone A della scorsa stagione, almeno fino agli ultimi due mesi, sono partiti un po’ con il freno a mano tirato quest’anno: l’Alessandria ha infatti pareggiato nelle due gare disputate finora, contro Pontedera e Pro Piacenza, entrambe in esterna e sempre con il risultato di 1 a 1. In ambo i casi, Grigi in svantaggio ma poi capaci di trovare il gol del pareggio dopo l’ottantesimo. Il Livorno ha invece raccolto quattro punti finora, frutto della vittoria all’esordio contro il Gavorrano e del pareggio contro il Prato di due settimane fa, mentre ha riposato nello scorso weekend. Una vittoria per parte nelle due sfide della scorsa stagione, con i padroni di casa in grado di sfruttare il fattore campo. La puntata suggerita è su entrambe le squadre a segno (miglior quota 1.8 con Eurobet): si sono conclusi così i primi quattro impegni stagionali delle due compagni.
Entrambe le squadre a Segno: Sì
Lecce - Rende
Sabato 16 settembre ore 18.30: Lecce-Rende
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 patita nel big match contro il Catania, l’allenatore del Lecce Roberto Rizzo ha rassegnato le dimissioni, prima respinte e poi accettate dalla società. La squadra è stata temporaneamente affidata al vice Primo Maragliulo, mentre la società è alla ricerca di un nome di grido per puntare alla promozione. I primi, complicati, nomi sono Roberto De Zerbi e Roberto Stellone, in lizza anche Domenico Toscano, Fabio Liverani e Mario Petrone. Una vittoria e un pareggio nelle altre due gare per i Salentini. Due successi e una sconfitta invece per la matricola Rende, che aveva piegato Reggina e Akragas prima di venir sconfitta di misura in casa dal Siracusa. Buono quindi l’avvio dei Rennitani. La giocata consigliata è sui Biancorossi a segno per ultimi (miglior quota 3.6 con Lottomatica): è successo in due dei loro tre impegni, mentre vale per tutti gli avversari affrontati dai Pugliesi finora.
Triestina - Alto Adige
Domenica 17 settembre ore 14.30: Triestina-Alto Adige
Una vittoria e un pareggio per la Triestina nel suo ritorno in Serie C. Gli Alabardati hanno dilagato domenica scorsa, travolgendo il Ravenna a domicilio: 1-5 il risultato finale, con tutte le reti siglate già nel primo tempo. Partenza invece un po’ più balbettante per l’Alto Adige, che nelle tre partite giocate ha collezionato una vittoria, alla prima con l’Albinoleffe, un pareggio e una sconfitta, nella seconda giornata per mano del Pordenone. Nello scorso turno ha impattato con la Fermana, gara in cui si era costruito un doppio vantaggio nella ripresa ma ha concesso due gol agli ospiti nell’ultimo quarto d’ora. Le due franchigie si sono affrontate nella Coppa Italia di categoria a fine agosto: prevalsero i Tirolesi di misura in casa. La giocata consigliata è sull’over 2.5 (miglior quota 2.05 con Bet365): sono terminati con più di tre gol tre dei cinque impegni stagionali delle due sfidanti.
Virtus Francavilla - Catania
Domenica 17 settembre ore 16.30: Virtus Francavilla-Catania
La Virtus Francavilla ha ottenuto nello scorso weekend la sua prima gioia stagionale: il rigore di Saraniti a inizio ripresa è stato sufficiente per superare il Fondi. Nei primi due turni, invece, aveva pareggiato con il Lecce e perso con il Bisceglie. Catania reduce da una roboante vittoria nel match clou contro il Lecce, battuto con un sonoro 3-0. Ottima prestazione degli Etnei, che hanno sbloccato la gara relativamente presto con Biagianti e poi controllato bene, chiudendo i conti dopo il 75esimo con Marchese e Russotto. Tre punti salutari dopo il pareggio con il Fondi e la sconfitta con la Casertana. Due vittorie casalinghe con il minimo sforzo nelle due sfide della passata stagione. In virtù di ciò, e del fatto che si siano conclusi così quattro dei sei match finora disputati dai due club, la giocata raccomandata è sull’under 2.5 (miglior quota 1.75 con Bet365).
Pisa - Viterbese
Domenica 17 settembre ore 16.30: Pisa-Viterbese (match seguibile in streaming su Snai)
Non è partita sotto i migliori auspici l’avventura di Carmine Gautieri alla guida del Pisa: la prima vittoria stagionale tarda ad arrivare e i Nerazzurri devono ancora trovare la via della rete. Finora hanno raccolto una sconfitta, di misura contro l’Olbia all’esordio, e due pareggi, ovviamente a reti bianche, contro Siena e Monza. L’allenatore è stato comunque confermato dal presidente Corrado, che ha fatto notare come sia ancora presto per pensare a delle alternative. Avvio invece sprint per la Viterbese, sicuramente una delle rivelazioni del girone: finora ha fatto filotto, raccogliendo tre successi su tre, battendo Prato, Arzachena e Carrarese, mettendo sempre a segno almeno tre reti. I Gialloblù sono l’unica squadra ancora a punteggio pieno. Considerando le difficoltà dei Toscani e il fatto che i Leoni siano stati pressoché perfetti finora, ci può stare la giocata sulla doppia chance esterna (quota migliore 1.67 con BetFlag).
Padova - Vicenza
Lunedì 18 settembre ore 20.45: Padova-Vicenza (incontro seguibile in streaming su Bwin)
Torna a disputarsi dopo qualche anno uno dei più caldi derby veneti. Il Padova si è rialzato dopo il pessimo avvio in casa del Renate, dove era stato sconfitto con un rotondo 3-0, e nella seconda giornata ha piegato il Fano per 2-1, disputando una gara nel complesso discreta e creandosi solo qualche patema nel finale, visto che non era riuscito a chiudere i conti. Tre su tre invece per il Vicenza, che finora ha sconfitto Gubbio, Modena e Teramo, costringendo le rivali ad inseguire. L’ultima gara è stata decisa da un rigore di Comi all’ottantacinquesimo. Negli ultimi dieci precedenti all’Euganeo, otto vittorie dei Biancoscudati e due dei Lanerossi. La scommessa raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 2.5 con Eurobet): sono terminati così tre degli ultimi quattro scontri diretti più recenti, dal 2010 in poi, nonché quattro delle cinque partite giocate dalle due squadre in questa stagione.