Cosenza-Catania
Sabato 30 settembre ore 20.30: Cosenza-Catania (match visibile in streaming su Sisal Matchpoint).
Avvio di campionato decisamente complicato per il Cosenza, che in cinque incontri ha raccolto appena due punti, grazie ai pareggi con Fidelis Andria e Matera, ed è invece stato sconfitto in tre occasioni. I Bruzi sono penultimi in classifica e di conseguenza hanno deciso di esonerare l’allenatore Gaetano Fontana. Dopo una ricerca che ha coinvolto vari nomi, la dirigenza ha optato per Piero Braglia, reduce dall’esperienza finita male all’Alessandria, che in carriera ha conquistato tre promozioni in B con Catanzaro, Pisa e Juve Stabia. Continua invece la marcia del Catania, che contro la Fidelis Andria ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva, che lo lancia nei piani altissimi della classifica: è secondo, sempre a meno tre dal Monopoli. La giocata raccomandata è su un numero di gol pari (miglior quota 1.85 con Eurobet): sono terminati in questo modo tutti gli impegni stagionali dei Silani.
Lecce-Bisceglie
Sabato 30 settembre ore 20.30: Lecce-Bisceglie
Il blitz esterno sul campo del Catanzaro è valso al Lecce il suo terzo successo stagionale. Gara già decisa nei primi 45 minuti grazie alle reti di Lepore, Torromino e Cosenza, a cui i padroni di casa hanno risposto solo in minima parte nel finale. Buona partenza quindi per Liverani. I Giallorossi sono agganciati al treno di testa: sono a quota dieci, a pari merito con Catania e Siracusa, a tre lunghezze dal Monopoli capolista. Il Bisceglie era partito ottimamente con due vittorie due su due, poi ha comprensibilmente rallentato: nelle ultime due giornate sono arrivate una sconfitta con il Catanzaro e un pareggio interno con il Sicula Leonzio per 1-1. Nerazzurri stellati in vantaggio in avvio, ma ripresi dopo l’ottantesimo. Sono comunque in ottima posizione in classifica, settimi. Viste le buone partenze dei Lupi, la giocata consigliata è sul segno 1 per quanto riguarda il primo tempo (miglior quota 2 con Bet365).
Primo Tempo: Lecce
Carrarese-Siena
Domenica 1 ottobre ore 16.30: Carrarese-Siena (diretta streaming su GoldBet)
La Carrarese è reduce da una sconfitta piuttosto sorprendente contro il Monza, non tanto per il passo falso in sé, quanto per il largo risultato: i Brianzoli hanno dominato, mettendo a segno ben quatto reti, tre delle quali nella seconda frazione di gioco. Secondo scivolone esterno consecutivo per i Gialloazzurri, che avevano ceduto anche sul campo della Viterbese. Hanno vinto invece negli altri tre impegni, cosa che vale loro la quinta piazza. Il Siena invece non è riuscito ad andare oltre lo zero a zero nel match clou contro l’Alessandria. Robur seconda, dietro al Livorno. Negli unici due precedenti allo Stadio dei Marmi, due vittorie per i padroni di casa. Le ultime tre partite degli Apuani hanno avuto punteggi alti quindi, dato anche il buon periodo di forma dei Bianconeri e la buona quota, ci può stare la puntata sull’over 2.5 (miglior quota 2.3 con Bet365).
Totale gol Under/Over: Over 2.5
Pontedera-Livorno
Domenica 1 ottobre ore 16.30: Pontedera-Livorno
Momento di difficoltà per il Pontedera: ha raccolto solo due punti nelle prime cinque giornate, grazie ai pareggi con Giana Erminio e Alessandria, mentre è stato sconfitto nelle altre tre sfide. È reduce da due capitomboli contro Olbia e Arzachena: contro i Sardi hanno subito un gol per tempo. Momento invece diametralmente opposto per il Livorno, che occupa la vetta solitaria del girone a seguito della vittoria per 2 a 0 contro la Pistoiese, la quarta di questa sua strepitosa partenza. L’unico pareggio è arrivato contro il Prato. Sabato scorso, Labronici in vantaggio al quarto d’ora con Valiani, poi hanno chiuso i conti in extremis con Montini, difendendosi bene dai tentativi di rimonta dell’Olandesina. L’anno scorso al Mannucci finì a reti bianche. Considerando il periodo di forma delle due squadre, ci può stare la puntata sul segno 2 (miglior quota 1.83 con Eurobet).
Padova-Santarcangelo
Domenica 1 ottobre ore 18.30: Padova-Santarcangelo
Il Padova viene da una preziosissima vittoria esterna su un campo che in passato gli era stato sempre avverso, quello della Sambenedettese. Biancoscudati abbastanza convincenti nel primo tempo, mentre nella ripresa, pur lasciando più campo ai padroni di casa, hanno trovato il gol-vittoria con Cappelletti su calcio d’angolo. Dopo la sconfitta all’esordio con il Renate, gli Euganei hanno raccolto sette punti nelle successive tre partite: si assestano così al decimo posto in graduatoria. Solo una gioia per il Santarcangelo finora in campionato, alla seconda giornata contro il Gubbio in trasferta, mentre nelle altre quattro è sempre uscito sconfitto, spesso con punteggi pesanti. Nell’ultimo turno si è beccato cinque gol a domicilio dalla Fermana, nei precedenti due tre sia dall’Albinoleffe che dal Bassano. Per questo motivo, la giocata suggerita è sulla combinazione tra segno uno e over 2.5 (miglior quota 2.57 con GoldBet).
AC Feralpisalò-Pordenone
Lunedì 2 ottobre ore 20.45: AC Feralpisalò-Pordenone (match disponibile in streaming su BetFlag)
Chiude la giornata l’incontro di cartello di questo weekend. La Feralpisalò finora ha raccolto otto punti, grazie alle due vittorie e al pareggio collezionati finora. Nel mezzo sono arrivate due sconfitte, contro la Sambenedettese e il Renate. Nell’ultimo turno è riuscito a imbrigliare il Vicenza: uno a uno il risultato finale. I Gardesani erano andati in vantaggio con Guerra al tramonto del primo tempo, ma Comi li ha ripresi al 77esimo. Il Pordenone è invece la squadra più convincente del girone B: ha già raccolto tredici punti, grazie alle vittorie con Santarcangelo, Sudtirol, Fano e Teramo e al pareggio con il Bassano. È reduce da un 4-2 interno contro gli Aprutini. Guida la graduatoria con un punto di vantaggio sul Renate. La scommessa raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 2.05 con Bet365): hanno avuto questo esito tre dei cinque match stagionali di entrambe le squadre.