Con la pausa dei campionati maggiori in Europa in occasione delle ultime due giornate dei gironi di qualificazione al Mondiale di Russia 2018, l’attenzione nel weekend si sposterà sulle minors che anche stavolta proporranno match ad alto tasso di spettacolarità. Relativamente all’Italia, parliamo ovviamente della Serie B, che “minor” in realtà proprio non lo è, visto il blasone e la storia di alcune squadre che si stanno mettendo in mostra in questa prima parte di stagione.Questa la nostra multipla consigliata:
Il match clou dell’ottavo turno si giocherà in Sicilia dove il Palermo, imbattuto, sfiderà domenica in casa l’ambizioso Parma. Pur in formazione rimaneggiata a causa dei tanti impegni dei nazionali in giro per l’Europa, il team rosanero proverà anche contro i Ducali a far valere il fattore campo, elemento che sino ad ora ha contribuito al successo del Palermo in classifica (i siciliani sono secondi a un punto dalla capolista Frosinone). Da par suo il Parma, reduce dal rocambolesco pareggio rimediato in casa contro la Salernitana, pur non avendo brillato in attacco in questa prima parte di torneo, ha già battuto in trasferta il Venezia, seppur di misura, confermando di poter essere una vera minaccia per ogni avversario. Partono favoriti i padroni di casa (Palermo - Parma - Esito Finale Palermo vincente, quota migliore a 2,35 con Eurobet e Sisal Matchpoint). Il big match sarà visibile in streaming gratis sulla piattaforma online di Goldbet. Basterà iscriversi e guardare in tempo reale, comodamente anche dal proprio tablet, tutte le emozioni di Palermo-Parma.
L’altro match “caldo” della domenica pomeriggio sarà quello del San Nicola dove il sorprendente Avellino di Novellino andrà a far visita al Bari. Biancoverdi secondi in classifica (a pari punti con Palermo e Perugia) grazie ad un filotto di tre risultati utili consecutivi in cui la formazione cara al patron Taccone ha sconfitto Empoli e Novara e rimediato un pareggio col Venezia. Il momento è tra i più propizi per gli irpini, mai così bene nelle prime otto giornate in Cadetteria, ma quella col Bari sarà una partita aperta ad ogni risultato, al netto della storica rivalità tra le tifoserie che contribuiranno a dare spettacolo anche fuori dal rettangolo verde. Altalenante è stato il cammino del Bari sinora; i pugliesi si ritrovano a centro classifica con tre vittorie e ben quattro sconfitte. Il ritorno alla vittoria dopo lo stop di misura rimediato a La Spezia è d’obbligo. Anche in virtù degli ultimi scontri diretti tra le due compagini, la puntata raccomandata è l’Over a 2,5 (Bari - Avellino - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 2,10 con betfair). Dove vederla? Ovviamente su bet365 che offrirà ai suoi utenti registrati gratis tutte le emozioni della sfida del San Nicola.
Sempre in Italia, stavolta in Lega Pro, si giocherà a Castellammare sabato il match tra la Juve Stabia e il Lecce, protagonista col Catania nel girone C. I salentini, dopo aver ceduto di schianto in trasferta proprio contro gli etnei (3-0), hanno raccolto ben quattro vittorie nelle ultime quattro partite, confermando l’enorme potenziale offensivo a disposizione dei giallorossi pugliesi. Contro la Juve Stabia si giocherà al Pinto di Caserta per indisponibilità del Menti di Castellammare. Per l’occasione, visti gli ultimi risultati e il primo posto in classifica, saranno circa mille i supporters leccesi che giungeranno sabato nella città della Reggia. Vespe al di sotto delle aspettative dopo sei turni (campani con una gara in meno); i gialloblù di mister Caserta infatti hanno raccolto solo due vittorie, due pareggi e due sconfitte. Partono decisamente favoriti i salentini, con quote anche piuttosto ghiotte (Juve Stabia - Lecce - Esito Finale Lecce vincente, quota migliore a 2,25 con Eurobet, GoldBet e BetFlag).
Per le qualificazioni al Mondiale di Russia del prossimo anno, c’è grande attenzione sul Gruppo A dove anche l’Olanda, che sabato giocherà in Bielorussia, è a caccia di punti pesanti in ottica primo posto e qualificazione diretta. Gli Oranje hanno raccolto quattro vittorie nelle ultime cinque uscite, riconquistando così di nuovo la fiducia col pubblico amico. Dunque, Olanda molto motivata a fare bene negli ultimi centottanta minuti. La Bielorussia invece è riuscita soltanto a fare gol quattro volte in otto gare (con sedici reti subite). Non al top della forma, soprattutto in fase offensiva, difficilmente riusciranno a impensierire i difensori olandesi. Puntiamo sulla goleada (Bielorussia - Olanda - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 1,63 con 888sport).
Da seguire anche gli sviluppi del Gruppo B dove a comandare è la Svizzera che ha vinto otto gare su otto. Impressionante il ruolino di marcia degli elvetici, capaci di mettere sotto anche il Portogallo di Ronaldo nel girone, oggi secondo a tre punti dal primo posto. Giocherà in casa la Svizzera nel weekend contro l’Ungheria, formazione che oggi occupa il terzo posto ma che raccolto ben tre sconfitte nelle ultime quattro uscite ufficiali. In questo caso non ci aspetteremo la classica goleada visto il rendimento delle due formazioni in fase di possesso palla (Svizzera - Ungheria - Totale gol Under 2.5, quota migliore a 2,05 con bet365).
Chiudiamo con uno sguardo al Gruppo H dove il Belgio è primo matematicamente e già qualificato. La lotta dietro sarà tra Bosnia e Grecia con la prima che sabato affronterà proprio la compagine belga in casa. Gli slavi cercano punti pesanti in ottica del secondo posto (posizione che potrebbe garantire un piazzamento agli spareggi di novembre). Sarà una sfida tra i due migliori attacchi del girone. Tante saranno le assenze in entrambe le compagini. Per i padroni di casa peserà lo stop di Dzeko, molto decisivo nel cammino dei bosniaci verso Mosca. Sarà la classica partita da 1X2. Viste le ambizioni e gli obiettivi in campo, puntiamo decisamente sulla vittoria dei padroni di casa (Bosnia-Erzegovina - Belgio - Esito Finale Bosnia-Erzegovina vincente, quota migliore a 2,75 con William Hill).