Dopo i primi verdetti delle fasi a eliminazione diretta di Champions League e dell’Europa League, i maggiori campionati europei saranno protagonisti nel weekend con tanti big match. Ecco le ultimissime dalla Serie A, dalla Bundesliga, dalla Liga e Ligue 1 e le dritte per la consueta multipla della domenica targata Oddschecker!Questa è la Multipla che vi consigliamo:
Si parte, ovviamente, dall’Italia dove domenica 25 febbraio, alle 18:00, la Juventus sarà protagonista nella prima delle due sfide (casalinghe) ravvicinate contro l’Atalanta. La Vecchia Signora e la Dea infatti incroceranno i loro destini prima in campionato e poi mercoledì 28 febbraio (alle ore 17:30) nel ritorno della semifinale di Coppa Italia. Insomma, per i bianconeri un pezzo della stagione passerà dal doppio confronto con i nerazzurri di Bergamo. Impegni nei quali Allegri dovrà rinunciare probabilmente a Higuain, a segno già due volte contro la Dea in stagione. Out Bernardeschi e Cuadrado; possibile l’utilizzo sin dal primo minuto di Bybala. L’Atalanta è in striscia positiva in campionato dove non perde da quattro gare mentre i bianconeri non prendono gol in casa (in Serie A) da novembre (Juventus - Atalanta - Entrambe le squadre a Segno No, quota migliore a 1,73 con Betfair).
In serata, all’Olimpico, il big match di giornata con la Roma che ospiterà l’arrembante Milan di Gattuso (domenica 25 febbraio, alle 20:45). Sarà una sfida tra due squadre in gran forma, specie i rossoneri, totalmente rigenerati dalla cura di “Ringhio” che è riuscito a portare nuova vitalità al gruppo. Nelle ultime cinque uscite in campionato, il Milan ha raccolto 4 vittorie e un pareggio, con una media punti quasi da scudetto. La novità dell’ultima settimana sarebbero i contatti allacciati tra le due società per il trasferimento a fine stagione, dalla Capitale a Milano, del bomber Dzeko, già vicino a gennaio al passaggio al Chelsea. La Roma è reduce dalla sconfitta per 2-1 rimediata nell’andata degli ottavi di Champions League in Ucraina. In campo, sponda Milan, vedremo dal primo minuto Kalinic, con Cutrone che potrebbe essere impiegato qualche giorno dopo nella sfida di Coppa Italia contro la Lazio. Per i bookies parte in vantaggio la Roma che gioca in casa; la nostra dritta sarà sul Gol (Roma - Milan - Entrambe le squadre a Segno Sì, quota migliore a 1,75 con Sisal Matchpoint).
Domenica di grandi sfide anche nella Liga spagnola dove, con inizio alle ore 20:45, il Siviglia di Montella sfiderà l’Atletico Madrid, con i colchoneros sempre secondi alle spalle della capolista Barcellona e reduci in campionato da quattro successi di fila (e la miglior difesa della Liga con solo 9 gol subiti in 24 partite). Montella ha già testato l’Atletico due volte in queste poche settimane al timone del Siviglia, eliminando gli uomini del Cholo Simeone dalla Coppa del Re (dove il Siviglia giocherà la finale contro il Barcellona). Il Siviglia dell’aeroplanino Montella è invece reduce dal turno infrasettimanale di Champions League contro il Manchester United di Mourinho: in Spagna è finita 0-0 e tutto è rimandato al ritorno dell’Old Trafford. Puntiamo sulla vittoria esterna (Siviglia - Atletico Madrid - Esito Finale Atletico Madrid vincente, quota migliore a 2,30 con 888sport e Unibet).
Fuochi d’artificio in Premier League domenica (alle 15:05) quando scenderanno in campo Manchester United e Chelsea. Divise da tre punti in classifica, entrambe le formazioni sono in lotta – dietro il City ormai avviato alla conquista del campionato – per un posto tra le prime quattro della Premier. Sarà anche la resa dei conti tra i due tecnici, Mourihno e Conte, protagonisti nei mesi scorsi di un velenoso botta e risposta. Anche se non ha convinto del tutto l’atteggiamento dei Blues in Champions contro il Barcellona, Conte è fiducioso di poter tornare a casa dalla sfida di Manchester con punti importanti. In settimana lo United, grazie ad un super De Gea in porta, si è dovuto accontentare dello 0-0 nell’andata degli ottavi di Champions League contro il Siviglia. Per i bookies è favorito lo United, vera corazzata in casa. Noi punteremo sull’Over 2.5 (Man Utd - Chelsea - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 2,15 con William Hill).
In Francia, il match di cartello di domenica (alle ore 21) sarà il “classique” di Parigi, dove il PSG capolista ospiterà il Marsiglia terzo, a un punto dal Monaco secondo. Sarà la prima di due sfide ravvicinate tra PSG e OM che, dopo domenica, si ritroveranno ancora l’una di fronte all’altra anche mercoledì 28 febbraio, per i quarti di finale di Coppa di Francia. Un tour de force per il PSG che terminerà poi con l’atteso ritorno di Champions del 6 marzo contro il Real Madrid. In casa, il ruolino di marcia dei parigini è perfetto: 13 vittorie su 13, compreso l’ultimo match, contro lo Strasburgo, finito 5-2. Al Velodrome, la gara d’andata finì 2-2. Ci aspettiamo pertando una partita ricca di gol (PSG - Marsiglia - Totale gol Over 3.5, quota migliore a 1,83 con BetStars).
Chiudiamo in Germania dove domenica 25 febbraio (alle ore 15:30) il Bayer Leverkusen affronterà lo Schalke, autentico match-spareggio in chiave Champions League. Entrambe le squadre, separate in classifica da un solo punto, sono in lotta per un posto al sole nella prossima stagione europea (la Germania qualificherà 4 squadre alla prossima Champions). Dall’ultima di campionato sono arrivati segnali positivi in casa Schalke, segnali che potrebbero portare la squadra di Mimmo Tedesco anche a fare il colpaccio domenica prossima. Il problema risiede però tutta nella condizione dell’astro nascente Leon Goretzka, di nuovo alle prese con un infortunio che non gli ha permesso di allenarsi durante la settimana. Il pronostico è per un match in cui entrambe le squadre andranno in gol; la dritta però sarà sull’Over 2.5 (Bayer Leverkusen - Schalke 04 - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 1,73 con BetStars).