Mercoledì 16 gennaio ore 18.30 (diretta su Rai Uno)
Le due squadre sono appaiate in termini di vittorie in questa competizione, con sette a testa. La Juventus ha preso parte alle ultime sei edizioni, trionfando in metà di esse, però è stata battuta in tre delle ultime quattro, da Napoli, Lazio e proprio dai Rossoneri, in Qatar nel 2016.
Entrambe i team hanno iniziato bene il 2019, con una vittoria in Coppa Italia. La Vecchia Signora si è facilmente sbarazzata del Bologna con un due a zero a domicilio, mentre al Diavolo sono serviti i supplementari e una doppietta di Cutrone per sbrogliare la matassa contro la Sampdoria. I Bianconeri hanno subito le uniche due sconfitte stagionali in Champions League e hanno pareggiato solo in due occasioni in Serie A, mentre i Meneghini avevano fatto bottino pieno solo una volta in sette giornate prima del successo sulla SPAL.
La Madama ha prevalso negli ultimi sei precedenti, incluso quello più recente, a metà novembre a San Siro, con il punteggio di 0-2, e l’ultima finale della coppa nazionale, conclusasi sul 4-0. Milan vincente solo due volte negli ultimi 17 scontri diretti, di misura in casa nel 2016 e poco più tardi nella già citata Supercoppa, dove si impose ai rigori. Tutte le altre sfide recenti sono state appannaggio dei Piemontesi.
Assenze significative da ambo le parti: Massimiliano Allegri sarà privo di Mario Mandzukic, infortunato, spesso decisivo in questo tipo di match, mentre Gennaro Gattuso non potrà contare sul fantasista Suso, squalificato.
Per quanto mostrato finora e per quanto ottenuto nelle ultimi scontri diretti, I Bianconeri si presentano da grandi favoriti. I bookies si aspettano una partita con un numero limitato di gol: da questo punto di vista può essere interessante la puntata sull’under 3.5 (miglior quota 1.35 con BetFlag), uscito in dieci degli ultimi 12 impegni della Vecchia Signora e negli ultimi sette del Diavolo.
Per chi vuole qualcosa di può sostanzioso, buona la giocata sulla Juventus a segno per prima (miglior quota 1.47 con BetStars), cosa che le è riuscita nelle ultime nove gare di campionato e quella, un po’ più rischiosa, sui Bianconeri vincenti nella ripresa (miglior quota 1.9 con Bet365), come fatto in sette delle ultime nove partite contro squadre italiane. Per gli scommettitori alla ricerca dell’azzardo, magari basandosi sul fatto che la Goeba non abbia avuto particolare fortuna nelle ultime supercoppe, la scommessa più succosa è quella sulla doppia chance esterna (miglior quota 2.55 con BetFlag).