A cura di Carlo Tagliagambe, milanese classe 1988, giornalista professionista e conduttore di Calcissimo Tv su Top Calcio e TeleLombardia
Contatti social: FB: Carlo Tagliagambe TWITTER: @Ctagliagambe IG: carlotagliagambe
Frena il Paok e tutti ne approfittano: il pareggio acciuffato dall’Aek nel finale contro i campioni di Grecia ha il merito di ravvivare lo spettacolo di uno dei campionati più incerti ed appassionanti degli ultimi anni. Balza quindi in testa l’Olympiakos, si rilancia lo Xanthi, accorciano dalla vetta Ofi Creta e Aek: la Grecia cerca il suo nuovo padrone.
Panathinaikos - Xanthi
Il programma completo della sesta giornata di Super Liga
Sabato 5 ottobre ore 16:15
Torna la linfa verde ad Atene: l’entusiasmo infuso dal pareggio conquistato in extremis nel derby contro l’Olympiakos ha ridato slancio al Panathinaikos che nell’ultimo turno ha regolato il Panionios, spezzando così il tabù dello stadio di Nea Smyrni. Sarà ben più probante però il test contro i traci dello Xanthi, capaci di vincere quattro delle prime cinque uscite stagionali: una squadra atleticamente in forma, perfettamente inquadrata nel 4-2-3-1 da un Kiko Ramirez che sembra essere riuscito a cambiare la mentalità di un gruppo di ragazzi che pochi mesi fa sudavano la salvezza e oggi occupano con pieno merito il secondo posto in classifica. Il Pao deve poi guarire dal suo ‘mal di gol’: con appena quattro reti all’attivo (di cui tre segnate dal dischetto), gli ateniesi sono il secondo peggior attacco del campionato.
Ael Larissa - Aek Atene
Sabato 5 ottobre ore 16:15
Uscito indenne dal derby delle aquile contro il Paok, l’Aek (ancora imbattuto sotto la guida di Kostenoglu) ha passato a pieni voti l’esame di maturità e resta così aggrappato alla testa della classifica, distante ora soltanto tre punti. I gialloneri sono però attesi alla prova del nove contro una delle formazioni più in forma del momento, l’unica reduce da due successi di fila in questo pazzo campionato: l’Ael di Larissa capace, nelle ultime due gare, di rifilare sei reti ad avversari del calibro di Aris e Xanthi.
Asteras Tripoli - Paok Salonicco
Domenica 6 ottobre ore 16:15
Appena tre i punti fin qui raccolti dall’Asteras Tripoli: decisamente troppo poco per fermare un Paok incattivito da due pareggi consecutivi, entrambi subiti in rimonta. Logico quindi pensare che i bianconeri di Salonicco approfitteranno del turno favorevole per riprendersi la testa della classifica, sfuggita la scorsa settimana dopo il pari con l’Aek. Swiderski e Misic guidano, a suon di gol, il miglior attacco del campionato: la trasferta in Peloponneso può essere l’occasione buona per incrementare i rispettivi score…
Paok nettamente favorito: poche chances per l’Asteras Tripoli
Aris Salonicco - Olympiakos
Domenica 6 ottobre ore 18:30
La scoppola di Champions ha fatto male, e parecchio, in casa Olympiakos. Dopo il pareggio strappato in casa contro il Tottenham, i biancorossi del Pireo si erano prefissati l’obiettivo di andare a punti anche a Belgrado, specie dopo il vantaggio iniziale di Semedo. E, invece, il brusco ritorno alla realtà, che ora rischia di avere ripercussioni anche in campionato: a Salonicco non sarà esattamente una gita di piacere contro un Aris già capace di umiliare il Panathinaikos (4-0) e fermare sul pari i cugini del Paok nel derby macedone. Doti da psicologo, più che allenatore, sono ora richieste a Martins per rincuorare i suoi, letteralmente sbracati nel finale della gara del Marakana, e concentrare le energie su un campionato ancora tutto da giocare.
Olympiakos in cerca di riscatto a Salonicco: si può fare!