A cura di Carlo Tagliagambe, milanese classe 1988, giornalista professionista e conduttore di Calcissimo Tv su Top Calcio e TeleLombardia
Contatti social: FB: Carlo Tagliagambe TWITTER: @Ctagliagambe IG: carlotagliagambe
Si infiamma la Superlega e ricomincia l’eterna disputa tra Atene e Salonicco su quale delle due città ospiterà il titolo di campione di Grecia. Esce quasi definitivamente dai giochi l’Aek, che fa harakiri facendosi rimontare nel derby dal Panathinaikos da 2-0 a 2-3.
Qui il programma completo dell’11esima giornata
PANIONIOS-OLYMPIAKOS
Sabato 23 novembre ore 18:30
L’Istoriko va a caccia di un’impresa…storica! Il Panionios ultimo in classifica sfida la capolista Olympiakos e cerca di ribaltare una gara sul campo senza storia. Solo sul campo però, perché il club di Nea Smyrni la storia del calcio greco l’ha fatta, essendo il club più antico di tutti.
E i tifosi Kyanerythri sono soliti esaltarsi ed infiammare lo stadio quando serve: per i rossi del Pireo non sarà certo una passeggiata. Anche perché il Panionios prima della sosta ha vinto in Tracia aprendo la crisi dello Xanthi. L’Olympiakos, dal canto suo, prosegue la corsa al titolo e si fregia di un Valbuena in rampa di lancio e sempre più coinvolto nel progetto di Martins: il francese sta ritrovando lo smalto e sarà l’arma in più nella corsa al titolo. L’anno scorso gli 11 del Pireo strapparono i tre punti solo al 92’ al termine di una partita tesissima: sarà battaglia anche quest’anno?
Attenzione: Panionios a 26 secondo il comparatore, ma l’impresa non è impossibile!
PAOK-AEL LARISSA
Domenica 24 novembre ore 17:00
Il Paok resta sempre in scia e rimane, insieme all’Olympiakos, l’unica squadra ancora imbattuta del torneo. I bianconeri ospitano al Toumba un Ael che ha perso solo una delle ultime sette partite ma subisce troppi gol per spiccare il volo nella parte alta della classifica. E contro il miglior attacco del campionato, le chances di preservare un clean sheet sono pressochè nulle! Bianconeri nettamente favoriti: possibile anche la goleada!
AEK ATENE-ARIS SALONICCO
Domenica 24 novembre ore 18:30
Cassata l’idea di giocarsela alla pari con le prime, l’Aek raccoglie i cocci di una sconfitta nel derby che rischia di essere la classica ‘mazzata’ in grado di rovinare la stagione. Troppi i nove punti da recuperare su Olympiakos e Aek: le (flebili) speranze dei gialloneri sono ora affidate alla poule scudetto che, da quest’anno, deciderà le sorti del titolo. L’Aris arriva ad Atene forte di tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro gare: con una vittoria allo Spyros Louis i macedoni sorpasserebbero proprio l’Aek e si proietterebbero quindi al terzo posto. Partita dall’esito incerto: la tenuta mentale dell’Aek preoccupa Kostenoglu, attenzione al possibile colpo esterno dell’Aris.