La grande incognita riguarda lo spirito con cui i giocatori del Napoli entreranno in campo dopo le recenti multe arrivate dalla società. Detto questo, le due squadre si presentano in testa al proprio girone, con i Reds favoriti dal fattore campo e anche dalla statistica:
Gol In Entrambi
- Nei 6 precedenti sono arrivate 3 vittorie per il Liverpool e 3 per il Napoli. Ma nelle due partite ufficiali disputate in Inghilterra il Napoli è sempre uscito sconfitto, 1-0 nella Champions 18/19 e 3-1 nell’Europa League 10/11. Il 28 luglio del 2019, in amichevole, il Napoli ha però sbancato Anfield con un rotondo 3-0 (Insigne, Milik, Younes);
- Stato di forma quasi agli opposti. Mentre il Liverpool guida la Premier con 37 punti in 13 partite, nelle stesse gare il Napoli ha raccolto solo 20 punti. I Reds arrivano dalla vittoria esterna per 2-1 sul Crystal Palace, mentre il Napoli dal pareggio per 1-1 sul Milan;
- Il Liverpool ha vinto 5 delle ultime 6 partite in Champions, ma il Napoli ha un ruolino positivo persino migliore, non avendo mai perso in 9 delle ultime 10 gare europee. Tra i due allenatori mai un pareggio;
- Potrebbe essere una partita ricca di gol! Il Napoli arriva più facilmente al tiro, con una media di 17,3 per partita, ma è il Liverpool a concretizzare di più, con 2,5 gol di media a incontro;
- I protagonisti potrebbero essere sicuramente Salah e Mertens, ma non va sottovalutata la fascia sinistra del Napoli guidata da Mario Rui e Zielinksi, ne il buon momento di forma di Robertson e di Alexander-Arnold.