PANIONIOS-PANATHINAIKOS
Sabato 30 novembre ore 16:15
Archiviata un’impresa, l’Istoriko è già a caccia del bis. Giusto una settimana fa vi avevamo avvisato sul possibile fattore-cuore nella sfida, sulla carta impossibile, con l’Olympiakos. Detto, fatto: la rete all’88esimo Emmanuelidis ha riaperto la stagione del Panionios. Che ora si approccia ad un altro big match, contro i rivali del Panathinaikos. Entrambe le squadre non perdono da tre partite e sono alla ricerca di punti per il rilancio: le statistiche dicono che i verdi hanno vinto venti degli ultimi trenta confronti e che l’ultima vittoria del Panionios risale esattamente a due anni fa. Eppure i pochi punti conquistati in stagione dal club di Nea Smyrne sono arrivati tutti contro avversari di prestigio come Xanthi e Olympiakos.
Il Panionios, ultimo, dà il meglio di sé nei big match: Pao avvisato…
OFI CRETA-AEK ATENE
Sabato 30 novembre ore 18:30
Momento di riflessione in casa Aek: dopo l’esonero lampo di Cardoso (saltato prima ancora di iniziare il campionato), traballa anche la panchina di Kostenoglu. Poche le chance per la bandiera giallonera di sedere in panchina sabato a Creta: si profila un cambio della guida tecnica già in settimana. L’Aek ha vinto una sola partita delle ultime quattro e ha accumulato un ritardo di nove punti dalla coppia di testa: vincendo contro l’Ofi, gli ateniesi potrebbero approfittare dello scontro diretto tra Olympiakos e Paok per ricucire dalla testa della classifica. Di fronte un Ofi Creta passato nel giro di un mese da sorpresa assoluta del torneo a squadra che ha dimenticato come si vince: tre le sconfitte consecutive inanellate dai bianconeri, che vantano comunque il secondo miglior attacco del torneo.
Entrambe le squadre devono vincere: sarà una partita da tanti gol?
OLYMPIAKOS-PAOK SALONICCO
Domenica 1 dicembre ore 18:30
Eccoci al big match non solo di giornata, ma dell’intero campionato. Olympiakos e Paok arrivano al momento della verità con gli stessi punti in classifica, ma stati d’animo diversi. Doppia la beffa subita dai biancorossi tra campionato e Champions: il pari col Panionios e la rimonta subita dal Tottenham lasceranno senz’altro scorie negative (sia fisiche, visti i tanti infortuni, che psicologiche) che Pedro Martins dovrà smaltire in pochi giorni. In casa Paok invece è tutto pronto per quel sorpasso agognato da inizio stagione: i campioni di Grecia vogliono tornare al comando. Abel Ferreira predica unità via social network e punta su un Swiderski in stato di grazia per riconquistare la vetta.
Olympiakos e Paok ancora imbattute: quale delle due big cadrà?