Seguici sul nostro canale Telegram
Il consiglio di oggi: considerato quanto successo nei precedenti e negli ultimi impegni dei due club, il nostro consiglio va all`over 2.5 |
La Supercoppa d`Italia
- La 33esima edizione della Supercoppa Italiana come al solito mette di fronte la vincente dello scudetto, la Juventus, e la detentrice della Coppa Italia, il Napoli. Quest’anno la finale si terrà al Mapei Stadium di Reggio Emilia, un inedito, mercoledí 20 gennaio alle 21.00. In caso di parità al 90esimo, spazio ai supplementari ed eventualmente ai rigori.
- I Bianconeri guidano l’albo d’oro con otto affermazioni in 15 tentativi. Hanno partecipato alle ultime nove edizioni, ma hanno vinto solo una volta nelle ultime cinque. Quarta apparizione per i Partenopei, che hanno trionfato in due occasioni, nel 1990 e nel 2014, in ambo i casi battendo la Vecchia Signora.
Come arrivano Juventus e Napoli
- La Juventus ha perso l’abbrivio che si era costruita con tre vittorie di fila, contro Udinese, Milan e Sassuolo, a causa del pesante KO nel Derby d’Italia, che la costringerà ad una nuova rincorsa in classifica. Nelle ultime dieci uscite ha centrato sette successi, perso due volte e pareggiato una.
- Il Napoli è reduce dalla miglior performance da qualche mese a questa parte visto che domenica ha demolito la Fiorentina, rifilandole ben sei gol. Ha prevalso tre volte negli ultimi quattro impegni, piegando anche Udinese e Cagliari, ritrovando ritmo dopo un breve periodo di appannamento.
Precedenti tra Juventus e Napoli
- Le due squadre sono divise da un punto in classifica. Ma quest’anno non si sono ancora affrontate visto che il match previsto per ottobre non è stato disputato a causa di un paio di contagi covid. Fatto che ha portato a una battaglia legale tra i due club terminato con il rinvio del match.
- Negli ultimi dieci incroci, cinque vittorie della Juventus, tre del Napoli e due pareggi. Nelle ultime quattro dispute in gara secca, due Supercoppe e due finali di Coppa Italia, tre successi degli azzurri, di cui due ai rigori, e uno dei bianconeri ai supplementari. 2-1 per gli Azzurri in questa competizione.
Le formazioni in campo
- Qualche defezione da ambo le parti: i Bianconeri non potranno contare su Paulo Dybala per via di una distorsione al ginocchio, mentre Juan Cuadrado, Alex Sandro e Matthijs De Ligt sono in attesa di tornare negativi dopo aver saltato un paio di partite per via del Coronavirus.
- Fabian Ruiz è risultato positivo sabato e non ci sarà, così come Victor Osimhen, ormai assente da mesi per via anche di un infortunio alla spalla. Acciaccati Dries Mertens e Andrea Petagna, ma probabilmente stringeranno i denti, mentre Kostas Manolas ha recuperato da un problema muscolare.
Quote e pronostici
- Juventus leggermente favorita secondo i bookmakers: data a 2.52 da Marathonbet e 2.33 per 888sport, Napoli segnalato a 2.85 da GoldBet e 2.90 con Snai, pareggio a 3.55 per Marathonbet e 3.45 su GoldBet.
- L’over 2.5 (quota 1.68 su 888sport, 1.65 per Snai) è uscito in sei degli ultimi sette incontri dei Piemontesi, negli ultimi cinque dei Partenopei e in quattro degli ultimi cinque scontri diretti tra le due squadre. Numeri simili per il ‘gol/gol’, anche se c’è sempre il rischio che la posta in palio rallenti i ritmi.
Dove vedere l’incontro
- La partita sarà trasmessa, in chiaro, da Rai Uno a partire dalle 20.45 con calcio d`inizio alle 21.00.
Ecco le migliori offerte di benvenuto