A cura di Carlo Tagliagambe, milanese classe 1988, giornalista professionista e conduttore di Calcissimo Tv su Top Calcio e TeleLombardia
Contatti social: FB: Carlo Tagliagambe TWITTER: @Ctagliagambe IG: carlotagliagambe
Prove di fuga in Bundesliga: ci sono volute sei giornate ma, alla fine, il Bayern ha spiccato il volo conquistando la vetta in solitaria grazie alla vittoria ottenuta a Paderborn. Come volevasi dimostrare, potrebbe dire qualcuno. Anche perché Lipsia e Dortmund ce l’hanno messa davvero tutta per farsi del male da sole: strada dunque spianata per i bavaresi, che mettono tutti in fila e provano subito ad allungare il passo.
Qui il calendario completo della 7^ giornata di Bundesliga
BAYERN MONACO-HOFFENHEIM
Sabato 5 ottobre ore 15:30
Un Hoffenheim che segna pochissimo (solo quattro reti all’attivo) contro una corazzata che, nella notte di Champions contro il Tottenham, di palloni in rete ne ha infilati addirittura sette. Tanto per capirci, il solo Gnabry al New White Hart Lane ha segnato quanto l’intera formazione di Schreuder in campionato. Praticamente trattasi di legge del contrappasso. L’unico dubbio inerente ad una partita dal risultato quasi scontato potrebbe però riguardare la condizione fisica dei rossi di Baviera: con l’eccezione del cambio Tolisso per Alcantara, Kovac ha sempre schierato un blocco di 10 titolari che si apprestano quindi alla terza gara nel giro di sette giorni.
Bayern decisamente favorito per la sfida: il comparatore prevede una goleada
FRIBURGO-DORTMUND
Sabato 5 ottobre ore 15:30
Questa sì che, invece, si preannuncia come una gara all’insegna dell’equilibrio. Da un lato la squadra rivelazione di questo inizio di campionato, il Friburgo secondo in classifica, dall’altro una nobile in piena crisi di identità come il Dortmund, che non conquista i tre punti dal 14 di settembre.
I due passi falsi contro Francoforte e Werder Brema sono costati parecchio ai gialli di Favre, sprofondati fino all’ottavo posto in classifica e ora alla ricerca del classico successo scaccia-crisi. Fare gol al Friburgo, però, non sarà cosa semplice: con sole 5 reti subite, la difesa del Grifone è una delle meno battute del torneo. Attenzione anche al fattore campo: la squadra di Streich ha vinto tra le mura amiche solo una volta, all’esordio stagionale. Le altre vittorie sono tutte arrivate in trasferta.
Dortmund favorito, ma a Friburgo non sarà certo una gita di piacere…
LEVERKUSEN-LIPSIA
Sabato 5 ottobre ore 15:30
Lo 0-3 incassato dalla Juve in Champions League ha minato le certezze difensive di un Leverkusen che, nelle ultime due giornate, aveva chiuso con altrettanti clean sheet. Il Lipsia, dal canto suo, è reduce da una settimana orribile iniziata (male) con la prima sconfitta in campionato per mano dello Schalke e continuata (peggio) con il capitombolo europeo per mano di un non irresistibile Lione. Difese che ballano e voglia di rivalsa in genere producono sempre partite spettacolari e ricche di gol: si aggiunga poi che le Aspirine sono imbattute in casa e i Tori rossi hanno sempre vinto in trasferta. Insomma, gli elementi per una grande partita ci sono tutti: parola dunque al campo!
Gara combattuta secondo il comparatore: previsti tanti gol!