HERTHA BERLINO-LIPSIA
Sabato 9 novembre ore 15:30
Toh, chi si rivede: il Lipsia di inizio stagione. I Tori Rossi hanno definitivamente archiviato il ‘momento no’ con le tre vittorie in una settimana tra Coppa, Bundes e Champions, per un totale di sedici gol in 270 minuti. Mica male. La vetta è ora lì distante appena quattro punti e la trasferta di Berlino può esser l’occasione giusta per ricucire. L’Hertha non vince la tre partite, è reduce dalla dolorosa sconfitta nel derby ed è squadra che, tra le mura amiche, incassa spesso e volentieri qualche gol.
BAYERN MONACO-BORUSSIA DORTMUND
Sabato 9 novembre ore 18:30
The Clash of the titans, la grande classica del calcio Tedesco che arriva in un momento di grande euforia per i gialli, reduci dalla rimonta sull’Inter in Champions, e di tensione per i bavaresi, alle prese con la settimana uno post Kovac. Difficile pensare che il Bayern stecchi ancora, visto che ha trovato una sola vittoria nelle ultime quattro gare di Bundes, anche perché i precedenti dicono che il Borussia non vince all’Allianz Arena dal 2014. Attenzione però al rientro di Paco Alcacer e, soprattutto, ai secondi tempi del Dortmund: i gialli infatti si scatenano dal minuto 46’ in poi, avendo ottenuto nell’ultima settimana tre vittorie, tutte confezionate nella seconda metà di gara. Chiedere all’Inter per conferma.
MONCHENGLADBACH-BREMA
Domenica 10 novembre ore 13:30
La capolista ospita un Werder Brema che…pareggia sempre! I verdi sono infatti impantanati nei bassifondi della classifica proprio a causa dei 5 pareggi consecutivi rimediati nell’ultimo mese e mezzo di Bundes. I Fohlen sono invece reduci dalla vittoria di Europa League contro la Roma: le fatiche di coppa, sommata ai tanti infortuni abbattutisi sui bianconeri, potrebbero anche giocare un brutto tiro a Marco Rose.