Primo turno dei gironi di Champions League già ricco di pathos: doppio incrocio Italia-Spagna con le partite Barcellona-Juventus e Roma-Atletico Madrid. Napoli impegnato in Ucraina con lo Shakhtar. Spiccano Liverpool-Siviglia e Tottenham-Borussia Dortmund. Queste le partite selezionate per la multipla sui match della 1a Giornata della Fase a Gironi della Champions League 2017/18:
Barcellona - Juventus
Martedì 12 settembre ore 20.45: Barcellona-Juventus
Si tratta di un remake dei quarti della scorsa edizione: i Bianconeri giocarono all’andata la loro migliore gara stagionale, battendo i Blaugrana con un rotondo 3-0 e poi difendendosi bene al Camp Nou, dove terminò a porte inviolate. La Vecchia Signora sconfisse poi il Monaco in semifinale, salvo poi venir malamente sconfitta dal Real Madrid nella finalissima di Cardiff. Entrambe le squadre hanno vinto nei loro primi due appuntamenti di campionato. Settimana scorsa il presidente del club torinese Andrea Agnelli si è conquistato una prestigiosa carica: è infatti stato eletto presidente dell’European Club Association, l’organismo che rappresenta le società a livello europeo, ruolo in cui succede a Rumenigge. A coadiuvarlo ci saranno altri dirigenti nostrani, tra cui De Laurentiis e Gandini della Roma. Memore della doppia sfida dell’anno scorso e di quanto avvenuto nelle prime gare delle due compagini, la giocata consigliata è sul no gol (miglior quota 2.23 con 888sport).
Roma - Atletico Madrid
Martedì 12 settembre ore 20.45: Roma-Atletico Madrid
Considerata la composizione del girone, che include anche Chelsea e Qarabag, si tratta di una sfida che può subito indirizzare pesantemente il discorso qualificazione. Il percorso della Roma in questa competizione l’anno scorso si interruppe subito, all’ultimo turno preliminare, quando fu eliminata dal Porto. Retrocessi in Europa League, i Capitolini vinsero il proprio gruppo ed eliminarono il Villareal, salvo poi essere sbattuti fuori agli ottavi dal Lione in una doppia sfida molto spettacolare. I Colchoneros, invece, nella passata edizione si tolsero lo sfizio di giungere davanti al Bayern Monaco nella prima fase, raccogliendo ben 15 punti. Superarono poi Bayer Leverkusen e Leicester, poi furono battuti in semifinale dal Real Madrid a causa di una gara d’andata da incubo. La puntata suggerita è sull’over 2.5 (quota migliore 2.38 con 888sport): la maggior parte dei primi impegni stagionali delle due squadre si è conclusa con molte reti.
Celtic - PSG
Martedì 12 settembre ore 20.45: Celtic-Paris St Germain
Il Celtic si è conquistato l’accesso alla fase a gironi superando addirittura tre fasi preliminari, in cui ha avuto la meglio su Linfield, Rosenborg e Astana. L’anno scorso, gli Scozzesi arrivarono ultimi nel proprio girone, composto da Barcellona, Manchester City e Borussia Moenchengladbach, raccogliendo la miseria di tre punti. Non nasconde le proprie ambizioni invece il PSG, che punta al bersaglio grosso dopo aver investito la bellezza di 400 milioni su due giocatori, Neymar e Mbappé. L’anno scorso i Parigini furono vittima di una clamorosa eliminazione agli ottavi: nonostante il 4-0 al Parco dei Principi all’andata, il Barcellona fu in grado di rimontare e di passare il turno grazie al 6-1 del ritorno, con la rete di Sergi Roberto a decidere la contesa in extremis. Visto come hanno iniziato la stagione i Francesi, la puntata suggerita è su una loro vittoria con handicap (quota migliore 1.72 con Betfair).
Tottenham . Borussia Dortmund
Mercoledì 12 settembre ore 20.45: Tottenham-Bor Dortmund
Non un granché il percorso europeo del Tottenham nella stagione 2016/2017: in Champions League fu eliminato ai gironi dopo aver raccolto 7 punti nelle sei sfide con Monaco, Bayer Leverkusen e CSKA Mosca. Gli Spurs non andarono lontano neppure in Europa League, dove furono eliminati ai 16esimi dal modesto Gent. Il Borussia invece vinse il proprio gruppo, mettendo il naso davanti nientemeno che al Real Madrid. Agli ottavi superò in scioltezza il Benfica, salvo poi sbattere contro l’uragano Monaco, che gli rifilò sei reti tra andata e ritorno. Nonostante la cessione di Dembele sia arrivata piuttosto tardi, la dirigenza giallonera ha comunque trovato un sostituto adeguato, ingaggiando Yarmolenko dalla Dinamo Kiev, da anni in predicato di passare a un club più importante. I Teutonici in questo avvio di stagione hanno collezionato varie partite a punteggio alto: la puntata raccomandata è allora sull’over 2.5 (quota migliore 1.7 con Bet365).
Liverpool - Siviglia
Mercoledì 12 settembre ore 20.45: Liverpool-Siviglia
Il Liverpool ha superato abbastanza agilmente il turno preliminare, che lo vedeva affrontare l’Hoffenheim, ben indirizzato all’andata grazie a una vittoria per 1-2 forse non del tutto meritata, ma che ha preparato il terreno per un ritorno più comodo, vinto per 4-2. Ha sudato freddo invece nel playoff il Siviglia: un Istanbul Basakhsehir mai domo ci ha provato fino agli ultimi minuti della gara di ritorno, terminata 2-2, ma gli Andalusi sono riusciti a difendere il prezioso vantaggio conquistato a seguito del 2-1 dell’andata. Gli Spagnoli superarono i gironi un anno fa, giungendo dietro alla Juventus ma davanti al Lione, però poi vennero subito eliminati dal Leicester, sciupando tutto nella seconda partita in Inghilterra. Gli Inglesi hanno cominciato la stagione in modo molto pimpante dal punto di vista offensivo: la giocata suggerita è allora sugli uomini di Klopp a segno almeno due volte (quota migliore 1.62 con William Hill).
Shakhtar Donetsk - Napoli
Mercoledì 12 settembre ore 20.45: Shakhtar Donestk-Napoli
Il Napoli ha superato piuttosto agilmente l’ostacolo del preliminare, spesso fatale a tante squadre italiane in passato, battendo un Nizza piuttosto sgonfio per 2-0 sia all’andata che al ritorno e gestendo bene i 180 minuti. I Partenopei nella scorsa edizione superarono brillantemente i giorni, piazzandosi davanti a Benfica, Besiktas e Dinamo Kiev, agli ottavi però il Real Madrid fu implacabile. Lo Shakhtar l’anno scorso perì al terzo turno preliminare contro lo Young Boys in una sfida conclusasi ai rigori, poi in Europa League fu sbattuto fuori ai sedicesimi dal Celta Vigo, stavolta ai supplementari. Possibile che in questo match giochi un ruolo importante la differenza di condizione: gli Ucraini hanno infatti già giocato otto match ufficiali, in cui sono stati battuti solo una volta. Considerato come sono andati i primi incontri allo stadio Metalist e i preliminari degli Azzurri, la giocata consigliata è sull’under 2.5 (quota migliore 2 con William Hill).