Newcastle-Bournemouth
Sabato 4 novembre ore 16.00
Dopo tre giornate in cui aveva raccolto due pareggi, con Liverpool e Southampton, e una vittoria ai danni del Crystal Palace, il Newcastle è stato sconfitto dal Burnley nel Monday night dell’ultimo turno. Il match, piuttosto inespresso, è stato risolto dalla rete di Hendrick a un quarto d’ora dal termine. Magpies superati proprio dall’ultimo avversario affrontato e dal Liverpool in classifica: sono ora noni. Bournemouth battuto di misura dal Chelsea nell’ultimo turno: decisiva la rete di Hazard al 51esimo. Le Cherries hanno vinto solo due volte quest’anno e di conseguenza la classifica langue: sono penultimi a quota sette. Gli ospiti hanno già pagato dazio in quattro circostanze in esterna, contro West Brom, Arsenal, Everton e Tottenham, mentre i Bianconeri si sono espressi abbastanza bene davanti al pubblico amico, vincendo tre dei cinque impegni casalinghi: la giocata suggerita è sul segno 1 (miglior quota 2 con Betfair).
West Ham-Liverpool
Sabato 4 novembre ore 18.30 (diretta su Sky Sport 3)
Beffa tremenda per il West Ham nel match contro il Crystal Palace: a fine primo tempo era avanti di due gol, messi a segno da Hernandez e Ayew, però hanno lasciato tropo campo ai Glaziers nella ripresa e questi hanno trovato la rete del 2 a 2 proprio in extremis, ben oltre il 90esimo. Gli Hammers sono sedicesimi: hanno vinto solo una volta nei loro ultimi sei impegni, due in totale in stagione. Dopo tre turni, il Liverpool è tornato a sorridere grazie al 3 a 0 rifilato all’Huddersfield, firmato da Sturridge, Firmino e Wijnaldum nel secondo tempo. Davanti però solo il Tottenham ha perso punti. La giocata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.67 con Betfair), che bene o male è sempre attuale quando giocano gli uomini di Klopp: sono terminate così quattro delle loro cinque trasferte e sette degli ultimi otto precedenti londinesi.
Tottenham-Crystal Palace
Domenica 5 novembre ore 13.00
Tottenham sconfitto nel big match contro il Manchester United: irretito dai ritmi lenti imposti dagli avversari, non si è espresso sui suoi soliti livelli, complice l’assenza di Harry Kane e la giornata opaca di Dele Alli ed Eriksen. I Red Devils hanno attaccato con più convinzione nella ripresa e sono riusciti a passare con Martial all’81esimo. Spurs ancora terzi in solitaria, ma riavvicinati da Arsenal e Chelsea e ora a meno otto dalla vetta. Il Crystal Palace, contro il West Ham, ha ripreso per i capelli una partita che sembrava compromessa, grazie al gol di Zaha al 97esimo. Le Eagles hanno ottenuto i loro primi quattro punti stagionali nelle ultime tre giornate, però rimangono fanalino di coda del campionato. Gli ospiti sono stati battuti senza segnare nelle loro ultime sette trasferte: la puntata raccomandata è dunque sui Lilywhites vincenti senza subire gol (miglior quota 2.1 con 888sport e Unibet).
Manchester City-Arsenal
Domenica 5 novembre ore 15.15 (diretta su Sky Sport 3)
Continua il tentativo di fuga del City: sabato scorso ha superato il West Brom a domicilio. Match partito fortissimo, con tre reti nel primo quarto d’ora, di cui due degli ospiti, poi chiuso poco dopo l’ora di gioco da Sterling, mentre il secondo gol dei Baggies è arrivato troppo tardi. Ottava vittoria di fila per gli uomini di Guardiola, che hanno cinque punti di vantaggio sullo United e otto sul Tottenham. Arsenal in ottima forma: ha vinto in quattro delle sue ultime cinque partite. Nell’ultimo turno, un’accelerata, condita da due reti, a inizio ripresa è stata sufficiente a piegare lo Swansea. Negli ultimi dieci precedenti qui, cinque vittorie del Blue Moon, tre dei Gunners e un pareggio. La giocata consigliata è su un numero di gol dispari (miglior quota 1.95 con 888sport e Unibet): sono finite così le ultime sette gare dei Citizens e le ultime tre dei Biancorossi.
Chelsea-Manchester United
Domenica 5 novembre ore 17.30 (diretta su Sky Sport 3)
Chelsea uscito vincitore da un match, quello contro il Bournemouth, che si era fatto decisamente ostico: la staffilata di Hazard intorno al 50esimo è stata sufficiente per espugnare il Vitality Stadium e centrare la seconda vittoria consecutiva. Gli uomini di Conte si sono portati a meno uno dal terzo posto occupato dal Tottenham, con l’aiuto proprio dello United, vittorioso nel big match dello scorso turno. Red Devils in controllo delle operazioni per gran parte dell’incontro, anche se gli Spurs non rinunciano mai a giocare. La rete decisiva è arrivata nel finale per merito di Martial, ben assistito da Rashford. Negli ultimi dieci precedenti a Stamford Bridge, sei vittorie dei Pensioners, una degli ospiti e tre pareggi. Gli incontri di cartello finora affrontati dalle due squadre sono quasi tutti terminati con pochi gol: la giocata suggerita è dunque sull’under 2.5 (miglior quota 1.7 con Betfair).
Everton-Watford
Domenica 5 novembre ore 17.30
Guidato in panchina dall’allenatore ad interim David Unsworth, l’Everton è stato battuto dal Leicester nello scorso weekend. Performance piuttosto scialba dei Toffees, che alla mezzora erano già sotto di due gol. Sono terzultimi a quota otto. Continua la ricerca di un nuovo tecnico per i Blues: i nomi nuovi sono Sam Allardyce, ex di Crystal Palace e West Ham, e Chris Coleman, ct del Galles. Il Watford ha invece incassato la seconda sconfitta di fila, dopo quella con il Chelsea, per merito dello Stoke City: la rete di Fletcher al 16esimo è bastata per decidere la sfida a Vicarage Road. Gli Hornets hanno allora perso un po’ di quota in classifica. Il Yellow Army finora si è disimpegnato bene in trasferta, ottenendo tre vittorie, un pareggio e una sconfitta: date la difficoltà della compagine di Liverpool, ci può stare la puntata sulla doppia chance esterna (miglior quota 1.8 con Betfair).