In Germania la stagione della Bundesliga 2018/19 si apre nel segno del Bayern Monaco campione e, soprattutto, della disfatta della nazionale tedesca ai Mondiali di Russia 2018, evento che ha ridimensionato tantissimo il massimo campionato di calcio tedesco. Si parte il 24 agosto con la sfida tra i campioni in carica e l’Hoffenheim che ha chiuso al terzo posto l’ultima stagione, conquistando così anche l’accesso alla Champions League. Ma sarà soprattutto la prima stagione di Bundesliga che non vedrà la partecipazione dell’Amburgo (retrocesso), la storica società che ha sempre preso parte alla massima divisione del campionato di calcio in Germania dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Tra le novità in campo anche le due neo promosse, Fortuna Düsseldorf e Nürnberg.
IL BUIO OLTRE LA BAVIERA
Poche o pochissime (forse zero) sono le chance di vedere il Bayern Monaco non festeggiare il 29esimo titolo in Bundesliga il prossimo anno. I bavaresi ripartono da Kovac in panchina dopo che la scorsa primavera, alla guida dell’Eintracht Frankfurt, lo stesso tecnico croato aveva battuto proprio il Bayern nella finale di Coppa di Germania, conquistando così un posto in Europa League. Nell’ultima stagione, ben tre allenatori si sono alternati sulla panchina più importante del campionato tedesco (Carlo Ancelotti fino alla sesta giornata, poi Willy Sagnol e Jupp Heynckes). Quest’anno non saranno ammesse sbavature ma il vero compito di Kovac sarà quello di fare bene in Europa. Il mercato potrebbe portare in Baviera il campione del mondo Pavard e il finalista in Russia Rebic. Intanto, i bavaresi per ora hanno preso Goretzka a parametro zero dallo Schalke. Il sogno è Dybala. Lewandowski, 29 gol e capocannoniere lo scorso anno, potrebbe invece lasciare il club (destinazione Real Madrid). Detto ciò, il Bayern campione in Germania “paga” 1,16 (quota migliore con bet365).
GLI AVVERSARI DEL BAYERN
Ad insidiare il dominio Bayern ci proverà il Borussia Dortmund che nell’ultima stagione ha conquistato l’accesso in Champions. I gialloneri ripartono da Lucien Favre in panchina. Sono arrivati Abdou Diallo, Thomas Delaney e Marius Wolf. Manca ancora una punta che sostituisca Batshuayi: l’obiettivo è Mandzukic (Dortmund campione di Germania a 9,00 con BetClic, Sisal Matchpoint, William Hill) che difficilmente lascerà la Serie A. Lo Schalke ha confermato in panchina l’italo-tedesco Mimmo Tedesco: è arrivato in attacco Mark Uth che con i suoi gol ha spinto l’Hoffenheim nell’Europa che conta; come detto, Goretzka ha salutato. L’obiettivo più realistico è la riconferma in zona Champions, target alla portata della truppa di Tedesco (Bundesliga Tedesca - Finire tra i Primi 4 Schalke, quota migliore a 2,50 con Unibet).
E. FRANCOFORTE E BAYERN PER LA RIVINCITA DELLA FINALE DI COPPA
La Supercoppa di Germania 2018 si giocherà il 12 agosto e vedrà di fronte i padroni di casa dell’Eintracht Frankfurt, vincitore dell’ultima Coppa di Germania, e il Bayern Monaco, campione in carica in Bundesliga. I bavaresi hanno vinto le ultime edizioni del trofeo mentre i tifosi dell’Eintracht – al suo secondo appuntamento in Supercoppa (nel 1987 la sconfitta 2-0 contro il Werder Brema) – saluteranno per la prima volta da “avversario” Kovac, passato sulla panchina avversaria. I due club si sono affrontati anche nell’ultima finale della Coppa di Germania (vinta da Francoforte 3-1). Il Bayern è favorito e andrà per il terzo successo consecutivo (Eintracht Frankfurt - Bayern Monaco - Esito Finale Bayern Monaco vincente, quota migliore a 1,50 con Eurobet).