Nel Girone G, arrivato alla 5ª giornata, l’Italia di Giampiero Ventura ritorna a casa dopo i trionfi ottenuti in Macedonia e Liechtenstein. Il prossimo avversario sul cammino degli Azzurri- che, con 10 punti, guidano la classifica appaiati con la Spagna, sebbene siano secondi per la differenza reti- è l’Albania allenata da Gianni De Biasi. Il match, che si disputerà venerdì sera sul prato del ‘Renzo Barbera’ di Palermo, sarà l’occasione per il CT per riprovare alcune soluzioni già sperimentate nell’incontro amichevole con la Germania di novembre scorso e per dare la possibilità a giocatori come Insigne, Immobile e Verratti- protagonisti di un’ottima stagione- di mettersi in mostra con la casacca della Nazionale. (Italia - Albania - Totale gol - Under/Over Over 3.5 dato a 3.45, migliore quota GazzaBet e 888Sport). La squadra delle Aquile viene da 2 sconfitte consecutive con Spagna e Israele, nelle quali non è riuscita a marcare neanche un gol. Nonostante la vicinanza geografica e i legami storici, le due nazionali registrano un solo precedente, un’amichevole datata novembre 2014 in cui a imporsi fu l’Italia, con un gol dell’esordiente Okaka (Italia - Albania - Entrambe le squadre a Segno No dato a 1.44, migliore quota 888Sport). E ci sono parecchi volti nuovi anche nelle convocazioni diramate da Ventura, su tutti quelli di Alex Meret, portiere della Spal, di Simone Verdi, del Bologna, e di Andrea Petagna, giovanissimo attaccante dell’Atalanta, chiamato al posto di Manolo Gabbiadini, infortunatosi nell’ultimo incontro di Premiere League. Continua dunque l’operazione di ringiovanimento portata avanti da Ventura, un progetto che cerca di porre le basi per il futuro. “Per le grandi imprese serve coraggio”, ha spiegato il CT in un’intervista esclusiva al sito di Repubblica. “Il modello è la Germania. Dopo la batosta del 2006, ottenne dai club che, per alcune ore al mese, i giocatori si allenassero col sistema della Nazionale, in maniera da preparare i giovani al grande salto. Noi, che all’Europeo avevamo una squadra tra le più attempate degli ultimi 20 anni, siamo stati più caserecci. Mi hanno aiutato i Presidenti”. Solo il tempo e i risultati potranno dire se il sistema-Ventura avrà dato i suoi frutti.
Sempre venerdì la Spagna ospiterà Israele al Molinón di Gijon, tra enormi misure di siurezza. L’incontro è molto importante ai fini della classifica: Lopetegui lo sa e per questo ha convocato tutti i campioni di cui dispone. Le uniche novità sono il ritorno di Pedro e del milanista Deulofeu, che allenò nella sua tappa di CT dell’Under-21. La “Roja” ha segnato fino ad ora 15 gol e ne ha subito solo 1, dall’Italia. Ma dovrà fare attenzione ad una squadra israeliana che viene da 3 trionfi consecutivi (Spagna - Israele - Esito Finale e Gol/No Gol Spagna dato a 3.95, migliore quota 888Sport). Chiude il gruppo il match tra Macedonia e Liechtenstein.
Dando uno sguardo agli altri gironi, in quello A spicca l’incontro tra Bulgaria e Olanda. Gli Orange sono obbligati a fare bottino pieno al Vasil Levski di Sofia se non vogliono mettere a repentaglio le possibilità di qualificazione. Dopo la sconfitta contro la Francia e il pareggio con il Belgio- entrambi tra le mura amiche- Danny Blind ha subito feroci critiche in patria, mitigate solo in parte dal successo nell’ultimo turno con il Lussemburgo. La Bulgaria ha vinto entrambi i match disputati in casa e un altro trionfo le permetterebbe il sorpasso in classifica proprio ai danni dell’Olanda (Bulgaria - Olanda - Esito Finale Pareggio dato a 4.00, migliore quota WilliamHill e 888Sport).
Nel girone B, il Portogallo del capocannoniere Cristiano Ronaldo attende sabato a Lisbona l’Ungheria. 16 gol fatti e uno subito nelle ultime 3 uscite dei campioni d’Europa, che cercheranno l’aggancio alla vetta contro una nazionale magiara che ha vinto gli ultimi due incontri contro Lettonia e Andorra (Portogallo - Ungheria - Totale gol - Under/Over Over 3.5 dato a 3.10, migliore quota GazzaBet).
Nel girone H occhi puntati sabato sera sull’incontro al vertice tra Belgio e Grecia. I Diavoli Rossi sono a punteggio pieno e nei quattro incontri fin qui disputati hanno segnato 21 gol! La Grecia, che pure aveva vinto le prime tre partite del gruppo, viene dal pareggio al 90’ contro la Bosnia e cercherà il sorpasso in classifica (Belgio - Grecia - Belgio vincente con Handicap -1 a 2.0, migliore quota Paddypower).
Nel gruppo C, la capolista Germania farà visita domenica pomeriggio all’Azerbaijan. La Mannschaft, dopo 4 giornate, non solo guida il girone a punteggio pieno, ma ha segnato ben 16 gol non subendone ancora nessuno! Inoltre vince consecutivamente fuori casa in incontri di qualificazione ai Mondiali dal 2009. L’Azerbaijan ha racimolato un solo punto nelle ultime due uscite e potrà opporre ben poca resistenza ai panzer tedeschi (Azerbaigian - Germania - Totale gol - Under/Over Over 4.5 dato a 3.40, migliore quota 888Sport).
Nel gruppo F, l’Inghilterra prima della classe attende sempre domenica pomeriggio a Wembley la Lituania. Gli inglesi arrivano dal tronfo nel derby con la Scozia e vogliono staccare quanto prima il biglietto per la Russia. La Lituania viene da due pareggi e non sembra avere frecce nel proprio arco per impensierire Sturridge&Co (Inghilterra - Lituania – Handicap Inghilterra -2 dato a 2.05, migliore quota SportYes).
BONUS FINO A 60€ CON UNIBET REGISTRATI ADESSO