Qual.Mondiali: Italia vs Israele
Le fatiche dell’Italia lungo il cammino di Russia 2018 si prolungheranno fino alla fase degli spareggi di novembre. Questo l’obiettivo per i ragazzi di Ventura dopo la cocente sconfitta rimediata al Bernabeu contro la Spagna.
E’ finita nel peggiore dei modi per gli Azzurri la super sfida che ha visto di fronte l’Italia alla Spagna alle qualificazioni per i Mondiali di Russia 2018. La sconfitta per 3-0 rimediata al Bernabeu ha di fatto escluso Buffon e compagni dalla corsa per il primo posto del raggruppamento G, ormai appannaggio delle Furie Rosse che con 19 punti (6 vittorie e un pari) restano saldamente al primo posto del girone con tre turni ancora da giocare.
I punti di vantaggio con la seconda in classifica, l’Italia, sono tre (+21 la differenza reti rispetto al +11 degli Azzurri). Impensabile un passo falso della Spagna di qui alla fine (gli spagnoli incontreranno Liechtenstein e Israele fuori casa e l’Albania in casa), elemento che costringerà l’Italia a vincerle tutte (Israele e Macedonia in casa e Albania fuori) per accedere (da testa di serie) al purgatorio degli spareggi delle migliori otto seconde a novembre. Scherzi del destino, proprio l’Albania di Panucci (adesso terza con 4 lunghezze di distanza dall’Italia) a sua volta sarà costretta a sperare in un altro stop o passo falso dell’Italia per potersi giocare il tutto per tutto nell’ultima e decisiva giornata.
CHE ITALIA SARA’ CONTRO ISRAELE
Si ritornerà subito in campo martedì 5 settembre al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro Israele. Qui Ventura, con buona probabilità, confermerà il suo 4-2-4 che si è rivelato del tutto inadeguato a Madrid contro i giocolieri spagnoli. Ma la squadra di Levy non è, ovviamente, avversario tale da poter impensierire l’Italia che avrà la ghiotta occasione di tornare a vincere, conquistanre i tre punti e rinfrancarsi dalla delusione di Madrid. Ventura, che dovrà fare a meno di Bonucci (squalificato) e Spinazzola (infortunato), è corso ai ripari richiamando Zappacosta (passato di recente dal Torino al Chelsea di Conte) che a Reggio potrebbe partire subito titolare sulla propria fascia di competenza con Darmian spostato a sinistra. Candreva, Belotti, Immobile e Insigne (non proprio a suo agio nel 4-2-4 di Ventura) verranno riconfermati in attacco (Italia - Israele - Primo Marcatore Lorenzo Insigne, quota migliore a 7 con William Hill). La nazionale israeliana proverà a fare affidamento sulla verve offensiva del capitano ed ex Palermo Zahavi (oggi al Guangzhou).
Nel girone, gli Azzurri hanno giocato tre gare in casa, pareggiando 1-1 con la Spagna e vincendo contro il Liechtenstein (5-0) e l’Albania (2-0). Il pronostico è ovviamente a favore dell’Italia (Italia - Israele - Esito Finale Italia, quota migliore a 1,15 con William Hill) ma occorrerà fare attenzione ad un Israele che ha raccolto due delle tre vittorie del girone lontano dal pubblico amico (Italia - Israele - Esito Finale Italia+Over 2.5, quota migliore a 1,70 con Better).
LE ALTRE GARE DEL GRUPPO G
Le altre due partite del gruppo G vedranno in campo a Vaduz il Liechtenstein e la Spagna e a Strumica Macedonia e Albania. All’andata gli spagnoli ne hanno rifilato ben 8 alla formazione del Principato. L’ottimo momento di forma della Roja lascia presagire l’ennesima goleada (Liechtenstein - Spagna - Esito Finale Spagna+Over 4.5, quota migliore a 1,30 con William Hill). Molto più equilibrato il match in Macedonia con le due squadre che partono alla pari. Ma sarà la voglia di poter dare fastidio all’Italia fino alla fine a dare maggiori chance di vittoria alla squadra di Panucci (Macedonia - Albania - Doppia Chance X2, quota più alta a 1,45 con bwin e 888sport).