Curiosità, statistiche e percentuali sulle scommesse raccolte a partire dal Gennaio 2017 sulla Vincente dei Mondiali di Russia 2018, comparando le variazioni di quota di 16 Operatori di Siti Scommesse con Licenza AAMS.
Ancora un ostacolo separa l’Italia dalla qualificazione ai Mondiali di Russia 2018 e si chiama Svezia. Gli Azzurri sono chiamati a giocarsi il tutto per tutto agli spareggi che si svolgeranno sulla base di 2 gare il 10 Novembre si gioca in Svezia, il 13 in Italia, a Milano. Sede pressoché sicura. Otto le nazionali europee ancora in corsa, soltanto quattro staccheranno il pass per Mosca. L’Italia, che è testa di serie grazie all’ultimo vittoria nel girone contro l’Albania, affronterà la Svezia, Dopo il sorteggio di Zurigo, avvenuto questo pomeriggio. Ecco di seguito il quadro completo:
Irlanda del Nord - Svizzera
Croazia - Grecia
Danimarca - Irlanda
Svezia - Italia
L’Italia agli spareggi mondiali del prossimo Novembre, è chiamata al riscatto. Come affermato da Oriali “ Un Mondiale senza l’Italia non esiste”. Ma la Nazionale azzurra e il tecnico Ventura sono finiti nell’occhio del ciclone. Quello che preoccupa è la qualità di gioco vista in campo. Gli Azzurri andranno anche in Russia (basso il livello della Svezia priva di Ibrahimovic) ma occorrerà un cambio di rotta per evitare l’ennesima figuraccia mondiale.(Un Eventuale successo degli Azzurri al Mondiale di Russia 2018 viene pagato a 21.0 su 888Sport).
LE PUNTATE: POCA FIDUCIA NEGLI AZZURRI
Se è vero come è vero che i numeri non mentono, ad analizzare le preferenze degli scommettitori sulla vincente del Mondiale 2018 ci si rende ben presto conta che intorno alla Nazionale di Ventura al momento c’è davvero poca fiducia.
Su circa 11mila scommesse effettuate sul portale di Oddschecker sulla squadra vincente del Mondiale di Russia nell’ultimo anno (la metà delle giocate piazzate con bet365 e betfair), quasi una su quattro (il 24,2%) è stata piazzata sulla Francia, mentre più di una su dieci (l’11%) sulla nazionale campione del mondo in carica, la Germania. A seguire troviamo due nazionali del Sud America, il Brasile di Neymar con il 9% e l’Argentina di Messi col 7,3%. Nella top ten ma in ultima posizione troviamo anche l’Italia: solo il 2,1% delle puntate sono state effettivamente dirette sugli Azzurri, segno inequivocabile che – a qualificazione non ancora ottenuta – la fiducia verso il team allenato da Ventura è molto labile.
Veniamo però ai dati relativi al mese di settembre 2017. Con il prosieguo delle qualificazioni mondiali e con le difficoltà che alcune big (vedi l’Italia) hanno trovato lungo il proprio percorso verso Mosca, tutti gli equilibri sono ben presto caduti. Su 1422 scommesse effettuate dai vari scommettitori, il 18% è stato indirizzato sulla vittoria della Francia mentre, nonostante i risultati in corso d’opera non proprio soddisfacenti, l’Argentina è salita alla percentuale del 14,2%. Chiude la top ten l’Olanda (che adesso è fuori dai giochi mondiali) al 7,1% con il 3,3% destinato all’Italia, fuori dalle prime dieci posizioni nella speciale classifica delle scommesse piazzate.
BOOKIES OTTIMISTI PER GLI SPAREGGI
Nonostante non circoli serenità in Casa Azzurri (dall’Inghilterra si rilancia ancora il nome di Conte come nuovo ct), l’ultimo successo contro l’Albania nella fase a gironi delle qualificazioni mondiali ha, se non altro, assicurato alla Nazionale la testa di serie nel sorteggio di Zurigo. bookies, si sono detti ottimisti sul successo dell’Italia nel doppio turno di spareggio.
TUTTI SULL’ARGENTINA E SU MESSI
Sorprese e colpi di scena non sono mancati nelle ultime gare delle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2018. L’Argentina era chiamata a vincere sui 2850 metri del pantano di Quito, contro un Ecuador che era già in vantaggio dopo un minuto. La sua stella, Leo Messi, si è quindi accesa, e con una magistrale tripletta ha ribaltato il risultato, raddrizzando una barca che era diretta sempre più verso acque agitatissime. Proprio la Pulce è stato il protagonista della serata, lui che con la nazionale argentina ha già perso una finale mondiale e due Copa America, delusioni che lo avevano spinto a fare un passo indietro rispetto all’impegno con la casacca dell’Argentina. Poi il ripensamento e la decisione di accompagnare per mano la nazionale albiceleste in Russia.
Dopo la sfida di Quito, ovvero dopo la qualificazione a Russia 2018, è stata l’Argentina la nazionale su cui gli scommettitori hanno concentrato le proprie puntate (il 27,5%). Tutto questo a dispetto di un gruppo che – anche con Messi in campo – ha già perso quattro grandi finali nell’ultimo decennio (la Copa America del 2007, 2015, 2016 e la finale dei Mondiali del 2014). Gli scommettitori credono fermamente che l’albiceleste, grazie anche alla presenza di Messi, riuscirà a sfatare questo trend negativo e risalire agli onori della gloria sportiva. Prima della gara contro l’Ecuador, infatti, la vittoria dell’Argentina a Mosca era bancata a 15 (14/1) mentre oggi la ritroviamo a 10 (9/1).(La migliori quota sull'Argentina vincente ai Mondiali di Russia 2018 si trova a 9.0 su 888Sport).
Secondo il portavoce di Oddschecker, George Elek, “… la decisione di Messi di posticipare il suo ritiro dalla nazionale ha salvato l’Argentina da una figuraccia internazionale. Gli scommettitori giudicano buona la quota di 13,00 per la vittoria del sesto Pallone d’Oro della stella del Barcellona e del successo dell’albiceleste ai Mondiali del 2018”.
SCOMMESSE E RISULTATI, IL TREND NEL REGNO UNITO
Secondo i dati raccolti da Oddschecker nel Regno Unito, dopo la sensazionale vittoria dell’Irlanda ai danni del Galles nell’ultimo turno dei gironi europei e il conseguente ingresso della nazionale irlandese agli spareggi di novembre, le quote per un successo della squadra di O’Neil a Russia 2018 si sono clamorosamente dimezzate, passando da 400/1 a 200/1 e, in un caso, addirittura da 500/1 a 150/1. Soltanto il giorno dopo la qualificazione agli spareggi, l’Irlanda ha ricevuto un numero di puntate più grande di tre volte rispetto a tutte le puntate ricevute in precedenza.
Anche l’Islanda, qualificata al tabellone finale dei Mondiali in qualità di vincente del proprio girone europeo (vedremo il Geyser sound per la prima volta in Coppa del Mondo), ha visto “cadere” la propria quota per un successo in Russia da 500 a 125/1. A sorpresa, c’è ancora un bookie che rilancia la vittoria degli islandesi a Mosca a 1000/1 e, forse e senza alcuna sorpresa stavolta, ecco perché la maggior parte degli scommettitori (il 21%) sta puntando sula vittoria dell’Islanda.(Un clamoroso trionfo degli islandesi a Russia 2018 viene pagato addirittura a 295 su 888Sport).
Ritornando alla sfida tra Galles e Irlanda, il 53% degli scommettitori era convinto della vittoria dei Draghi gallesi (bancata a 2,4), mentre solo il 26% di essi aveva puntato sulla vittoria dell’Irlanda.
Per Elek di Oddschecker “… sono i cosiddetti pesci piccoli che in questo momento stanno attirando l’attenzione degli scommettitori. L’Islanda è ben nota agli sportivi inglesi dopo l’ultimo Europeo mentre gran parte degli scommettitori sperano nella famosa fortuna degli irlandesi, anche se la formazione di Martin O'Neil non è riuscita ancora a staccare il biglietto per la Russia”.