Manchester City-Napoli
Martedì 17 ottobre ore 20.45: Manchester City-Napoli (diretta su Canale 5)
Manchester City a punteggio pieno dopo due partite, grazie alle vittorie contro Feyenoord e Shakhtar Donetsk. Se nella prima, contro gli Olandesi, gli uomini di Guardiola avevano fatto il bello e il cattivo tempo, gli Ucraini si sono rivelati più coriacei e hanno resistito per un tempo, però il Blue Moon è riuscito comunque a concretizzare nella ripresa e a chiudere sul 2 a 0. Il Napoli ha reagito alla sconfitta contro i Minatori battendo i Biancorossi con un 3 a 1 al San Paolo: nonostante il vantaggio immediato, partita piuttosto ostica per gli Azzurri, che hanno rischiato di subire il 2 a 1 su rigore e sono stati salvati dalle parate di Reina. Un pareggio e una vittoria dei Partenopei nei precedenti del 2011. Si tratta di due squadre estremamente prolifiche: anche se nei match europei talvolta la tensione prevale, si suggerisce di orientarsi verso l’over 3.5 (miglior quota 2.08 con 888sport).
Real Madrid-Tottenham
Martedì 17 ottobre ore 20.45: Real Madrid-Tottenham
Entrambe le squadre sono a quota sei dopo i primi due impegni, con risultati del tutto uguali, cambia solo dove il luogo dove sono maturati. Sia gli Inglesi che le Merengues hanno regolato l’Apoel con un netto 3 a 0 e il Borussia Dortmund con un 3 a 1. Hanno destato impressione leggermente migliore i Blancos, dato che hanno espugnato il Signal Iduna Park, mentre la gara tra Tedeschi e Londinesi a Wembley è stata aperta fino al sessantesimo. In ogni caso, le vittorie sui Gialloneri hanno permesso ai contendenti di questa giornata di costruirsi un buon vantaggio in ottica qualificazione e di duellare per il primo posto. Due vittorie degli Spagnoli nei due precedenti del 2011, però quest’anno hanno avuto qualche problema al Bernabeu, dove raramente i match sono finiti con molte reti: data la quota, ci può stare la puntata sull’under 3.5 (miglior quota 1.91 con William Hill).
Barcellona-Olympiakos
Mercoledì 18 ottobre ore 20.45: Barcellona-Olympiakos
Dopo la strepitosa performance contro la Juventus, il Barcellona ha avuto più di qualche problema all’Alvalade di Lisbona: lo Sporting si è rivelato nemico tostissimo e il match è stato deciso al 49esimo da un’autorete di Coates. Settimana scorsa in casa Blaugrana è arrivato il rinnovo di Iniesta: un contratto particolare per il centrocampista, addirittura a vita. Vengono così messe definitamente a tacere le voci su un suo possibile addio. Greci invece ancora fermi al palo: sono stati prima tramortiti in casa dai Portoghesi, gara dove la reazione è stata decisamente tardiva e soprattutto non ha prodotto punti, poi hanno resistito per settanta minuti all’Allianz Stadium di Torino. I Catalani non hanno preso gol nelle prime due gare e anche nella Liga stanno facendo bene da questo punto di vista: la giocata suggerita è sui padroni di casa vincenti mantenendo la porta inviolata (miglior quota 1.64 con GoldBet).
Bayern Monaco-Celtic
Mercoledì 18 ottobre ore 20.45: Bayern Monaco-Celtic
Bayern chiamato a riscattare la brutta figura fatta al Parco dei Principi. Bavaresi mai in partita: hanno preso gol dopo due minuti per merito di Dani Alves, poi partita di fatto chiusa alla mezzora da Cavani. Una sconfitta che ha accelerato l’esonero di Ancelotti, arrivato a ferri corti con molti senatori e non più sostenuto dai risultati. Nel primo match avevano battuto comodamente l’Anderlecht. Pure il Celtic è stato in grado di rifilare tre reti ai Biancomalva, però in trasferta, e quindi è anch’esso a quota tre. Gli unici precedenti risalgono al 2003, quando i Teutonici vinsero in casa e poi impattarono a reti bianche in Scozia. I Biancoverdi hanno fatto vedere ottime in esterna quest’anno, anche negli impegni europei, e quindi potrebbero essere in grado di trovare la via della rete nonostante la forza dell’avversario (miglior quota 2.12 con Sisal Matchpoint).
Chelsea-Roma
Mercoledì 18 ottobre ore 20.45: Chelsea-Roma (disponibile su Premium Sport 2)
Chelsea a punteggio pieno: in scioltezza nel primo match contro il Qarabag, poi si è disimpegnato molto bene al Wanda Metropolitano di Madrid, però erano stati i Colchoneros ad andare in vantaggio su rigore, costringendolo a rincorrere. I Blues hanno pareggiato con Morata e poi hanno completato la rimonta all’ultimo secondo con Batshuayi. La Roma invece viene da un successo in Azerbaigian: sembrava averla risolta dopo un quarto d’ora grazie ai gol di Manolas e Dzeko, ma il Qarabag è rimasto in partita e ha dimezzato lo svantaggio, creando qualche grattacapo di troppo alla retroguardia giallorossa fino al fischio finale. Un successo per parte nei due precedenti del 2008, con le squadre capaci di sfruttare il fattore campo. I big match a Stamford Bridge degli uomini di Conte quest’anno sono stati avari di gol: la puntata consigliata è sull’under 2.5 (miglior quota 2.05 con SportYes).
Juventus-Sporting Lisbon
Mercoledì 18 ottobre ore 20.45: Juventus-Sporting Lisbon (seguibile su Premium Sport)
Come in ogni suo match di Champions League, anche contro l’Olympiakos la Juventus ha tribolato più del dovuto, però l’ingresso di Higuain a metà secondo tempo ha tolto le castagne dal fuoco. Bianconeri allora a quota tre, visto che all’esordio avevano perso per 3 a 0 al Camp Nou, e che ora si trovano di fronte l’avversario più temibile per la qualificazione. Lo Sporting Lisbona ha infatti vinto in Grecia e poi ha fatto bella figura contro il Barcellona in casa, dove è stato piegato di misura, peraltro tramite uno sfortunato autogol. Non si registrano precedenti in partite ufficiali. Torinesi coinvolti quest’anno in più di qualche gara ad alto punteggio e specialmente in casa hanno trovato grande efficacia offensiva, stessa cosa dicasi per quanto riguarda le trasferte dei Leoes biancoverdi: la scommessa suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.67 con 888sport).