Olympiakos-Barcellona
Martedì 31 ottobre ore 20.45
Barcellona vincente in tutte le partite giocate finora nella principale competizione europea. Nella prima sfida contro i Greci, al Camp Nou, Blaugrana in vantaggio poco dopo il quarto d’ora grazie ad un’autorete di Nikolau, poi sono riusciti ad arrotondare il punteggio nella ripresa nonostante l’espulsione di Pique a fine primo tempo. I due gol decisivi sono stati messi a segno da Digne e Messi all’ora di gioco, mentre la successiva marcatura, stavolta nella porta giusto, di Nikolau è valsa solo per le statistiche. Blaugrana saldamente in controllo del girone D: hanno tre punti di vantaggio sulla Juventus e sei sullo Sporting. La larga vittoria contro i Bianconeri dovrebbe essere sufficiente a garantir loro il primo posto, a meno di sorprese. Ultime trasferte dei Catalani caratterizzate da partenze tranquille e varie segnature nella ripresa: la puntata suggerita è sul punteggio più alto nel secondo tempo (miglior quota 2.05 con Betclic).
Man Utd-Benfica
Martedì 31 ottobre ore 20.45
Percorso netto per il Manchester United in Champions League: ha vinto in tutte e tre le gare, contro Basilea, CSKA e appunto l’avversario di giornata. I primi due successi sono stati piuttosto larghi, mentre la gara al Da Luz è stata molto tirata ed equilibrata ed è stata decisa al 64esimo dal gol di Rashford. I Red Devils hanno tre punti di vantaggio sui sorprendenti Svizzeri, mentre i Portoghesi hanno disperato bisogno di punti se voglio tentare di riaprire il discorso qualificazione, visto che sono ancora fermi a zero. Nei tre precedenti all’Old Trafford, due vittorie degli Inglesi e un pareggio, per 2 a 2, nello scontro diretto più recente, risalente al 2011. Tutte queste sfide si sono concluse con almeno tre reti, cosa usuale nelle gare interne della banda Mourinho in questa stagione: la puntata suggerita è allora sull’over 2.5 (miglior quota 1.8 con Betfair).
Roma-Chelsea
Martedì 31 ottobre ore 20.45 (diretta su Canale 5)
La prima sfida tra le due squadre è stata altamente spettacolare: una prestazione di grande carattere della Roma a Champions League, che ha dimostrato di potersi giocare alla grande la qualificazione. Sotto di due gol dopo 37 minuti, i Giallorossi hanno reagito immediatamente con Kolarov e poi nella ripresa hanno messo il naso avanti grazie alla fantastica doppietta di Dzeko. I Blues hanno poi trovato il pareggio con Hazard. L’Atletico Madrid è stato fermato dal Qarabag: Londinesi in testa a quota 7, Lupa seconda a 5, a +3 dai Colchoneros. Capitolini sotto inchiesta dopo l’incontro in terra inglese: i tifosi avrebbero infatti fatto dei cori razzisti nei confronti dell’ex Rudiger. La Uefa deciderà l’eventuale sanzione il 16 novembre. Visto come è andato il primo incontro, legittima la puntata sull’over 2.5, dato anche che si è verificato in molte trasferte dei Pensioners (miglior quota 1.67 con Betfair e Netbet).
Sporting Lisbon-Juventus
Martedì 31 ottobre ore 20.45 (diretta su Premium Sport)
Come è solita fare in Champions League, la Juventus si è un po’ complicata le cose nel match allo Stadium: è stata colpita al primo affondo degli ospiti, complice un’autorete di Alex Sandro. Il pareggio è arrivato una ventina di minuti più tardi grazie a una pennellata di Pjanic su punizione, poi ci ha pensato Mario Mandzukic, ben servito da Douglas Costa, a togliere le castagne dal fuoco con un colpo di testa a dieci minuti dal termine. Bianconeri secondi a più tre sui Lusitani: avranno di fatto martedì un match point per ipotecare il passaggio del turno. La Vecchia Signora è estremamente prolifica quest’anno, però svariate gare interne dei Leoes in questa stagione sono terminate con poche reti, tra cui quella contro il Barcellona: la giocata consigliata è sull’under 2.5 (miglior quota 1.76 con 888sport e Unibet).
Napoli-Man City
Mercoledì 1 novembre ore 20.45
Avvio da incubo per il Napoli all’Etihad Stadium: dopo un quarto d’ora era già sotto due reti, per merito di Sterling e Gabriel Jesus. Gli uomini di Sarri hanno però reagito alla sbandata iniziale e sono usciti alla distanza, ma la loro rimonta è stata complicata da un errore dal dischetto di Mertens nel primo tempo. Il gol è arrivato, sempre su penalty, nella ripresa, poi però, nonostante vari tentativi, non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Partenopei chiamati a fare risultato, soprattutto in virtù del passo falso in Ucraina: sono terzi a meno tre dallo Shakhtar. Blue Moon invece tranquillamente in vetta. Tutti i precedenti recenti sono terminati con il “goal”. Gli uomini di Guardiola sono andati in vantaggio sostanzialmente in tutte le trasferte affrontate quest’anno: la scommessa puntata è allora sugli ospiti a segno per primi (miglior quota 1.91 con BetStars).
Tottenham-Real Madrid
Mercoledì 1 novembre ore 20.45
Le due squadre si sono divise la posta nel turno precedente al Bernabeu: Spurs avanti alla mezzora grazie a un autogol di Varane, poi però i Blancos hanno risposto a fine primo tempo con un rigore di Cristiano Ronaldo. Situazione di classifica tranquilla per ambo le squadre visto che il terzo incomodo, il Borussia Dortmund, finora ha deluso: è stata battuto da entrambe e ha pareggio con l’Apoel, di conseguenza è sei punti indietro. Se la qualificazione è alla portata di entrambe, apertissimo il discorso legato al primo posto, che potrebbe evitare qualche grattacapo nella prossima fase: le due compagini sono appaiate. Merengues quest’anno più efficaci in trasferta, dove hanno sempre vinto, che in casa, mentre i Lilywhites qualche passo falso l’hanno avuto a Wembley in avvio di stagione: si suggerisce di puntare sul segno 2 (miglior quota 2.25 con 888sport, Netbet e Unibet).