Appuntamento per il 25 e 26 febbraio con le partite di andata delle italiane, mentre il ritorno si disputerà il 17 e 18 marzo. Sul velluto la Juventus, impresa possibile per l’Atalanta, sfida epica per il Napoli.
Juventus
- La Vecchia Signora è stata sorteggiata con il Lione, avversario che ha sconfitto in tre appuntamenti su quattro negli ultimi cinque anni. Grande fiducia per la conquista dei quarti: la quota è molto bassa (1,12 con Bet365). I Bianconeri si piazzano al quinto posto nell’antepost delle favorite (quota 13 con SkyBet), dietro a Manchester City, Liverpool, Barcellona, PSG e Bayern Monaco. Finora non ha brillato particolarmente per gol (12) e tiri in porta (13,2), però ha mantenuto la sesta percentuale di possesso più alta (56.3%) e la quarta di precisione passaggi (87.4%). È decima per dribbling (12,5) e quinta per falli subiti (13,8).
I bianconeri sono al quarto posto nel rating delle migliori squadre dei gironi secondo WhoScored:

Napoli
- Impresa invece considerata improba per il Napoli, dato a 4,50 con Bet365, nel confronto con il temibile Barcellona, un incrocio inedito in gare ufficiali. I Partenopei, che sono giunti agli ottavi per la terza volta nella loro storia, sono letteralmente crollati nell’antepost, dove si trovano in ultima posizione con quota elevatissima (101 con Bet365). I Partenopei, nonostante i problemi in campionato, hanno fatto vedere un buon calcio in questa competizione: sono 11esimi per gol (11) e tiri in porta (14,5), a metà graduatoria per possesso e precisione passaggi. Però alla ripresa delle ostilità si presenteranno con un allenatore, Gennaro Gattuso, che ha uno stile molto meno europeo di Carlo Ancelotti.
Sara' la prima volta di Messi nel tempio di Maradona, lá dove ha dispensato verbo e leggenda
Atalanta
- Atalanta sfavorita nel confronto con il più esperto Valencia, ma se la gioca: Spagnoli dati a 1,61 con Bet365, Bergamaschi a 2,20. Orobici in rimonta nella lavagna delle favorite (quota 33 con Sisal Matchpoint), chissà che non riescano a proporsi come favola del torneo. La Dea ha mostrato le sue potenzialità quasi esclusivamente negli ultimi due decisivi impegni, con Manchester City e Shakhtar Donetsk. Nelle statistiche, si piazza al 12esimo posto per tiri tentati (14.5) e al 17esimo per possesso (50.3%). È stato il terzo club più cattivo con i suoi 17 cartellini gialli ed è sesto per falli e (15,3) e contrasti (19,7), a conferma della tenacia della banda Gasperini.