Torna il grande calcio europeo con le gare di andata dei sedicesimi di finale di Europa League. Una competizione, l’Europa League, che mai come quest’anno sembra essere più che equilibrata e competitiva, visto il blasone delle squadre in campo. Nell’ultima edizione trionfò il Manchester United, con i Red Devils indubbiamente una spanna sopra gli altri. Il discorso sarà diverso quest’anno. Si gioca l’andata dei sedicesimi di finale: ecco la guida definitiva di Oddschecker alle partite di giovedì!
Ludogorets Razgrad - Milan
Giovedì 15 febbraio, ore 19:00
C’è un pericoloso precedente in Europa League che sorride al Ludogorets. Parliamo dei sedicesimi di finale del torneo continentale, stagione 2013/14, allorquando i bulgari eliminarono nel doppio confronto la Lazio. Per il Milan di Gattuso, questo sarà l’esordio nella fase a eliminazione diretta della competizione (terza presenza invece per il Ludogorets). I rossoneri hanno sempre vinto nel doppio confronto contro le squadre bulgare nelle varie competizioni europee mentre il Ludogorets ha perso soltanto una volte nelle ultime nove uscite in campo continentale. I bulgari hanno già giocato due volte nei sedicesimi di finale ma soltanto nella stagione 2013/14 sono riusciti a superare il turno (ai danni della Lazio). Parte favorito il Milan ma la dritta sarà sull’Over (Ludogorets Razgrad - Milan - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 2,10 con 888sport, Betfair e Unibet).
Borussia Dortmund ā Atalanta
Giovedì 15 febbraio, ore 19:00
L’Atalanta delle meraviglie europee debutterà nei sedicesimi di finale in trasferta a Dortmund. Gli avversari della Dea, terzi nel girone di Champions League e perciò “retrocessi” in Europa League, sono ancora alla ricerca della loro prima vittoria in campo europeo. Sarà un confronto inedito quello tra Borussia e Atalanta, con i tedeschi che non vincono in Europa da otto partite. L’Atalanta è invece una delle quattro squadre rimaste imbattute nella fase a gironi. La sfida si preannuncia molto equilibrata, con il Borussia che ha cominciato benissimo in Germania il suo 2018, recuperando in classifica fino al quarto posto, e con l’Atalanta che fuori casa in Serie A vanta uno dei miglior score del campionato. Non ci sarà in campo per il Borussia Pierre-Emerick Aubameyang (passato all’Arsenal). Favoriti i padroni di casa ma crediamo nella caparbietà dei nerazzurri; la nostra puntata sarà sul Gol (Bor Dortmund - Atalanta - Entrambe le squadre a Segno Sì, quota migliore a 1,67 con NetBet).
Napoli - Lipsia
Giovedì 15 febbraio, ore 21:05
L’altro scontro sull’asse Italia-Germania si giocherà al San Paolo dove la capolista in Serie A ospiterà il Lipsia, terza in classifica in Bundesliga. Entrambe le formazioni sono state “retrocesse” dai gironi di Champions League ma in questo caso a fare la differenza in campo sarà il tasso tecnico che pende decisamente dalla parte dei partenopei. Il Napoli in questa stagione europea ha vinto tre delle quattro partite giocate in casa. In Europa League, gli azzurri sono imbattuti in casa da 13 incontri. Tre degli ultimi cinque precedenti sedicesimi di finale di Europa League del Napoli si sono conclusi con una eliminazione e senza vittorie nella sfida giocata in casa. Favoriti d’obbligo i padroni di casa (Napoli - RB Leipzig - Esito Finale 1, quota migliore a 1,77 con Better).
Steaua - Lazio
Giovedì 15 febbraio, ore 21:05
Giocherà in trasferta anche la Lazio di Inzaghi che giovedì sera sarà di scena in Romania contro lo Steaua. Entrambe le formazioni hanno vinto i rispettivi gironi, strappando la qualificazione ai sedicesimi di finale con due giornate di anticipo. In campionato, i rumeni sono secondi a due punti dal Cluj capolista, avendo già conquistato l’accesso ai playoff scudetto. In casa, nel corso di questa stagione, lo Steaua non ha ancora mai perso. Pur partendo col favore del pronostico, non sarà una passeggiata quella della Lazio in terra rumena. Lo Steaua, è bene ricordarlo, trova la porta con grande continuità davanti al pubblico amico. Puntiamo sull’Over 2.5 (Steaua Bucharest - Lazio - Totale gol Over 2.5, quota migliore a 2,10 con Betfair).
Ostersunds - Arsenal
Giovedì 15 febbraio, ore 19:00
Tra le favorite alla vittoria finale, l’Arsenal di Wenger debutterà nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League in Svezia contro l’Ostersunds, compagine guidata dal tecnico inglese Potter. Per l’Arsenal subito in campo il neo acquisto Mkhitaryan (trasferitosi ai Gunners dal Manchester United) ma a far paura sarà la neve che in questi giorni sta paralizzando la parte settentrionale del paese scandinavo. In Svezia il campionato è ancora fermo (riprenderà in aprile) mentre per questa settimana sono previsti i primi match della coppa nazionale. Se la neve lo permetterà, l’Arsenal si troverà a giocare su un campo davvero ostico: l’Ostersund infatti, non perde in casa in Europa da sei partite, lasso di tempo in cui ha collezionato cinque vittorie e un pareggio. Per quanto detto, punteremo sull’Under (Ostersund - Arsenal - Totale gol Under 2.5, quota migliore a 2,00 con BetStars).
Lione - Villarreal
Giovedì 15 febbraio, ore 21:05
Uno dei match più attesi dei sedicesimi di finale in Europa League è quello che vedrà di fronte due top team di Francia e Spagna. Nella gara d’andata, il Lione ospiterà il sottomarino giallo del Villarreal. Proprio a Lione, a maggio, si giocherà la finalissima del torneo continentale e la squadra di Bruno Genesio farà di tutto per esserci. La compagine francese, in Europa, è imbattuta in casa. Per il Lione sarà la quarta volta ai sedicesimi di Europa League: nell’ultima edizione, la formazione francese aveva raggiunto le semifinali, salvo poi essere battuta dall’Ajax. Buono anche il ruolino di marcia del Villarreal. Il sottomarino giallo non perde in trasferta in Europa da sette match. La squadra spagnola ha già raggiunto le semifinali del torneo nel 2016 (eliminati dal Liverpool) e nel 2011 (quando furono battuti dal Porto). Per il fattore campo, puntiamo sulla vittoria dei francesi (Lione - Villarreal - Esito Finale 1, quota migliore a 2,15 con William Hill).
FC Copenhagen - Atletico Madrid
Giovedì 15 febbraio, ore 21:05
Il cammino dei colchoneros verso la finale di Lione comincerà con la sfida in terra danese contro l’FC Copenhagen. L’Atletico Madrid è tra le formazioni più accreditate alla vittoria dell’Europa League. Per la squadra di Simeone, parlano i fatti. L’Atlético delle stelle, da Griezmann a Saul, è una formazione abituata ad arrivare in finale e a combattere contro i mostri sacri del calcio europeo. Per la cenerentola danese, poche chance di superare il turno. Ma il team allenato da Solbakken ha pagato solo una sconfitta nelle ultime 14 uscite casalinghe in Europa, vincendone ben nove. Temibile l’attacco madrileno, a cui si è aggiunto a gennaio anche il figliol prodigo Diego Costa. Da sottolineare che quella dei colchoneros è la miglior difesa della Liga. Facile vittoria per l’Atletico (FC Copenhagen - Atletico Madrid - Esito Finale 2, quota migliore a 1,60 con Unibet, 888sport, BetStars, Betflag).