La Nazionale italiana femminile stacca il biglietto per i quarti di finale della Coppa del Mondo battendo con un secco 2-0 la Cina. Le ragazze di Milena Bartolini giocheranno sabato 29 giugno, alle ore 15, contro l’Olanda che ha superato il Giappone agli ottavi solo grazie ad un rigore concesso al 91esimo. Per la prima volta, le celestine avanzano nella fase a eliminazione diretta, riportando così l’Italia ai quarti di un Campionato del Mondo, a distanza di 13 anni dall’edizione 2006 vinta dalla selezione maschile. Delle otto nazionali rimaste in gioco, ben 7 sono europee, con l’unica eccezione degli Stati Uniti che giocheranno contro le padroni di casa della Francia.
Norvegia ā Inghilterra
Giovedí 27 Giugno, ore 21
Agli ottavi la Norvegia ha inseguito per quasi tutta la gara l’Australia, salvo ritrovare la forza e superare il turno ai rigori. L’Inghilterra invece è più in forma. Quattro partite sinora giocate, quattro vittorie, tra l’altro senza mai dare l’impressione di arrancare. Nikita Parris ed Ellen White scardineranno con agilità la difesa norvegese. Puntiamo sulla vittoria delle scandinave (quota migliore a 2,05 con bet365).
Francia ā Stati Uniti
Venerdí 28 Giugno, ore 21
La Francia arriva ai quarti con quattro vittorie su quattro ma i quarti contro il Brasile hanno messo in mostra tutti i limiti delle transalpine. Giocheranno “in casa” ed evidentemente questo sarà un fattore. Anche se restano ancora dubbi sulla fase difensiva, gli USA restano la squadra favorita per la vittoria finale. Il tecnico USA Jill Ellis dovrà prendere alcune decisioni importanti. In dubbio Megan Rapinoe e anche Alex Morgan, la capocannoniere del torneo, che non sarebbe al top della forma. La Ellis potrebbe preferirle la veterana Carli Lloyd. Curiosità: gli USA hanno vinto gli ultimi 8 match in Coppa del Mondo, segnando 30 gol e subendone solo 3. Si parte in equilibrio con i bookies che vedono avanti gli Stati Uniti. Puntiamo sull’Over 2,5 (quota migliore a 2,20 con William Hill).
Italia ā Olanda
Sabato 29 Giugno, ore 15
L’Italia ha superato la Cina grazie ad una prestazione maiuscola e giocando con grande equilibrio tra attacco e difesa. L’Olanda invece ha sofferto e non poco le nipponiche. Il Giappone, infatti, grazie ad un ritmo elevato, ha messo in difficoltà la trama olandese. Ma il gioco più ordinato delle italiane potrebbe dare maggiori punti di riferimento alle avversarie e rappresentare così un vantaggio per l’Olanda. Tra i numeri da segnalare citiamo il dato dei tiri in porta che vede l’Italia in fondo alla classifica delle migliori otto del torneo. Per i quotisti l’Olanda parte in vantaggio. Ma le ragazze della Bartolini potrebbero riservare un altro miracolo (Italia qualificata alle semifinali a 2,40 quota migliore Unibet).
Germania ā Svezia
Sabato 29 Giugno, ore 18:30
La Germania ha concesso solo 6 tiri in porta alle avversarie in 4 gare giocate. Con una difesa così arcigna, le tedesche potrebbero anche ritrovare in squadra Dzsenifer Marozsan dopo l’infortunio dell’8 giugno, elemento in più per un attacco che ha sempre regalato giocate spettacolari. Da par suo, la Svezia è squadra esperta: 6 giocatrici hanno più di 100 presenze con la nazionale. Gli ultimi due scontri diretti tra le due nazionali sono stati appannaggio del gruppo tedesco. Favorita la Germania (quota migliore a 1,75 con 888sport).