Brasile-Argentina
Mercoledì 3 luglio ore 2.30 (diretta su DAZN)
Ai quarti, i Verdeoro hanno domato la maledizione Paraguay, però è servito l’ausilio dei calci di rigore dopo uno zero a zero nei tempi regolamentari. Leggero passo indietro dal punto di vista del gioco per gli uomini di Tite, che avevano convinto di più nei gironi, raccogliendo sette punti sui nove disponibili, anche se ovviamente una partita secca a eliminazione fa storia a sé. Mai in dubbio invece il passaggio del turno dell’Albiceleste, che contro il Venezuela l’ha sbloccata dopo dieci minuti con Martinez e poi ha completato l’opera nel secondo tempo con Lo Celso, non rischiando mai più di tanto. Continua a migliorare la forma di Messi e compagni dopo un avvio balbettante. Negli ultimi dieci precedenti, ufficiali e non, cinque vittorie dei Pentacampioni, tra della Seleccion e due pareggi. Non si sfidano in Copa dal lontano 2007: il Brasile è uscito vittorioso nelle ultime quattro volte che è successo, due di queste in finale, e pertanto è dato favorito dai bookmakers (segno 1 miglior quota 1.90 con Betclic, qualificazione a 1.4 con Bet365), tuttavia la truppa di Scaloni non va sottovalutata. La giocata suggerita è sul no gol (miglior quota 1.71 con 888sport e LeoVegas), verificatosi in sette degli otto match giocati finora dalle due nazionali in questa competizione e in tre degli ultimi quattro scontri diretti.
Cile-Perù
Giovedì 4 luglio ore 2.30 (diretta su DAZN)
Il Cile ovviamente vanta un’ottima tradizione in questo torneo, essendosi aggiudicato le ultime due edizioni, tuttavia la Colombia era sembrata più in palla nella fase iniziale e quindi il suo approdo in semifinale era tutt’altro che scontato: ci sono voluti i calci di rigore per sbrogliare la contesa dopo lo zero a zero al fischio finale. Stesso discorso per il Perù che ha fatto fuori una delle favorite, l’Uruguay, con l’aiuto dei penalty e del VAR, che ha annullato tre gol ai Charrua. Era giunto in semifinale anche nel 2011 e nel 2015, salvo poi venir eliminato. Nelle ultime dieci sfide, dal 2011 in poi, otto successi della Roja e due degli Incas: Vidal e company largamente favoriti sia nei 90 minuti (miglior quota 1.96 con Betclic), che in generale (miglior quota 1.5 con William Hill). Sebbene i quarti siano stati decisamente avari di gol, la giocata suggerita è sull’over 1.5 (miglior quota 1.57 con Bet365), concretizzatosi in dieci degli ultimi 12 precedenti tra le due selezioni.