Turchia-Islanda
Giovedì 14 novembre ore 18.00
La Turchia ha condotto un girone pressoché impeccabile, facendo bottino pieno in sei delle otto partite giocate, compresa la gara casalinga con la Francia. L’unico scivolone è arrivato proprio contro l’Islanda, che dunque, essendo quattro punti dietro, sogna ancora il colpo grosso, anche se non sarà facile. Gli uomini di Hamren hanno faticato in trasferta finora, vincendo solo ad Andorra e capitolando contro i Galletti e pure l’Albania. Calhanoglu e compagni invece hanno fatto filotto in quattro appuntamenti davanti al proprio pubblico e si sono sempre portati in vantaggio (miglior quota 1.62 con SkyBet).
Inghilterra-Montenegro
Giovedì 14 novembre ore 20.45
Inghilterra a un passo dall’approdo alla fase finale, dato che guida il gruppo A con tre punti di vantaggio sulla Repubblica Ceca e quattro sulla sorpresa Kosovo. Nell’ultimo turno ha rifilato sei reti alla Bulgaria, riprendendo a marciare dopo la sconfitta proprio contro i Cechi, l’unico passo falso fatto registrare finora. Montenegro invece parecchio deludente, dato che ha racimolato solo tre pareggi ed è stato sconfitto tre volte. Il primo incrocio si concluse con un 5-1 per i Tre Leoni, che sono quasi sempre riusciti a segnare almeno tre gol (miglior quota 1.45 con LeoVegas) nei precedenti impegni.
Francia-Moldavia
Giovedì 14 novembre ore 20.45
Francia a braccetto della Turchia in testa al gruppo H, ma dietro l’Islanda, a quattro lunghezze, è ancora in corsa. Le due capoliste sono reduci da un pareggio per 1-1 a Parigi, dove Ayhan ha risposto a Giroud nel finale. Moldavia già tagliata fuori da tempo, avendo raccolto appena tre punti, contro Andorra. I Giallorossoblù sono sempre andati KO senza trovare la via della rete nelle ultime quattro trasferte. I Transalpini hanno trionfato in combinazione con l’over 3.5 già in quattro occasioni durante le qualificazioni (miglior quota 1.44 con SkyBet).
Bosnia-Italia
Venerdì 15 novembre ore 20.45 (diretta su Rai Uno)
L’Italia ha chiuso la pratica con la vittoria per due a zero a scapito della Grecia, poi ha battuto il Lichtenstein a domicilio per 5 a 0. Gli Azzurri hanno fatto otto su otto, ma ulteriori successi li aiuterebbero a diventare testa di serie del torneo. Bosnia non totalmente tagliata fuori ma servirebbe un miracolo sportivo visto che deve recuperare cinque punti alla Finlandia in appena due gare e tra l’altro ha perso in due delle ultime tre, con Grecia e Armenia. Decisa predominanza dell’over 2.5 (miglior quota 1.82 con LeoVegas) negli ultimi risultati delle due nazionali.
Romania-Svezia
Venerdì 15 novembre ore 20.45
Quasi uno spareggio tra le due contendenti alla seconda piazza nel gruppo F, dietro alla Spagna, visto che Romania e Svezia sono divise da una lunghezza. Gli Scandinavi vengono da un pari proprio con gli Iberici, contro cui hanno incassato l’unico tonfo, mentre i tricolori sono stati fermati dalla Norvegia. Il precedente a Stoccolma si concluse con un 2-1 appannaggio dei padroni di casa. Quasi tutti i match di qualificazione delle due compagini si sono concluse con almeno due reti (miglior quota 1.42 con Betclic).